• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Mr. Ties e l’oriente: non si può annusare una magnolia sull’i-phone

Sonorità mixate dal DJing per un prodotto originale da baraonda di Giuseppe Lorin

Giuseppe Lorin by Giuseppe Lorin
12 Dicembre 2022
in Lifestyle
0
Francesco De Nittis Mr. Ties
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sembra una parola dell’estremo oriente, delle terre del Sol Levante ma l’Inghilterra vanta il primato del termine DJing.

Piano di lavoro di Mr. Ties

Il DJing, infatti, è L’attività svolta dal disc jockey, al fine di creare mix di suoni in maniera limpida, ed il termine inglese DJing, specifica che questa attività richiede conoscenze teorico-pratiche di carattere musicale ed elettronico che lo individuano come l’artista del mixaggio. Le citazioni a brani conosciuti ed opportunamente modificati ampliano, riducono e trasfigurano la traccia musicale di partenza per ottenere così una nuova traccia, senza che si distingua necessariamente il passaggio dal conosciuto al nuovo prodotto che per questo, sarà originale. Ed è qui che si mettono in atto strategie analogiche e digitali, hardware e software.

Mr. Ties

L’artista è in grado di combinare e fondere stili, generi e sonorità diverse per comunicare il proprio concetto di musica nella sua essenza più pura.

Francesco De Nittis è Mr. Ties

Francesco De Nittis, in arte Mr. Ties, è l’essenza del DJing e ci sembra strano che Amadeus ancora non l’abbia coinvolto nelle sue performance sanremesi.

A differenza del concerto rock o dell’esecuzione dal vivo di musica odierna e classica, qui si attuano criteri di improvvisazione che rendono la performance sonora, unica e irripetibile, e si ricerca l’attenzione del pubblico per condurlo ad una sfida culturale che spontaneamente lo porterà alla danza. Ogni vinile è stato scovato e ricercato con meticolosità in ogni viaggio di Mr. Ties nelle Terre del Sol Levante. La creatività di questo artista va individuata nell’intera sua traccia di musica affinché l’opera completa sia costituita dall’alternarsi di ripetizioni/innovazioni più o meno lunghe, tenute per un tempo variabile che va dalla durata del brano fino all’intera sessione musicale, del dj-live set. Alla base ripetuta si aggiungono via via altri elementi fatti di loop, campionamenti, frammenti che nella durata della performance si ripetono e formano blocchi musicali che si sparpagliano nel corso dell’intera traccia. Il risultato di un continuum musicale senza interruzioni richiede all’artista l’utilizzazione di tecniche strumentali e specialmente di abilità manuali.

Mr. Ties a Pitti Uomo 91° edizione

Mr. Ties venne scelto per la terza edizione del party Urban & Tropical Animals nella 91esima edizione di Pitti Immagine Uomo, che negli spazi della Fortezza da Basso di Firenze al ritmo del tema “Pitti Danceoff”, si è esibito per un pubblico scelto che ha riconosciuto ed apprezzato la genialità della sua arte.

Mr. Ties è uno dei più innovativi dj della scena musicale underground europea.

La spontaneità e la passione con cui mette ogni disco durante i suoi set è il risultato dei suoi pensieri, delle sue esperienze e dei viaggi in estremo oriente.

Un concetto al quale Mr. Ties fa riferimento è che la libertà dell’essere dipende solo e unicamente dalla tranquillità del gruppo sociale che ha trovato soluzioni ai problemi, allontanando così le guerre, l’aggressività, le disparità sociali, senza rendere i poveri sempre più poveri e i ricchi sempre più ricchi, perché questa è la religione dei soldi! Religione che non fa nulla per i bambini che hanno fame, che hanno sete e che non dà loro medicinali e scuole adeguate. “Io non riesco a pensare in questo modo! E tutta questa restrizione, i mancati aiuti, perché non c’è guadagno ad aiutare le minoranze, non fa notizia! Non è cambiato nulla da cinquanta anni a questa parte. Ad Istanbul per esempio, ci sono bambini per strada che vendono i fazzoletti. Già negli anni ‘50 e ‘60 alcuni scrittori descrivevano questo fenomeno, in cinquant’anni nulla è cambiato. La solidarietà sembra non esista. Le piccole cose, come la musica o un bel fiore possono darci un momento di felicità ma è una emozione effimera, è un palliativo fino a quando non capiremo che tutta l’umanità, tutti gli esseri viventi devono essere rispettati, e non farli morire annegati nel mar mediterraneo!” Ed aggiunge che con l’egoismo, le nostre ossessioni e la tecnologia, stiamo distruggendo tutto. Non si può annusare una magnolia sull’i-phone! Enjoy the moment, goditi il momento, go with flow, fatti trasportare dalla vita, “da piccolo ero affascinato da ogni tipo di musica. Tra le prime parole che ho pronunciato c’è stato: cacao meravigliao!”

Dalla Puglia a Berlino dove Mr Ties ha ideato l’evento Homopatik una delle serate più rivoluzionarie della città.

Sei un ragazzo pugliese, di Giovinazzo, provincia di Bari, che come molti ha deciso di inseguire il suo sogno e di lasciare l’Italia per Berlino perché in Italia non viene considerato il lavoro del dj. Dalle varie interviste che hai avuto leggo che avevi varie opzioni oltre ad adeguarti a ciò che “non ti offriva” l’Italia: New York, Tokio, Berlino, e hai scelto Berlino. “Quando sono arrivato, Friedrichshain, il quartiere dall’atmosfera punk e alternativa, era deserto e sembrava post apocalittico; eppure l’ho adorato, mi muovevo curiosando fra edifici vuoti e party super strani, un periodo che per molti versi mi manca”.

Hai organizzato un party molto alternativo a Berlino l’Homopatik che è stato considerato uno degli eventi più importanti e rinomati della città, perché in quell’evento sei riuscito a far percepire quell’aria di fermento giovanile, fuori da tutte le etichette convenzionali, che molti Berlinesi ancora ricordano con nostalgia.

“Homopatik ha rappresentato lo spirito autentico dei partecipanti, che mi ha coinvolto in prima persona nonostante lo avessi organizzato io. Cerco di trasmettere la mia visione. Suono di fronte a tantissime persone come se fossero solo quattro persone con la voglia di farsi coinvolgere dalla musica così come mi ascoltavano agli inizi. Purtroppo la tecnologia produce deficit di attenzione: ora tutti sono in rete ma nessuno è qui”.

Francesco De Nittis, è un artista anche nel suo abbigliamento e nel modo di proporsi al pubblico. Non è da tutti abbinare le più disparate cravatte ed indossarle senza camicia. Ed è la stessa logica che applica ai dischi riuscendo a miscelare generi e stili tra loro differenti. Una sua concezione estetica e musicale per la quale passa da essere meticoloso artigiano ad attento e scrupoloso manager del sound, riuscendo a far dialogare un pezzo techno con una sonata di Beethoven.

Cosa è la musica per te?

“Per me la musica è una divinità, è attorno a noi e dentro di noi, sempre e dovunque. Pensare che un sordo ha composto le sinfonie più incredibili della storia ti fa capire la forza della musica. Dovunque tu sia ti basta chiudere gli occhi per sentire i suoni che ti circondano e se poggi la mano sul petto avvertirai il battito del tuo cuore. L’uomo ha sempre provato queste sensazioni ed ha cercato di riprodurre il suono e i ritmi della natura. Nella natura c’è già una sinfonia. Il mio approccio è il più naturale possibile; a me interessa il fluire delle emozioni, cogliere l’attimo anche nel mixare e trasferire queste sensazioni al mio pubblico”.

 

Giuseppe Lorin

Tags: Roma
Giuseppe Lorin

Giuseppe Lorin

Autore di saggi, narrativa, cinema e teatro, scrittore, regista e attore, Giuseppe Lorin, laureato in Psicologia all’Università  “La Sapienza”, vive e lavora a Roma, dove svolge la sua attività collaborando con varie testate giornalistiche on web e cartacee, tra le quali Orizzonti, ediz. Aletti, distr. Feltrinelli; Rivista San Francesco d’Assisi; International Urbis et Artis bimestrale di Arte Cultura e Attualità. Ha scritto e pubblicato su: Roma Capitale; Il Tempo.it; Flip news.org; Periodico Italiano magazine.it; L'Unico.it; Nuovi Argomenti.org; Gliautori.it; Rossovenexiano.it; Partecipiamo.it;  Servire, trimestrale del Sovrano Militare Ordine di Malta. Il 14 giugno 2014 iniziò la collaborazione con il giornale Laici.it diretto da Vittorio Lussana con l'articolo/intervista a Dante Maffia. Negli anni ’80 frequenta gli incontri di giornalismo condotti da Indro Montanelli ed Enzo Biagi. Alcuni suoi testi teatrali sono stati rappresentati e premiati, come: “Scartafaccio, liturgie pasoliniane” con Paolo Lorimer, Tiziana Bergamaschi, Silvio Parrello detto “er pecetto” (Castello Orsini a Soriano); “Risveglio di primavera in poesia: Michela Zanarella in recital” con Elisabetta De Palo, Eleonora Pariante, Chiara Pavoni, Federica Fiorilo, Alessandro Moschini alla chitarra (Teatro Argot Studio); "Gioco d'identità" con Matteo Tosi, Chiara Pavoni, Marco Palvetti, Paolo Zanarella al pianoforte (Giardino di Palazzo Zuckermann a Padova); "L'Estetica dell'Oltre tra Poesia & Teatro" con Michela Zanarella, Chiara Pavoni, Silvio Parrello, Salvatore Gioncardi, Giulio Eccher, Filippo Di Lorenzo (Teatro Argot Studio); "Tragicamente Rosso" scritto in collaborazione con Michela Zanarella ed interpretato da Chiara Pavoni con alla chitarra il M° Mauro Restivo; "Fragile Vita" dedicato a Chiara Insidioso Monda, scritto in collaborazione con Michela Zanarella ed interpretato nella prima versione da Chiara Pavoni, Maria Lo Moro, Marco Bersaglini, Matteo Pasquinelli, Mauro Restivo alla chitarra, Adriana Palmisano cantante; nella seconda versione Chiara Pavoni, Diana Iaconetti, Marco Bersaglini, Matteo Pasquinelli, Mauro Restivo alla chitarra, Carolina Gentile cantante. Dal 2003 è membro di giuria di premi di poesia e narrativa: “Un libro amico per l’inverno” a Rende; “Pioggia di Libri” a Taranto; “Memorial Gennaro Sparagna” a Minturno; “Città di Torvajanica” a Torvajanica; "Premio di Poesia Città di Latina" ideato e organizzato da Alessandro Vizzino e Giulia Vertucci; "Premio Internazionale Le Ragunanze" a Villa Pamphilj - Roma; Premio Xilema "Accendi le Parole" al castelletto di Porta Ostiense – San Paolo. Ha pubblicato saggi sui seguenti personaggi: Vito Pandolfi, Marilyn Monroe, Francesca Bertini, Greta Garbo, Dante Maffia, Dacia Maraini, Dino Buzzati, Isabella Morra. È l’autore di: “MANUALE DI DIZIONE”, Nicola Pesce editore/Tespi, con prefazione di Corrado Calabrò, già presidente AGICOM garante della Comunicazione Italiana, e Dacia Maraini.  DA MONTEVERDE AL MARE”, con prefazione di Jonathan Doria Pamphilj  “TRA LE ARGILLE DEL TEMPO”, romanzo postfantastorico, unico nel suo genere e I della trilogia.  “ROMA, I SEGRETI DEGLI ANTICHI LUOGHI”, romanzo postfantastorico. II della trilogia.  “ROMA, LA VERITA' VIOLATA”, Alter Ego Edizioni, romanzo postfantastorico. III della trilogia.  “TRANSTIBERIM, Trastevere, il mondo dell'oltretomba”. A passeggio lungo la sponda destra del Tevere alla scoperta di posti e storie sconosciute. Bibliotheka Edizioni. Guida storico turistica.  “DOSSIER ISABELLA MORRA”, la storia della poetessa del XVI secolo. Saggio storico che raccoglie 7 poesie di: Dacia Maraini, Dante Maffia, Michela Zanarella, Corrado Calabrò, Marcella Continanza, Vittorio Pavoncello, Antonella Radogna. 2019. Bibliotheka Edizioni.   “CISTIBERIM, Vmbilicvs Vrbis Romae”, volume 1, Bibliotheka Edizioni, Saggio sulla Storia dei monumenti, colli, personaggi, chiese ed altro che si trovano sulla sponda sinistra del Tevere, con prefazione di Fabiano Forti Bernini (discendente di Gian Lorenzo Bernini).  “CISTIBERIM, il Potere e l'Ambizione”, volume 2, Bibliotheka Edizioni, Saggio sulla Storia dei monumenti, dei 7 colli, dei personaggi, dei papi e dei presidenti del Palazzo, delle chiese e dei palazzi del potere, ed altro ancora che si trova sulla sponda sinistra del Tevere, con prefazione di Fabiano Forti Bernini (discendente di Gian Lorenzo Bernini).   “CLEOPATRA, la schiava dei Romani - Viaggio introduttivo nella terra dei faraoni”, Bonfirraro editore (in uscita a Gennaio 2023) Personaggi Intervistati: Carlo Rubbia premio Nobel, Dacia Maraini, Mauro Mellini, Corrado Calabrò, Furio Colombo, Pappi Corsicato, Lorenzo di Las Plassas, William Ward, Piero Meogrossi, Rosario Sorrentino, Luciano Mecacci, Milena Vukotic, Alessandro Gassman, Jonathan Doria Pamphilj, Alba Gonzales, Roberto Vecchioni, Italo Moscati, Roberto Ormanni, Donatella Bisutti, Dante Maffia, Marcella Continanza, Donatella Pecci Blunt, Massimo Fecchi, Dino Pedriali, Silvio Parrello, Paolo Fallai, Angela Molteni, Lucia Goracci, Michela Zanarella, Vittorio Pavoncello, Gianluca Mech di Tisanoreica, Stefano Pozzebon, Vittorio Michele Craxi, detto Bobo... ed altri…  Giuseppe Lorin conduce eventi di prestigio con il patrocinio dell’Ambasciata di Svezia, del Consiglio dei Ministri, della Regione Lazio, del Comune di Roma Capitale, del XII Municipio, ed è lettore e moderatore nelle presentazioni di libri. Collabora con accademie, scuole e associazioni culturali per la realizzazione di corsi su “La magia dell’interpretazione con il Metodo Mimesico”; è docente di Dizione, Dizione interpretativa, di scrittura creativa, di Dizione nella comunicazione interattiva per politici, di marketing & pubblicità, di ufficio stampa e giornalismo. È membro di giuria di Premi e Concorsi Nazionali ed Internazionali.  Ulteriori informazioni sempre aggiornate: http://giuseppelorin.blogspot.it oppure, scrivendo su Google: Giuseppe Lorin

Related Posts

Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

1 Febbraio 2023

Prendiamola a ridere questa vita di …

1 Febbraio 2023

Lazio – Ventura (Udc): Roma e provincia carenza strutture penalizza giovani “lancio talent su sport”

1 Febbraio 2023
“Fare anima”

“Fare anima”

29 Gennaio 2023
Next Post
“Più aiuto!” Vuole dire, più armi

“Più aiuto!” Vuole dire, più armi

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.