• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Recensioni

“Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

Un nuovo giallo di Massimo Di Taranto, definito un poliziesco distopico

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
23 Gennaio 2023
in Lifestyle
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dopo il successo dei suoi precedenti romanzi, l’autore Massimo di Taranto, torna con un nuovo romanzo distopico: “Ucrònia”. Il protagonista principale, commissario capo di Polizia, Marsilio Marsili, scompare nel nulla. Da qui un’indagine che lo vedrà protagonista ad opera del commissario Aurelio Colasanti. Attraverso il ritrovamento di un diario, una serie di verità scomode verranno a galla, fino alla scoperta di un mondo alternativo.

Uno degli argomenti sapientemente affrontati dall’autore è senz’altro la situazione in medio oriente. Il protagonista, preso dalla bramosia di ricevere una promozione, decide di imparare una nuova lingua straniera, per l’appunto l’arabo. Affinché tale capacità possa venire affinata, egli si trova in viaggio per lo Yemen. Attraverso la visione del protagonista, il lettore potrà vedere da vicino le difficili condizioni sanitarie in cui riversa il paese, e soprattutto le radici terroristiche che terrorizzano tutto il mondo. Con il viaggio in Yemen, saranno di facile comprensione gli usi e i costumi, in un viaggio dove si è immersi in maniera totale in un mondo di mezzo, che si staglia quasi ironicamente tra la realtà alternativa di Ucrònia e il mondo che conosciamo.

L’autore arricchisce il testo con una sorta di guida ironica su “come scaldare la sedia”. Tale espediente assume tutta l’aria di una satira bella e buona. L’autore attraverso le parole del protagonista racconta di come lo stare in ufficio in modo ozioso, appaia agli occhi dei più, quasi come un mestiere concreto. Da qui nasce l’idea di una guida pratica: non bisogna prendere altri impegni, e bisogna ripetere ancora e ancora, sistematicamente la pratica dello stare seduti, affinché la professione venga svolta nella maniera più giusta possibile. L’ironia tagliente che ne consegue da tale capitolo, ha il retrogusto amaro di una verità scomoda, la quale impreziosisce il testo di elementi fondamentali, capaci di vestire il testo di Massimo di Taranto di una luce nuova.

Il sistema della polizia di Ucrònia sembra disseminato di figure determinati, in una gerarchia particolare, meritevole di un adeguato approfondimento.

Primo fra tutti vi troviamo “l’utile idiota”: esso è assolutamente essenziale al sistema delle guardie repubblicane ucroniane. Esso può ritrovarsi nell’ufficiale di carriera dal grado elevato, ma può anche comparire nei ranghi più bassi. All’interno della società ucroniana, chiunque sembra poter scalare la piramide lavorativa, tuttavia, sembra sempre essenziale l’aiuto confortevole di un “buon amico”.

“L’ultracorpo” è un funzionario della mobile posseduto da una strana entità. Essendo il più bravo tra i funzionari per meriti propri, sono molte le dicerie sul suo conto, prima fra tutte che i suoi successi professionali siano dovuti all’appartenenza alla filantropica associazione religiosa dei Cavalieri di Creta. Ma altri, come il protagonista del romanzo, imputano la sua superiorità ad una possessione ultraterrena, forse da parte di un extraterrestre.

Queste e molte altre le figure particolari disseminate nel testo.

Il romanzo di Massimo di Taranto, sembra, quindi, tendere una mano verso coloro i quali, trovandosi in posizione di svantaggio, intendono attraverso l’ironia lasciar correre le frustrazioni professionali cui ogni giorno si è esposti.

 

Editore: Birches editions

Genere: giallo poliziesco distopico

Numero di pagine: 369

Anno di pubblicazione: 2022

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

28 Gennaio 2023
Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

28 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023
27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
Next Post

Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.