• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Intervista al Direttore ed Editore Christian Vito Ferri

Curioso e gentile, amante della storia e della lingua italiana è fondatore e direttore del Giornale di Puglia da oltre dieci anni

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
14 Agosto 2023
in Lifestyle
0
0
SHARES
628
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Classe ’81, Christian Vito Ferri è nato a Bari ed è laureato in Scienze politiche internazionali. Ha conseguito il titolo di giornalista professionista dopo un Master biennale presso l’Ordine dei Giornalisti di Bari conseguito con massimi voti. Ha fondato nel 2010 il Giornale di Puglia, che conta all’attivo oltre 110 milioni di visitatori da tutto il mondo, e altri magazine online (Giornale di Basilicata, Italia Notizie, The European Journal). Grande amante della moda e dell’arte contemporanea, colleziona oggetti vintage sin da ragazzo.

 

Quali sono state le sue prime esperienze nel mondo dell’informazione?

Ho iniziato la mia attività con un master in giornalismo di due anni, poi al termine ho lavorato per circa due anni a capo della comunicazione di un politico lucano molto noto, l’on. Angelo Sanza, ex Dc. Curavo la parte web e la comunicazione del partito, all’epoca l’Udc di Puglia. 

Quando ha fondato il Giornale di Puglia?

Nel 2007 ho iniziato già a lavorare al progetto, la registrazione però è avvenuta nel 2010. 

Qual è il punto di forza del suo team?

È un team ormai storico, , con componenti che lo formano da diversi anni e rapporti di amicizia al suo interno. Si, devo dire che l’amicizia e la coesione è il suo vero punto di forza.

Com’è stata la sua adolescenza a Bari?

Una bella adolescenza, ricca di tanti amici ed occasioni di incontro. Qualcuno se n’è andato al Nord, qualcun altro è rimasto. Spesso mi sento con tutti loro.

Che alunno era?

Abbastanza disciplinato, ma non amavo studiare solo ciò che mi veniva indicato dai professori. In realtà ero un grande lettore, ho letto tantissimo da giovane, anche sotto l’ombrellone con la canicola spesso leggevo i grandi classici e tanti testi di narrativa, sociologia o psicologia. Non mi fermavo mai, quindi lo studio scolastico per me era un di più alla fine. Pur avendo conseguito laurea e master, la mia vera cultura è stata quella da autodidatta.

Le sue materie preferite?

Storia e italiano.

Qual è la caratteristica principale che non deve mai mancare ad un giornalista?

La curiosità e l’umiltà.

Come vede il futuro del giornalismo?

Non roseo, ora i social vogliono rubare lo scettro ai giornali nell’informare la gente. Forse ci sono già riusciti, ma a che prezzo?

Le piacerebbe fare politica?

Al momento lo escludo categoricamente.

È affascinato dal mondo della moda?

Sì, mi ha sempre affascinato, sin da piccolo. Quando posso partecipo a sfilate o presentazioni di nuovi prodotti. Sono anche un grande appassionato di shopping, adoro le novità nell’ambito del fashion pur rimanendo di fondo molto classico.

In quale stile si rispecchia?

Classico, ma con tocchi moderni e sprazzi di colore.

Uno stilista che è riuscito a dare una nuova visione della moda e dell’eleganza?

Sicuramente Valentino Garavani. La sua moda è considerata un’icona di eleganza e raffinatezza, e viene indossata spesso da celebrità e personalità di spicco del mondo della moda e dello spettacolo.

I suoi sogni? 

Creare un lavoro sempre più significativo nell’ambito del giornalismo, focalizzandomi su nuovi obiettivi per Giornale di Puglia, ma anche tentando di creare nuove realtà sempre nell’ambito dei media e del giornalismo. Mi piacerebbe fondare un nuovo giornale di successo. Chissà cosa mi riserva il futuro.

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Lisa Di Giovanni è una professionista poliedrica e promotrice culturale. Originaria di Teramo e residente a Roma, è laureata in psicologia con un master in HR Executive Manager presso RBS,  lavora da oltre vent'anni nel settore delle telecomunicazioni. Titolare dell'ufficio stampa P.R. & Editoria, è giornalista pubblicista e dirige il semestrale La finestra sul Gran Sasso. Ha pubblicato opere come "La Libellula" e "Phoenix - Il potere immenso della musica", "La ferocia con il pizzo", "HAIKU-Centomila stagioni di cuore e ricopre il ruolo di Responsabile Editoriale per la collana "Poesia" di Edizioni Jolly Roger. Presidente del Premio Letterario FavolosaMente, ha ricevuto premi come "Energie per Roma" e l'"Omaggio a Pasolini", consolidando il suo ruolo di riferimento nel settore culturale italiano. Da gennaio 2025 è il Direttore di Librofficina ed infine è il portavoce di ANAS Regione Lazio APS con Delega ai rapporti istituzionale website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dall’1 agosto. Attesa per oggi la lettera all’Ue

Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dall’1 agosto. Attesa per oggi la lettera all’Ue

11 Luglio 2025
Inclusione: La volontà oltre la retorica

Inclusione: La volontà oltre la retorica

11 Luglio 2025
Tragedia a Montalto di Castro: 17enne muore dentro la buca di sabbia che aveva scavato

Tragedia a Montalto di Castro: 17enne muore dentro la buca di sabbia che aveva scavato

11 Luglio 2025

Cosa è il Male

11 Luglio 2025
Next Post

Eccoci al Ferragosto

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.