• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 2 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

“In Transito” apre alla stazione Tiburtina, uno spazio interattivo-ricreativo e una mostra fotografica

Ricchissimo il programma di eventi: proiezione olografica interattiva, laboratori per bambini, performance live, capsula del tempo per condividere ricordi e tanto altro ancora

Andrea Calandra by Andrea Calandra
10 Maggio 2021
in Arte, Turismo
0
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Arriva #InTransito – Esperienze creative dedicate a Roma, un progetto interattivo e partecipativo, attraverso diversi linguaggi creativi sull’esperienza del viaggio, nelle sue molteplici dimensioni e possibilità. Proposto dall’associazione culturale Music Theatre International – M.Th.I., in collaborazione con la start up Movie Logic e l’Agenzia di Comunicazione Creare e Comunicare, si svolgerà dal 18 al 23 maggio 2021 a Roma e, grazie al Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, verrà ospitato all’interno della Stazione Tiburtina, al secondo piano – area della galleria commerciale.

IL PROGETTO – #InTransito – L’idea progettuale ha come focus il viaggio, inteso come ricerca della diversità e realizzato per conoscere se stessi e gli altri. “Viaggiare è una pratica che serve a vedere; è una esperienza senso-percettiva: attraverso il vedere ci si appropria dello spazio circostante e, con l’attivazione di processi di astrazione e di rappresentazione, l’esperienza dei luoghi e delle culture diventa capitale simbolico individuale e collettivo” dice Paola Sarcina Presidente dell’Associazione M.Th.I.La stazione diventa luogo di creazione e sperimentazione, spazio d’incontro, transito, sosta, creazione, condivisione, revisione, testimone di un’umanità complessa e sempre più interconnessa. In questo tempo di emergenza sanitaria da Covid 19, viaggiare è da una parte ricordo e dall’altra progetto futuro.

IL CONTEST VIDEO / FOTOGRAFICO – Si parte con il contest video – fotografico #InTransito, che avrà come tema il viaggio e la città di Roma. Potranno partecipare appassionati di fotografia e/o video che vogliono dare un personale e particolare punto di vista sul viaggio e la città di Roma. Tra le foto e i video ricevuti, valutati da una giuria di qualità e da una giuria popolare, saranno scelti la foto e il video che avranno meglio interpretato il tema, con particolare attenzione all’originalità e alla qualità espressiva.

Le premiazioni si svolgeranno domenica 23 maggio durante #InTransito – Esperienze creative dedicate a Roma. Inoltre, le prime 20 foto classificate e i primi 3 video, saranno presentati al pubblico in modalità digitale durante la manifestazione e pubblicati sul sito del progetto: www.contemporaneamenteintransito.it.

LE ATTIVITÀ #InTransito – Il progetto si svilupperà in sei giornate con un calendario in cui verranno presentate diverse attività tra cui una proiezione olografica interattiva, in cui sarà possibile visualizzare una viaggiatrice “virtuale” in grado di relazionarsi con gli utenti in transito nella Stazione Tiburtina. La tecnologia consentirà di attivare così un’interazione tra viaggiatore reale e “viaggiatrice virtuale”, che creerà dei dialoghi personalizzati attraverso uno “storytelling interattivo”.

Nello spazio si potrà inoltre interagire con una capsula del tempo, una postazione digitale in cui conviveranno contenuti che assumeranno ogni volta nuovi significati, attraverso il processo interattivo e creativo generato insieme al pubblico stesso: foto, video (cartoline virtuali), la registrazione di brevi messaggi audio. Altre Interazioni fisiche saranno il foglio dei luoghi/non luoghi e MiOriento/Disoriento. Lo spazio ospiterà inoltre attività ludico-creative con 4 laboratori per bambini, ludici e creativi, a prenotazione obbligatoria nel rispetto delle normative anticovid.

I giovanissimi (età 7 -12 anni) potranno imparare a conoscere in modo creativo e intuitivo i luoghi/edifici della città e come arrivarci, tra una caccia al tesoro e luoghi della memoria. Nei sei giorni si alterneranno poi nello spazio performance live, improvvisazioni creative, di arte e movimento, sugli stimoli/segni e contributi dei contenuti forniti dal pubblico e dalla Stazione stessa, che vedranno impegnati sei artisti – performer, selezionati con una call pubblica.

LA MOSTRA – Inoltre è prevista una Photo e Video Exhibition in collaborazione con il TCI – Club di Territorio di Roma e con Bycam Fotografia di Teresa Mancini. Ad accogliere il pubblico che parteciperà all’evento il Signor Tempo (Il Viaggiatore Magico, Yari Croce) e la Signora Spazio (La Viaggiatrice Sospesa, Fabiola Carlini). Il progetto ha il patrocinio del Comitato Roma 150. Media partner Roma Mobilità, izi.Travel, Invasioni Digitali, partner Movie Logic, Creare e Comunicare, TCI Club di Territorio di Roma, Bycam Fotografia di Teresa Mancini. Si ringraziano il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Roma Tiburtina – Grandi Stazioni Retail, Grandi Stazioni Rail.

Andrea Calandra

Andrea Calandra

Andrea Calandra

Già da molto giovane la macchina fotografica e quello che poteva fare, esercitava su Andrea Calandra un forte fascino. Al suo quindicesimo compleanno riceve in regalo una vecchia Praktica di seconda mano a pellicola. È da quel momento che si accende qualcosa di più di un semplice interesse. Nei viaggi, con gli amici o la famiglia, la macchina fotografica è sempre lì. La fotografia diventa lo strumento per approcciare persone e situazioni. E poi c’è l’Africa con le sue infinite sfaccettature, che diventa il principale soggetto dei suoi reportage. Attualmente Andrea Calandra si occupa di fotografia per vivere, ricoprendo diversi ruoli, da quelli commerciali alla didattica.

Related Posts

Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

2 Giugno 2023
Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

2 Giugno 2023
Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne Dopo il via libera dell’Europarlamento

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

1 Giugno 2023

Dire “stop al digital divide” si può, la sinergia tra pubblico e privato spinge verso l’innovazione

1 Giugno 2023
Next Post

Bioparco e Casina di Raffaello: due giornate all’insegna della natura

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.