• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 30 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

“Woman for Art” in programma al Caffè Letterario del Sansi a Spoleto

Sabato 4 marzo vernissage della mostra evento “Woman for Art” presso il Caffè Letterario del Sansi a Spoleto. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 26 marzo.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
2 Marzo 2023
in Arte
0
0
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In arrivo il vernissage tanto atteso della mostra evento “Woman for Art” nel quale si incontreranno le arti visive, la letteratura, la filosofia, la musica e il teatro. La mostra curata dal Professor Luca Filipponi e la Dottoressa Paola Biadetti prevede l’esposizione di opere di arte contemporanea di quattro artiste differenti provenienti da altrettante quattro regioni (Lazio, Abruzzo, Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna) con quattro stili completamente diversi.

Le artiste che si confronteranno artisticamente e dialetticamente sono: Sonia Babini, Paola Bradamante, Rosanna Della Valle e Pierina Martelli.

Sonia Babini,  da sempre appassionata di arte, si forma presso lo studio del pittore Massacesi, fornendole una formazione e sviluppando la sua cifra stilistica che è riconoscibile nella sua attuale produzione artistica. Per Sonia, l’idea viene dal colore e non viceversa. Solo una volta assemblato istintivamente il colore sulla tela, il soggetto può prendere forma. Nel caos cromatico dei colori saturi, Sonia vede fluttuare figure ed immagini che attendono di essere liberate dall’anonimato e dal silenzio iniziale. Ha preso parte a numerose mostre di prestigio e ha ricevuto diversi premi importanti nel panorama artistico contemporaneo.

Paola Bradamante,  fin dalla sua adolescenza, ha sviluppato un forte interesse per la pittura e il disegno, con l’aiuto della professoressa Teresa Gruber, famosa scultrice e ceramista. Il professor Roberto Galletti è stato il primo maestro del pittore, insegnando tecniche pittoriche applicate alla copia di opere famose. Ha anche sviluppato un suo stile personale nell’Arte Informale come forma espressiva. Nel corso della sua carriera, Paola Bradamante ha presentato le sue opere in numerose mostre sia collettive che personali in tutta Italia e all’estero, tra cui Bolzano, Merano, Trento, Firenze, Milano, Roma , Torino, Genova , Savona , Udine , Venezia e Napoli; nonché Basilea Berlino Stoccarda Colonia Lisbona Las Palmas Londra Montevideo Buenos Aires.

Rosanna Della Valle, ha molti anni di esperienza in vari campi artistici. È creativa e poliedrica, con una vasta gamma di interessi. Pittrice, scultrice, ceramista ed educatore artistico con anni di esperienza nella realizzazione di progetti artigianali. Offre lezioni private su argomenti come tempera, olio, ceramica, affresco, finto marmo, cartapesta, decoupage e vetro a piombo. La sua sensibilità la porta a dedicarsi alle attività di laboratorio correlate al recupero degli studenti disabili ed anziani. Come pittrice, crea dipinti con diverse tecniche operative e materiali riciclati.

Pierina Martelli, insegnante di disegno e storia dell’Arte nelle scuole superiori, si è dedicata nel contempo alla pittura. La sua prima mostra nel 1974 presso l’Auditorium Cassa di Risparmio di Imola è solo l’inizio delle successive esposizioni personali e collettive, dedicandosi allo studio della figura e della natura morta.

Durante il  vernissage ci sarà la presentazione dell’ultimo libro dello scrittore, filosofo, medico ed artista romano Valerio Giuffrè dal titolo “Congiura Antioccidentale  – Perduellio” (Bastogi Libri Editore).con un dibattito che sarà moderato da Luca Filipponi ed al quale parteciperanno Sandro Costanti (critico d’arte), Maria Cristina Mancini (giornalista ed attrice), Gianfranco Cotronei (editore e scrittore), Adelaide Parolini (attrice) .

L’evento sarà aperto e chiuso in musica con la partecipazione straordinaria della musicista e docente di pianoforte Emanuela Mari, dal Creative Duo Angelici e Graziani con Giuliano Graziani e Stefano Angelici.

 

Agostino Fraccascia

 

Tags: Woman for Art; Spoleto; Luca Filipponi;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post
Se n’è andato anche Wayne Shorter

Se n’è andato anche Wayne Shorter

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.