• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Il filo che lega e Slega, Le trame e gli intrecci di Rosa Spina

Contro la violenza di genere in ricordo di Maria Chindamo

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
6 Ottobre 2023
in Arte, Cultura
0
0
SHARES
170
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Parco Nazionale della Sila Piccola Centro Natura, Taverna (Catanzaro) ospita sino al 30 ottobre 2023 “ Il filo che lega e S-lega. Le trame e gli intrecci “ di Rosa Spina. La mostra che è stata curata dall’artista, è stata organizzata col centro antiviolenza regionale “ATTIVAMENTE COINVOLTE APS”, il Comune di Taverna e il Reparto Carabinieri Biodiversità di Catanzaro allo scopo di implementare “Il filo della solidarietà femminile” contro la violenza di genere, ricordando la scomparsa di Maria Chindamo, l’imprenditrice calabrese 42 enne di Vibo Valentia, sequestrata e uccisa il 16 maggio 2016 in circostanze orribili, chiarite solo dopo 7 anni di indagini. Rosa Spina, dal 1964 è attiva in numerose manifestazioni d’Arte Contemporanea sia nazionali che internazionali ed ha ottenuto svariati premi, riconoscimenti e consensi da parte della critica. «Rosa Spina tesse ugualmente per donne e uomini, perche’ fare arte col filo, vuol dire, innanzitutto, meditare sul senso più instrinseco delle cose, a partire dalla loro radice etimologica. Se è vero che ogni opera , come ci insegnano le scienze del linguaggio, è un testo , qualcosa, cioè, di organizzato nel proposito primario di comunicare, è vero che ogni testo è, etimologicamente parlando, una tessitura, ovvero una composizione di elementi che si intrecciano fra di essi, determinando in tal modo, una struttura»,( Vittorio Sgarbi).

Originaria di Giarre in provincia di Catania, ma calabrese di adozione, vive e lavora a Catanzaro dove ha insegnato “discipline pittoriche” presso il Liceo Artistico Statale. Pioniera della corrente artistica contemporanea “Fiber Art” l’artista implementa la tecnica del Dèfilage indagando la materia per trasmutazioni di forme, reti, fili, colori. “Cascate di fili reinterpretate e trasformate esprimono una nuova forza creativa, producono contatti impensabili e allargano nuovi orizzonti mentali e visivi”.

Le 22 opere esposte per l’occasione all’interno del Museo nella Sila oltre alle 4 installazioni nel bosco adagiate sui tronchi degli alberi di Pino sono riflessioni profonde dell’artista. Tra le opere esposte al “ Centro Natura”, solo per menzionarne:“ TAPPETO” un’ installazione sul prato realizzata con fibre riciclate; “ NATURA” un lavoro suggestivo dove la natura è vista attraverso una magica astrazione; “ MEMORIA STORICA” un’ opera che fa viaggiare nel passato delle donne della Magna Grecia, terra del mito e del presente sofferto, auspicando ad un futuro migliore; “GEROGLIFICI MENTALI” un’ installazione tematica che spazia tra il reale e il fantastico oppure l’opera “ DIPANARE IL FILO CHE LEGA E S-LEGA” con un chiaro riferimento a storie e visioni, favole e fiabe ed a migliaia di avventure accumulate che conducono lungo un viaggio sognato; oppure“ IL FILO E LA TELA” con un chiaro riferimento al mito di Penelope e Arianna. Degna di nota anche l’ opera “ MITI E LEGGENDE” che come scrive Virgilio Patarini nel suo testo: «Attraverso la tessitura arcana dei fili dell’esistenza, lo spettatore ripercorrere con gli occhi dell’anima la storia, a fare memoria personale e collettiva. È il ritorno al grembo originario dell’umanità tra la Magna Grecia e Bisanzio, nella luce emanata dai colori dei fili per disegnare racconti e involare pensieri. Ma la memoria è anche interpretazione estetica di un passato ancestrale che si avviluppa in un lungo percorso di ricerca dialettica in cui superare i confini imposti dalla finitezza dell’uomo»,

di Daniela Paties Montagner

immagine in evidenza: l’artista Rosa Spina davanti ad una sua opera, foto di Daniela Paties Montagner

Tags: Rosa_spina_vittorio_sgarbi_maria_chindamo_parco.nazionale_della_sila
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

No Content Available
Next Post
Rubavano identità sul web, 1 arresto e 4 denunce

Rubavano identità sul web, 1 arresto e 4 denunce

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.