• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

    Luigi Perna osservatore e mediatore sportivo di Ecp Consulting Football Pro, manifesta la necessità di richiamare l'attenzione dei media sportivi in merito ad un giuoco calcio più produttivo e valorizzante per i giovani atleti.   Sarebbe opportuno prestare maggiore attenzione ai settori giovanili che fanno fatica a evidenziare le risorse sportive italiane

    Calcio – Luigi Perna intermediario Ecp Consulting Football Pro «dobbiamo valorizzare i giovani atleti»

    La Società Ecp Consulting Football Pro, nasce da una passione non Il suo fondatore Riccardo Buzzegoli proviene infatti dal mondo dei motori, il quale però, durante il suo percorso si appassiona al calcio. Dopo una lunga riflessione, decide di perseguire questo sport,

    Presentiamo Ecp Consulting Football Pro

    Calcio Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica Un gol di Oudin a 6 minuti dal 90' porta i Salentini al miglior inizio di campionato della loro storia Un goal di Oudin a 6 minuti dal 90' spinge il Lecce al secondo posto in classifica per una notte. È il miglior inizio della loro storia per i salentini che al Via del Mare stendono 1-0 un Genoa rimasto in dieci uomini per più di un'ora a causa dell'espulsione nel primo tempo di Martin. Baroni lancia l'algerino Touba che fa coppia con Pongracic per sostituire lo squalificato Baschirotto.

    Calcio – Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Enogastronomia

Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

Decanter World Wine Awards 2021

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
23 Gennaio 2021
in Enogastronomia
0
0
SHARES
233
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Anche quest’anno, Decanter – una delle più note riviste al mondo di cultura del vino in lingua inglese, distribuita in 90 Paesi, ha organizzato i Decanter World Wine Awards. La competizione fondata nel 2004, rappresenta il più importante premio enologico internazionale, e per l’ennesima volta la prestigiosa cantina salentina Cupertinum col suo Negroamaro Salento Igt si è aggiudicata la Medaglia d’argento e 92 punti, mentre la Medaglia di Bronzo è stata invece assegnata al Primitivo e allo Spiello dei Falconi Rosato. La Cupertinum, antica cantina del Salento nota soprattutto per i suoi vini rossi a base di negroamaro e primitivo, anche nel 2019 aveva ricevuto da Decanter una Medaglia d’Argento per Il copertino Doc Riserva. Da oltre mezzo secolo i critici inglesi ne apprezzano i suoi vini con ottime recensioni, non a caso Hugh Johnson, ha premiato già negli anni ’80, con il Concorso del Sunday Times, due vini della Cantina di Copertino: il Rosato e il Copertino Doc. Nel 2018 invece, sempre su Decanter, Simon Woolf dichiarò: «L’eccesso di legno da barrique è un problema diffuso, ma la Cupertinum, una delle più antiche e grandi cooperative del Salento, dà invece un esempio brillante con il suo Copertino Riserva, invecchiato in vasche vetrificate, veramente delizioso. Le etichette della Cupertinum si distinguono per eleganza e un ottimo rapporto tra la qualità e il prezzo. Una cantina che ha il talento di esprimere in bottiglia lo spirito mediterraneo più viscerale e sublime. Un indirizzo irrinunciabile per gli amanti del Negroamaro».

La Cupertinum (www.cupertinum.it) è collocata al centro della penisola salentina, a metà strada fra lo Ionio e l’Adriatico su una superficie argillosa di varia composizione e su un’estensione di 300 ettari coltivata a vite. Nel 1935 trentasei viticoltori fondarono, tra viti e ulivi, la cantina sociale di Copertino, con l’obiettivo di valorizzare la cooperazione e di occuparsi direttamente della vinificazione delle proprie uve ed il commercio dei vini. Oggigiorno i soci sono arrivati a 300.  L’azienda lavora prevalentemente vitigni tradizionali : il Negroamaro – simbolo enoico del Salento, oltre alla Malvasia nera, il Primitivo, la Malvasia bianca, ed altre varietà con grande passione e dedizione.

Oltre a Decanter, moltissimi sono i riconoscimenti di Cupertinum, che vanno dalle Guide ai vini 2021, a prestigiose testate internazionali. Tra queste per menzionarne solo alcune:  SLOWWINE di SlowFood che ha assegnato  il premio “TopWine/Vino Quotidiano” allo Spinello dei Falconi Rosato Igt Salento della Cupertinum;  Ian D’Agata, uno dei massimi critici internazionali, su “Vinous” ha descritto  il Copertino Rosso Riserva come: «Rosso rubino intenso. Aromi e sapori generosi e ben focalizzati di frutta rossa, goudron, liquirizia e sottobosco. Vanta un meraviglioso equilibrio acido-frutta-tannino, con un finale lungo, liscio e fresco. Un vino da urlo e un acquisto eccezionale per il prezzo», 92 punti!

La “Wine Spectator” invece, la più famosa rivista del mondo dedicata al vino, ha premiato con 91 punti il Copertino Riserva della Cupertinum, definito dai critici di Wine Spectator:« Meravigliosamente profumato, con spezie esotiche, questo rosso corposo è morbido e vellutato al palato, con tannini chiari e fini e sapori di ciliegia e prugna matura, arancia candita, viola e grafite. Questo blend di negroamaro e malvasia nera è elevato con grazia».  “Vitae”, guida dell’Associazione Italiana Sommelier, premia invece  la Cupertinum con una bella scheda e ottime valutazioni dei vini.  Non a caso i sommelier dell’AIS scrivono: «I vini prodotti hanno nel negroamaro il principale vitigno di riferimento e nella schietta tipicità la cifra stilistica… merita un particolare encomio anche il costante impegno di questa cantina nella cultura e nel sociale».  “I Vini di Veronelli” sottolineano il valore sociale e culturale della Cantina e assegnano 2 Stelle a: Glykós, Copertino Doc, Squarciafico Rosato, Spinello dei Falconi, Primitivo e Negroamaro, e VINIBUONI D’ITALIA del Touring Club: 4 Stelle al Copertino Doc al Glykòs, 3 Stelle a Primitivo e Spinello dei Falconi. Per concludere, “Bibenda” della Fondazione Italiana Sommelier premia i vini Cupertinum con un’interessante scheda e ottime valutazioni: “la batteria di vini proposta soddisfa per eleganza e territorialità” e 4 Grappoli per il Copertino Doc, mentre per I Migliori Vini d’Italia/Luca Maroni definisce che : «quest’anno il top è rappresentato dallo Spinello dei Falconi, 90 punti, e dal Copertino Doc, con 91».

Grandissima la soddisfazione del Presidente Francesco Trono dell’enologo Giuseppe Pizzolante Leuzzi, che sono già pronti a nuove sfide e sono già al lavoro per ottenere riconoscimenti ancora più grandi.

di Daniela Paties Montagner

Nota: cliccare sull’immagine in evidenza per far scorrere le immagini caricate in galleria – foto di Daniela Paties Montagner

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

26 Settembre 2023

Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

26 Settembre 2023

“Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

26 Settembre 2023

Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

26 Settembre 2023
Next Post

L'attore Vincenzo Bocciarelli riceve il Premio “Freetime Award – People of the Year 2021”

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.