• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Enogastronomia

Vino. Decanter World Wine Awards, platino al Taurasi della Cantina Terre di Petrara

L'azienda agricola è nata nel 1896 a San Mango al Calore nel cuore dell'Irpinia. Oggi a guidarla Giuseppe e Claudia Simonelli

Gaia Pandolfi by Gaia Pandolfi
9 Novembre 2021
in Enogastronomia
0
La foto è presa dal sito https://www.decanter.com/it/dwwa/
0
SHARES
47
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(Fonte: Agenzia Dire) – La Cantina Terre di Petrara, con il suo Taurasi 2016, si è aggiudicata il Platino con 97 punti su 100 al Decanter World Wine Awards 2021, il più prestigioso concorso vinicolo internazionale che, per l’edizione record 2021, ha valutato più di 18mila campioni di vino provenienti da 56 Paesi in tutto il mondo. Un grande successo per l’azienda vitivinicola “made in Irpinia” di San Mango al Calore (Avellino), dunque, che segue il “Premio Winemag” come miglior Cantina dell’anno ottenuto nel 2021.

“Il Taurasi è il fiore all’occhiello della nostra produzione e un simbolo della tradizione del nostro territorio – commenta Giuseppe Simonelli, giovane architetto e responsabile della cantina di famiglia – Per noi è un grande orgoglio e speriamo che possa diffondersi sulle tavole di tutto il Paese. Questi riconoscimenti sono motivo di grande soddisfazione e un incoraggiamento ad andare avanti. Il ritorno alla terra, poi, è un fatto concreto che ci inorgoglisce“.  Ricevere queste gratificazioni, inoltre, “ci stimola a continuare lungo la strada intrapresa e a ricercare una qualità sempre maggiore – prosegue la sorella Claudia Simonelli, economista in ambito farmaceutico e appassionata di viticoltura – Il grande valore aggiunto deriva proprio da quei terreni delle nostre proprietà e dalle loro caratteristiche straordinarie. Siamo sempre più certi che oltre il marchio ci sia un prodotto che offre la testimonianza di sapori autentici“.

I festeggiamenti per il Premio, intanto, si sono svolti ieri sera a Roma presso il “Ristoro degli Angeli”, il risorante gestito dalla maestra di cucina Elisabetta Girolami, nel cuore dello storico quartiere Garbatella, alla presenza di giornalisti, personaggi dello spettacolo e gourmet amanti del made in Italy.  Ricco il menù di terra, che ha spaziato dai fiori di zucca con ripieno di bufala e alici al tortino di patate e broccoletti alla romana, fino alla zucca arrostita e marinata e alla scarola con uvetta e pinoli. Tra i primi, zuppa di ceci e rosmarino, bagnata con aglianico, mezze maniche con funghi e topinambur, il tutto accompagnato con i vini Taurasi 2016 e Fiano Docg 2019. Tra i dessert, ancora, piccole paste frolle con marmellata di more, tortine di cioccolato e mandorle, crema di cachi. Per celebrare l’evento, infine, il maestro gelatiere di Frascati Roberto Troiani, inventore dei gelati di vini, ha realizzato due nuovi gusti: un gelato al Fiano aromatizzato al lime e un Taurasi 2016 aromatizzato ai mirtilli con petali di rosa.

L’azienda e il legame con il territorio irpino

L’azienda Cantina Terre di Petrara si trova a San Mango al Calore (Avellino), in Irpinia, nella parte più interna dell’entroterra campano. Ed è in questa zona, caratterizzata da un paesaggio collinare e dalle distese boscose, che ha inizio la storia della famiglia Simonelli, che da secoli raccoglie i frutti della propria terra. Al 1816 risalgono le prime scritture ufficiali di questo percorso, oggi fedelmente riportati sulle etichette delle bottiglie. La produzione a carattere locale era riservata a pochi intimi fino al 2009, quando Giuseppe Simonelli, classe 1934, insieme ai fratelli Alberto e Mario, propose i vini ad un pubblico più ampio. Ad oggi la produzione annua è di circa 30mila bottiglie tra Taurasi DOCG, Aglianico DOP e Fiano DOP. I terreni appartenenti a Terre di Petrara hanno una dimensione di 8.5 ettari: 3 ettari sono dedicati alla coltivazione del vitigno Fiano e 5.5 ettari sono invece dedicati al vitigno Aglianico. A vegliare sulle coltivazioni vi è una quercia centenaria, testimone della storia della Famiglia e del suo territorio, che oggi si pone quale simbolo nel logo di Terre di Petrara.

 

Gaia Pandolfi

Tags: Roma
Gaia Pandolfi

Gaia Pandolfi

Laureata in Relazioni Internazionali, da oltre dieci anni mi occupo di Comunicazione. Appassionata di scrittura ho pubblicato il libro La strada di Chiara con la Guida Editori. Amo lo yoga, l'arte e il buon cibo (non sempre in quest'ordine). Nel tempo libero curo il Blog Lavandaacolazione.it e le sue pagine Facebook e Instagram @consiglidigaia.  

Related Posts

ZTL può attendere

ZTL può attendere

7 Giugno 2023
“Antico Caffè Greco deve vivere!”

“Antico Caffè Greco deve vivere!”

7 Giugno 2023
L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Next Post

Palestrina: “Segni dal Passato” mostra pittorica dell’artista Nadia Cesarini

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.