• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Enogastronomia

Conclusa la IX edizione di Excellence Food Innovation

A Roma, all’interno del Roma Convention Center La Nuvola si è appena conclusa l’edizione di Excellence Food Innovation 2022. E’ stata un’occasione straordinaria di incontro e confronto tra professionisti.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
13 Novembre 2022
in Enogastronomia
0
0
SHARES
80
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 10, 11 e 12 novembre, Roma un’occasione di incontro e confronto tra professionisti, sui temi di innovazione, creatività, fiducia, sostenibilità ed esperienza. L’evento organizzato dai fratelli Pietro e Claudio Ciccotti, è stato caratterizzato dal riunire in un unico contesto il grande pubblico con gli addetti ai lavori. Da un lato gli amanti del buon cibo hanno potuto degustare alcuni prodotti “eccellenze” made in Italy, ma allo stesso tempo gli operatori del settore hanno avuto la possibilità di aggiornarsi sulle innovazioni del settore, oltre che fare business.

Lo stesso ideatore dell’evento, Pietro Ciccotti, editore di “Excellence Magazine”, ha commentato «Il format di Excellence 2022 IX edizione è sempre più legato ad attività congressuali e fieristiche perché i protagonisti del settore in cui operiamo ci chiedono momenti di condivisone e confronto di idee e progetti che pongano le fondamenta per creare un sistema virtuoso nell’economia della filiera enogastronomica. Per questa ragione il programma dell’evento è concepito con oltre 150 contenuti, tra cooking show, congressi , talk show, seminari e degustazioni guidate, tutti ispirati al tema della Rigenerazione2».

In questa edizione 2022, sono stati consegnati anche dei premi, assegnati a personaggi del mondo dell’enogastronomia che si sono distinti. Il premio “Excellence – Alla Carriera” è andato allo chef Anthony Genovese del Ristorante “Il Pagliaccio”. Il premio “Excellence Chef” allo chef Michelino Gioia de “Il Pellicano”. Il premio “Manager dell’enogastronomia 2022” è stato assegnato a Fabio Massimo Pallottini, Ceo del Centro Agroalimentare Roma. Il premio “Food Innovation” è stato vinto dalla chef Cristina Boweman di “Glass”, “Dialoghi della Cucina” dalla giornalista Eleonora Cozzella, “Ricetta di Donna” da Francesca Romana Barberini, “Azienda Excellence 2022” da Tenuta Il Radichino – Fratelli Pira e “Innovazione in Sala” da Intrecci – Alta Formazione.

Il Presidente di Arsial (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio), Mario Ciarla ha spiegato «Excellence Food Innovation si conferma uno dei principali eventi dedicati alle eccellenze enogastronomiche italiane e della Regione Lazio. Un appuntamento che incontra da sempre un forte interesse tra il grande pubblico e molto atteso da aziende e addetti ai lavori. Un valore per la nostra Regione e la città di Roma che ha scelto di investire e scommettere proprio sui temi che saranno al centro anche della tre giorni in programma alla Nuvola: Cibo, Sostenibilità, Rigenerazione».

Nei tre giorni, si sono susseguiti inoltre congressi e seminari organizzati da Fiepet e Fipe Confesercenti Roma, Federazione italiana cuochi, Associazione Nazionale Nutrizionisti in cucina, Coldiretti attraverso EvoScholl, Regione Marche, Aci, Food Policy di Roma Capitale e la Finale della Coppa Italia Gelatieri, e Lazio Innova con Food Innovation Hub.

Gli chef protagonisti di questa edizione sono stati: Michelino Gioia de “Il Pellicano”, Andrea Pasqualucci del “Moma”, Nikita Sergeev de “L’Arcade”, Iside De Cesare de “La Parolina”, Giovanni Cappelli de “Le Tamerici”, Giuseppe di Iori de “Aroma Restaurant”, Roy Caceres de “Carnal”,  Antonio Lebano di “Terrazza Gallia”, Arcangelo Dandini di “Arcangelo Vino & Cucina”, Paulo Ricardo Aires di “Reserva Restaurante Y Cocteles”, Simone Maddaleni di “Madaleine”, Roberto Campitelli de “L’osteria di Monteverde”, Giuseppe Milana di “Corte degli Archi”, Daniele Roppo de “Il Marchese”, Alessandro Borgo di “Giulia Restaurant”, Davide Del Duca di “Osteria Fernanda”, Davide Pezzuto di “D.One Restaurant”, William Anzidei de “Les Etoiles – Atlante Star”, Andrea Antonini di “Imago”, Marco Claroni de “L’osteria dell’Orologio”, Giuseppe D’Alessio di “Settimo”, Marco Bottega di “Aminta Resort”, Fabio Verrelli D’Amico di “Materiaprima Osteria Contemporanea”, Marco Moroni di “Latta”, Paola Colucci di “Pianostrada Laboratorio di Cucina”, Alessandro Rossi di “Gabbiano 3.0”, Massimo Viglietti di “Relais le Jardin del Lord Byron”, Oliver Glowing di “Locanda Petreja”, Marco Morello di “Collettivo Gastronomico”, Antonio Magliulo di “The Cesar”, Luciano Monosilio di “Luciano Cucina Italiana”, Francesco Apreda di “Idylio”, Fudim Gjepali di “Antico Arco”, Fabio Ciervo de “La Terrazza dell’Eden”, Matteo Militello di “Aventina”, Mauro Secondi di “Pastificio Secondi”, Diego Filipponi di “Tenuta di Polline”, Dino De Bellis di “Epos Bistrot”, Eiji Yamamoto di “Sushisen”, Valerio Mattaccini di “Gallery 61 del Novotel”

Con la presenza di circa cento fra le migliori aziende produttrici del panorama gastronomico italiano, l’evento è stata un’occasione importante per scoprire nuovi prodotti eccellenti ed entrare in contatto diretto con loro.

 

Agostino Fraccascia

 

Tags: Excellence Food Innovation; La Nuvola; Roma;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post

Carmen Trigiante fra Arte, Libri e Filosofia Itinerante

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.