• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 4 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    RaiPlay e Rai Gulp presentano Home Sweet Rome, la nuova serie internazionale girata a Roma

    Napoli, un premio per le donne che si sono distinte. Una iniziativa di “Donne e motori. Gioie e mai più dolori”

    Napoli, un premio per le donne che si sono distinte. Una iniziativa di “Donne e motori. Gioie e mai più dolori”

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Brunello Cucinelli: l’Imprenditore illuminato che è riuscito a trasformare il sogno di Solomeo in una magnifica realtà

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Enogastronomia

Marche&Wine: “I Piceni_Gusto DiVino” in arrivo

Scopriamo il fascino del territorio marchigiano attraverso un tour enogastronomico in undici tappe, dalla vigna alla tavola. Durante i mesi di aprile a giugno, le tradizioni delle Marche dei Piceni vengono celebrate attraverso deliziose esperienze culinarie e degustazioni di vino.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
14 Aprile 2023
in Enogastronomia
0
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nella parte più a sud della regione si trovano molte tradizioni, sapori e vitigni. Provare il Piceno è un’esperienza che ti sorprenderà per la sua inaspettata diversità, che soddisferà i tuoi sensi ed emozioni! Si possono esplorare le deliziose eccellenze del Piceno attraverso undici tappe gastronomiche durante la primavera, con appuntamenti speciali dedicati al vino, alla birra e al cibo.

Il circuito “I Piceni_Gusto DiVino” è cofinanziato dalla Regione Marche nell’ambito dell’iniziativa “Enoturismo Marche: dalla vigna alla tavola” e comprende una vasta selezione di aziende vinicole, birrifici e ristoranti che offrono specialità gastronomiche abbinabili ai vini e alle birre presentati da sommelier ed esperti degustatori. In tutto, sono coinvolte ventisette aziende vinicole, sei birrifici e undici locali di ristorazione.

L’Assessore all’Agricoltura della Regione Marche, Andrea Maria Antonini, ha affermato «Sono convinto che l’intervento “Enoturismo Marche: dalla vigna alla tavola” offrirà la possibilità di far conoscere e veicolare il nostro territorio a 360 gradi, non solo nel panorama nazionale, ma anche oltre i confini italiani! Mi piace sottolineare come si tratti di un progetto condiviso e di ampio respiro, che vede protagonisti oltre duecento ristoratori e altrettante cantine, comprese le realtà più piccole, che avranno così una vetrina importante e di riguardo per mettere in mostra i propri prodotti agricoli e i saperi della tavola».

Il calendario di aprile prevede tre appuntamenti. Il 21 è in programma la serata al ristorante “Miravalle” di Montalto delle Marche in provincia di Ascoli Piceno, presso il quale assaggiare i piatti dello chef accompagnati dai vini di tre cantine: Coop. Agr. La Sociale Valdaso, Saladini Pilastri e Simone Capecci. Il 27, da “Mamma Rosa” ad Ortezzano in provincia di Fermo, abbinamenti tra la pizza d’autore del maestro Marcello d’Erasmo e i birrifici Kulà, Jester e Mukkeller. Il 28, sempre ad Ortezzano, le proposte rurali dell’agriturismo “Il Vecchio Gelso”, insieme alle birre de Il Mastio, Maltenano e Prima Pietra.

Per il mese di maggio sono in programma sette appuntamenti. Il 5 presso il ristorante “Da Sebastiani” ad Ortezzano in provincia di Fermo dove si potranno assaporare i vini delle cantine: Vittorini, Vitivinicola Pantaleone e Azienda Agricola Emanuele Dianetti. Il 6 maggio il tour si sposta al bar ristorante “Le Logge” a Smerillo in provincia di Fermo dove verranno serviti i vini delle cantine: Centanni, Podere dei Colli e Ciù Ciù Tenimenti Bartolomei. L’11 maggio ci si sposta ad Ascoli Piceno presso l’osteria “Il vinattiere” dove si potranno degustare i vini delle cantine: Azienda Agricola Valter Mattoni, La lepre e la luna e Ama Terra Bio Fattoria Sociale. Il 12 maggio, si torna ad Ortezzano in provincia di Fermo presso il ristorante “I Piceni” con i buoni vini delle cantine: Umani Ronchi, Maria Pia Castelli e Le Senate. Il 25 maggio, i commensali saranno ospitati dall’osteria “Infinito” nella splendida Grottammare ad Ascoli Piceno ed i fantastici cibi serviti saranno accompagnati dai vini delle cantine: Clara Marcelli, Vigneti Vallorani e Tenuta Santori. Il 26 maggio è la volta della cantina “Antisociale” a Petritoli in provincia di Fermo con i vini delle cantine Irene Cameli, Azienda Macondo e Azienda Agricola Fiorano. Il mese si chiude il 27 maggio con il ristorante “Il Ponte” a Cossignano in provincia di Ascoli Piceno che ospitano i vini delle aziende: Tenuta Spinelli di Simone Spinelli, Le Vigne di Clementina Fabi e le Tenute del Borgo.

L’ultimo appuntamento del tour sarà il 3 giugno a Moresco in provincia di Fermo presso i “Laghi Santarelli” con i vini delle cantine: Azienda Agricola Le Casette, Vigneti Santa Liberata e Cantine d’Ercoli.

 

Eleonora Francescucci

 

Tags: Regione Marche
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

Marche, in arrivo la Task Force “professionisti in linea per spiegare la matrice della violenza”

6 Giugno 2023

24 agosto 2016 – 24 agosto 2018, a due anni dal sisma che devastò Amatrice, Accumoli, Norcia

24 Agosto 2018
Il Presidente Conte alla veglia per le vittime di Pescara del Tronto

Il Presidente Conte alla veglia per le vittime di Pescara del Tronto

24 Agosto 2018
Next Post
Epatite Delta, AIFA approva primo farmaco per trattamento infezione cronica

Epatite Delta, AIFA approva primo farmaco per trattamento infezione cronica

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.