• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 6 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

“La paziente zero” di Angela Gagliano

Leggi il mio libro perché… Perché è una storia attuale, nella quale tratto tematiche di una certa delicatezza, senza girarci troppo intorno

Maura Capuano by Maura Capuano
23 Maggio 2020
in Libri
0
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Non esiste la perfezione. È tutta una fregatura.”

Angela Gagliano insegna questo e molto altro per bocca dei protagonisti di La paziente zero, edito da Les Flaneurs. Ambientato tra le meravigliose strade di Parigi, narra della giovane Colette che s’impegna a ricostruire l’ultimo periodo della sua vita con l’aiuto della sorella maggiore Nathalie. “Paziente zero” è come la definisce Nathalie dal punto di vista professionale, in quanto psicologa, per una ragione che diverrà chiara alla fine del romanzo. La vita di Colette ha subito infatti profondi cambiamenti dopo aver stretto un’insolita amicizia con Mèlanie, compagna di scuola benestante, viziata e autolesionista; questa, in cambio del silenzio di Colette sul suo problema, la include nel suo “mondo” tra abiti firmati, shopping e feste, trasformandola da ragazza anonima a popolare. Col tempo il legame tra le due si consolida, portando Colette a ricevere perfino le attenzioni dell’affascinante Conrad… ma nel frattempo le sregolatezze di Mèlanie porteranno all’aggravarsi del suo equilibrio mentale. E la ragione per cui Nathalie s’impegna a sondare così a fondo i ricordi della sorella verrà finalmente a galla.

Notevole è la forza emotiva permeata in queste pagine, in grado di conquistare tutta l’attenzione dei lettori con l’aiuto di un sapiente alternarsi tra presente e flashback, alla ricerca di una verità amara che necessita di venire alla luce.

A condire il tutto con un pizzico di sapore in più è la profonda atmosfera francese che circonda le due sorelle, mentre tra una pausa e l’altra si gustano ricette tipiche della loro terra. La paziente zero si rivela sicuramente un ottimo titolo con cui passare diverse ore, trasportandoci in un batter d’occhio tra le meravigliose vie di Parigi.

Come nasce quest’opera letteraria?

Sono stata adolescente e ho vissuto in prima linea le problematiche di questa fase di crescita. I giovani di oggi subiscono stimoli diversi da quelli a cui è stata sottoposta la mia generazione. In una realtà sempre più -social-, l’informazione è fondamentale. In questa storia ho voluto esprimere il disagio giovanile, ma sopratutto le conseguenze di un comportamento ermetico da parte dei genitori, che spesso rifiutano la realtà, per la paura e per l’incapacità di affrontare i problemi dei figli. Farsi aiutare non è un’espressione di debolezza, ma di grande coraggio.

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

Amatevi, incondizionatamente. Create un’identità vostra, che non sia la copia di nessun’altra. Siate gli influencer di voi stessi.

Cosa pensi dell’editoria d’oggi?

È una realtà all’interno della quale è difficile emergere. Soddisfatto il bisogno di scrivere storie, la distribuzione viene subito dopo e l’offerta è così ampia che a volte ci si sente invisibili. Allo stesso tempo, i canali di comunicazione sono così ampi, che con qualche sforzo, un pizzico di fortuna e l’aiuto di professionisti del settore, ce la si può fare.

Leggi il mio libro perché…

Perché è una storia attuale, nella quale tratto tematiche di una certa delicatezza, senza girarci troppo intorno, da tutti i punti di vista, portando il lettore a riflettere su quanto siamo sia vittime che carnefici.

Progetti futuri?

Sono impegnata nella stesura di un romanzo ambientato nella Sicilia degli anni ‘70. Un omaggio alla mia terra di origine.

Per quanto riguarda l’attività a teatro, attualmente in sospeso a causa dell’emergenza sanitaria, sto ideando una sceneggiatura che prevede la regia a distanza, con l’obiettivo di realizzare un cortometraggio.

La paziente zero merita 5 stelle su 5.

AMAZON

Maura Capuano

Tags: Roma
Maura Capuano

Maura Capuano

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Next Post

E'dell'unità di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'ospedale Sangiovanni Addolorata l'eccellenza Italiana di Assotutela 2019-2020: Dott. Milano Michele

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.