• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

“La paziente zero” di Angela Gagliano

Leggi il mio libro perché… Perché è una storia attuale, nella quale tratto tematiche di una certa delicatezza, senza girarci troppo intorno

Maura Capuano by Maura Capuano
23 Maggio 2020
in Libri
0
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Non esiste la perfezione. È tutta una fregatura.”

Angela Gagliano insegna questo e molto altro per bocca dei protagonisti di La paziente zero, edito da Les Flaneurs. Ambientato tra le meravigliose strade di Parigi, narra della giovane Colette che s’impegna a ricostruire l’ultimo periodo della sua vita con l’aiuto della sorella maggiore Nathalie. “Paziente zero” è come la definisce Nathalie dal punto di vista professionale, in quanto psicologa, per una ragione che diverrà chiara alla fine del romanzo. La vita di Colette ha subito infatti profondi cambiamenti dopo aver stretto un’insolita amicizia con Mèlanie, compagna di scuola benestante, viziata e autolesionista; questa, in cambio del silenzio di Colette sul suo problema, la include nel suo “mondo” tra abiti firmati, shopping e feste, trasformandola da ragazza anonima a popolare. Col tempo il legame tra le due si consolida, portando Colette a ricevere perfino le attenzioni dell’affascinante Conrad… ma nel frattempo le sregolatezze di Mèlanie porteranno all’aggravarsi del suo equilibrio mentale. E la ragione per cui Nathalie s’impegna a sondare così a fondo i ricordi della sorella verrà finalmente a galla.

Notevole è la forza emotiva permeata in queste pagine, in grado di conquistare tutta l’attenzione dei lettori con l’aiuto di un sapiente alternarsi tra presente e flashback, alla ricerca di una verità amara che necessita di venire alla luce.

A condire il tutto con un pizzico di sapore in più è la profonda atmosfera francese che circonda le due sorelle, mentre tra una pausa e l’altra si gustano ricette tipiche della loro terra. La paziente zero si rivela sicuramente un ottimo titolo con cui passare diverse ore, trasportandoci in un batter d’occhio tra le meravigliose vie di Parigi.

Come nasce quest’opera letteraria?

Sono stata adolescente e ho vissuto in prima linea le problematiche di questa fase di crescita. I giovani di oggi subiscono stimoli diversi da quelli a cui è stata sottoposta la mia generazione. In una realtà sempre più -social-, l’informazione è fondamentale. In questa storia ho voluto esprimere il disagio giovanile, ma sopratutto le conseguenze di un comportamento ermetico da parte dei genitori, che spesso rifiutano la realtà, per la paura e per l’incapacità di affrontare i problemi dei figli. Farsi aiutare non è un’espressione di debolezza, ma di grande coraggio.

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

Amatevi, incondizionatamente. Create un’identità vostra, che non sia la copia di nessun’altra. Siate gli influencer di voi stessi.

Cosa pensi dell’editoria d’oggi?

È una realtà all’interno della quale è difficile emergere. Soddisfatto il bisogno di scrivere storie, la distribuzione viene subito dopo e l’offerta è così ampia che a volte ci si sente invisibili. Allo stesso tempo, i canali di comunicazione sono così ampi, che con qualche sforzo, un pizzico di fortuna e l’aiuto di professionisti del settore, ce la si può fare.

Leggi il mio libro perché…

Perché è una storia attuale, nella quale tratto tematiche di una certa delicatezza, senza girarci troppo intorno, da tutti i punti di vista, portando il lettore a riflettere su quanto siamo sia vittime che carnefici.

Progetti futuri?

Sono impegnata nella stesura di un romanzo ambientato nella Sicilia degli anni ‘70. Un omaggio alla mia terra di origine.

Per quanto riguarda l’attività a teatro, attualmente in sospeso a causa dell’emergenza sanitaria, sto ideando una sceneggiatura che prevede la regia a distanza, con l’obiettivo di realizzare un cortometraggio.

La paziente zero merita 5 stelle su 5.

AMAZON

Maura Capuano

Tags: Roma
Maura Capuano

Maura Capuano

Related Posts

“Fare anima”

“Fare anima”

29 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023

“Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
Next Post

E'dell'unità di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'ospedale Sangiovanni Addolorata l'eccellenza Italiana di Assotutela 2019-2020: Dott. Milano Michele

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.