• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 17 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Vivi davvero?”, il saggio sulla società moderna di Federico Galantini e Nikolai Tisci

Recensione del saggio sulla società consumistica edito dalla casa Editrice: Passione scrittore

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
1 Novembre 2021
in Libri, Recensioni
0
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il saggio “Vivi davvero?” di Federico Galantini e Nikolai Tisci nasce dalla collaborazione tra due amici, che si sono conosciuti ai tempi della scuola; benché diversi per origini e percorsi di vita, i ragazzi si sono legati perché condividono lo stesso pensiero sull’esistenza. Dalle loro riflessioni sul mondo in cui viviamo è nato questo testo, quando hanno deciso di registrare le loro fitte conversazioni per poi trascriverle e farne un libro. Nell’opera Federico viene identificato con il nome di Scrittore e Nikolai con quello di Saggio – «Due personaggi: la saggezza data dalle esperienze significative di vita provate personalmente, approfondimenti con letture e studi e, come a farla da protagonista, la curiosità e la capacità di capire ciò che viene detto e amplificarne il contenuto esponendo un’idea personale». Lo Scrittore e il Saggio invitano il lettore a seguirli in un appassionante viaggio nella nostra società, e ad aprire la mente per formulare una sua idea personale sui temi trattati – «E speriamo che sia diversa dalla nostra perché la diversità è bellissima, la libertà di pensiero e di espressione sono valori che rimangono e rimarranno per sempre». Lo Scrittore pone molte domande al Saggio, che risponde con pacatezza e intelligenza, non solo esponendo le sue riflessioni ma anche raccontando parti del suo vissuto, che l’hanno spinto a voler studiare nel profondo l’animo umano. Il primo argomento di cui parlano in queste conversazioni-fiume è la famiglia, e in particolare si concentrano sul suo importante ruolo, che se svolto erroneamente può creare danni irreparabili – «I traumi in un bambino sono dovuti da molti fattori: uno è dovuto alla sua sensibilità, perché non è vero che tutti i bambini sono sensibili allo stesso modo. Se un bambino può avere un’innata sensibilità ma viene cresciuto in un contesto violento, la sua sensibilità andrà a scemare perché smetterà di riconoscere cosa è bene e cosa è male, non farà più distinzione». Anche il ruolo della scuola e dell’istruzione è fondamentale, specialmente in un momento storico caratterizzato da valori effimeri e da bisogni superflui – «Viviamo in una società consumistica e fatta d’apparenza, nella quale l’opinione di una persona aumenta di credibilità di pari passo con l’aumento dei suoi follower sui social network. Non importa chi è o che cosa fa, ma importa il numero delle persone iscritte al suo canale e i like che riceve […] Apprezzo chi non condivide la sua vita privata in rete; apprezzo chi non si ferma all’apparenza ma va alla sostanza delle cose».

 

Casa Editrice: Passione scrittore

Genere: Saggistica/ Raccolta di pensieri e opinioni sull’attualità

Pagine: 120

Prezzo: 13,00 €

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Lisa Di Giovanni è una professionista poliedrica e promotrice culturale. Originaria di Teramo e residente a Roma, è laureata in psicologia con un master in HR Executive Manager presso RBS,  lavora da oltre vent'anni nel settore delle telecomunicazioni. Titolare dell'ufficio stampa P.R. & Editoria, è giornalista pubblicista e dirige il semestrale La finestra sul Gran Sasso. Ha pubblicato opere come "La Libellula" e "Phoenix - Il potere immenso della musica", "La ferocia con il pizzo", "HAIKU-Centomila stagioni di cuore e ricopre il ruolo di Responsabile Editoriale per la collana "Poesia" di Edizioni Jolly Roger. Presidente del Premio Letterario FavolosaMente, ha ricevuto premi come "Energie per Roma" e l'"Omaggio a Pasolini", consolidando il suo ruolo di riferimento nel settore culturale italiano. Da gennaio 2025 è il Direttore di Librofficina ed infine è il portavoce di ANAS Regione Lazio APS con Delega ai rapporti istituzionale website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

“Azzurro Ascoli”: una settimana di eventi ad Ascoli Piceno per celebrare l’aviazione e l’aeronautica militare italiana

“Azzurro Ascoli”: una settimana di eventi ad Ascoli Piceno per celebrare l’aviazione e l’aeronautica militare italiana

16 Luglio 2025
Israele attacca la Siria: “Raid a sostegno dei drusi”. Colpita area palazzo presidenziale a Damasco

Israele attacca la Siria: “Raid a sostegno dei drusi”. Colpita area palazzo presidenziale a Damasco

16 Luglio 2025

Che fai tu Luna in ciel

16 Luglio 2025
“La notte in città” resta attuale

“La notte in città” resta attuale

16 Luglio 2025
Next Post
Sudan, i veri interessi dietro il colpo di Stato

Sudan, i veri interessi dietro il colpo di Stato

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.