• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 6 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Recensioni

“I re dell’Africa”, un romanzo che invita a combattere ogni forma di ingiustizia

Una storia cruda e toccante che induce alla riflessione e invita a combattere ogni forma di ingiustizia

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
21 Novembre 2021
in Libri
0
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Discariche abusive, traffici illeciti, sfruttamento, corruzione ed evasione fiscale, “I re dell’Africa” di Giuseppe Resta affronta con estrema precisione e veridicità temi di cui sentiamo continuamente parlare in televisione e sui giornali. Fenomeni che fin quando non ci riguardano direttamente appaiono lontani e con un effetto limitato ma di cui avvertiamo la gravità solo nel momento in cui ci toccano da vicino. Storie di uomini malavitosi e ammanicati con la politica, la mafia e spesso con la polizia corrotta che pur di arricchirsi e vedere ampliarsi il proprio impero sono disposti a fare ammalare i cittadini onesti e inquinare l’aria e la terra che li ha visti crescere con arsenico, amianto e altre sostanze altamente cancerogene. A farne le spese innumerevoli specie animali, vegetali e la povera gente ignara di ingerire alimenti velenosi. Proprio su questo verte il romanzo di Resta, un’opera corale di denuncia che attraverso le voci di tanti personaggi appartenenti a posizioni sociali differenti, mette in luce il malaffare presente in molte zone d’Italia, soprattutto al sud. Terre magnifiche deturpate e inquinate da uomini senza scrupoli rappresentati perfettamente nel romanzo dal commercialista Marcello Negri, dal geometra Giovanni Mingolla, dal politico Silvio Cagnazzo e dall’imprenditore Fabrizio Pignatelli che, insieme a tanti altri loschi soggetti, si presentano come i padroni di un magnifico regno appartenente, invece, a tutti noi. I traffici illeciti di questo gruppo di amici sono il fulcro della storia che si sviluppa in diversi anni e attorno a cui ruotano dinamiche riguardanti altri personaggi, alcuni dei quali rappresentanti della legge, altri persone comuni impegnate nella battaglia contro l’illegalità. Vicende raccontate da un narratore singolare, il Vento, che con il suo soffio e la sua antica saggezza vede e sente tutto. Conosce bene la mente umana, sa quali sono le sue debolezze e i suoi punti di forza e, insinuandosi negli uffici, nelle case e nei locali frequentati dai loschi protagonisti della storia, anticipa al lettore, prima di ogni capitolo, gli avvenimenti che si manifesteranno poi sotto i nostri occhi attraverso le azioni dei personaggi. Usa un linguaggio diretto e poetico allo stesso tempo, capace di coinvolgere e mettere in luce la gravità dei fatti a cui è costretto ad assistere, vicende in cui ognuno di noi può riconoscersi o riscontrare similitudini con fatti accaduti a persone vicine: “Avete ben capito perché io quel giorno ero fermo e stanco. A sentire certe cose, certi imbrogli, tanta faccia tosta e disonestà, mi fermo e tolgo il respiro a chi non merita aria fresca”. “I re dell’Africa” di Giuseppe Resta è una storia cruda e toccante che, con grande onestà, induce alla riflessione e invita a combattere ogni forma di ingiustizia.

 

 

 

Titolo: I re dell’Africa

Autore: Giuseppe Resta

Casa Editrice: I Libri di Icaro

Genere: Romanzo di denuncia

Pagine: 280

Prezzo: 21,00 €

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

“L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

5 Giugno 2023

Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

5 Giugno 2023

Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

5 Giugno 2023
Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

5 Giugno 2023
Next Post

Giornata del Parkinson: incontri virtuali al San Raffaele di Roma e a Cassino

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.