• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Recensioni

“I re dell’Africa”, un romanzo che invita a combattere ogni forma di ingiustizia

Una storia cruda e toccante che induce alla riflessione e invita a combattere ogni forma di ingiustizia

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
21 Novembre 2021
in Libri
0
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Discariche abusive, traffici illeciti, sfruttamento, corruzione ed evasione fiscale, “I re dell’Africa” di Giuseppe Resta affronta con estrema precisione e veridicità temi di cui sentiamo continuamente parlare in televisione e sui giornali. Fenomeni che fin quando non ci riguardano direttamente appaiono lontani e con un effetto limitato ma di cui avvertiamo la gravità solo nel momento in cui ci toccano da vicino. Storie di uomini malavitosi e ammanicati con la politica, la mafia e spesso con la polizia corrotta che pur di arricchirsi e vedere ampliarsi il proprio impero sono disposti a fare ammalare i cittadini onesti e inquinare l’aria e la terra che li ha visti crescere con arsenico, amianto e altre sostanze altamente cancerogene. A farne le spese innumerevoli specie animali, vegetali e la povera gente ignara di ingerire alimenti velenosi. Proprio su questo verte il romanzo di Resta, un’opera corale di denuncia che attraverso le voci di tanti personaggi appartenenti a posizioni sociali differenti, mette in luce il malaffare presente in molte zone d’Italia, soprattutto al sud. Terre magnifiche deturpate e inquinate da uomini senza scrupoli rappresentati perfettamente nel romanzo dal commercialista Marcello Negri, dal geometra Giovanni Mingolla, dal politico Silvio Cagnazzo e dall’imprenditore Fabrizio Pignatelli che, insieme a tanti altri loschi soggetti, si presentano come i padroni di un magnifico regno appartenente, invece, a tutti noi. I traffici illeciti di questo gruppo di amici sono il fulcro della storia che si sviluppa in diversi anni e attorno a cui ruotano dinamiche riguardanti altri personaggi, alcuni dei quali rappresentanti della legge, altri persone comuni impegnate nella battaglia contro l’illegalità. Vicende raccontate da un narratore singolare, il Vento, che con il suo soffio e la sua antica saggezza vede e sente tutto. Conosce bene la mente umana, sa quali sono le sue debolezze e i suoi punti di forza e, insinuandosi negli uffici, nelle case e nei locali frequentati dai loschi protagonisti della storia, anticipa al lettore, prima di ogni capitolo, gli avvenimenti che si manifesteranno poi sotto i nostri occhi attraverso le azioni dei personaggi. Usa un linguaggio diretto e poetico allo stesso tempo, capace di coinvolgere e mettere in luce la gravità dei fatti a cui è costretto ad assistere, vicende in cui ognuno di noi può riconoscersi o riscontrare similitudini con fatti accaduti a persone vicine: “Avete ben capito perché io quel giorno ero fermo e stanco. A sentire certe cose, certi imbrogli, tanta faccia tosta e disonestà, mi fermo e tolgo il respiro a chi non merita aria fresca”. “I re dell’Africa” di Giuseppe Resta è una storia cruda e toccante che, con grande onestà, induce alla riflessione e invita a combattere ogni forma di ingiustizia.

 

 

 

Titolo: I re dell’Africa

Autore: Giuseppe Resta

Casa Editrice: I Libri di Icaro

Genere: Romanzo di denuncia

Pagine: 280

Prezzo: 21,00 €

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

4 Febbraio 2023
Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

4 Febbraio 2023

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023

Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

3 Febbraio 2023
Next Post

Giornata del Parkinson: incontri virtuali al San Raffaele di Roma e a Cassino

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.