• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 23 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Giacomo Balzano presenta il suo nuovo romanzo “Amore ai nostri tempi”

Giacomo Balzano, psicoanalista e creatore del “Centro Psicologia Applicata” per la terapia di adolescenti e adulti, presenta il nuovo romanzo “Amore ai nostri tempi”.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
21 Luglio 2022
in Libri
0
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il dott. Balzano già autore di numerosi saggi sulle problematiche giovanili, fra cui alcol e droghe, bullismo, abbandono scolastico e autolesionismo, ha pubblicato questo nuovo romanzo dove si affrontano argomenti come l’amore, il dolore e la morte. È essenzialmente un percorso di crescita, in questo caso della protagonista, con tutte le conseguenze che implicano l’affrontare le proprie ferite e metabolizzare per quanto possibile un lutto che a quell’età sembra insormontabile. Non mancano momenti di solitudine, ma anche la scoperta di un nuovo amore, tutte queste esperienze tessono le basi per percorrere la strada della maturità. Imparare a convivere con il dolore, aiuta davvero a crescere? Scopriamolo con l’autore.

 Lei ha definito questo libro come “non è solo un romanzo, ma un viaggio all’interno del mondo giovanile” può spiegarci di più? Sì, è un viaggio che descrive come nel Terzo Millennio, con uno spirito dei tempi di tipo narcisistico, si esprime Eros, il dio dell’Amore, la spinta vitale che ricuce ferite e conflitti e genera benessere. Al momento, Eros si esprime soprattutto in maniera autocentrata e nel libro si è provato a illustrare le possibili declinazioni che assume in tutte nelle relazioni umane, sviluppate per lo più con limitata compartecipazione affettiva.

Questa è la storia di una ragazza che perde entrambi i genitori da adolescente e si ritrova a vivere con i nonni. Come può a suo avviso un ragazzo giovane affrontare nello stesso momento il lutto e ricominciare una nuova vita senza le due persone che sono state la base dalla nascita? Nel libro, la funzione genitoriale è vicariata dai nonni materni, che hanno accudito Caterina dispensando Amore e quindi aiutandola a convivere con Thanatos, la Morte, vero tabù di questi tempi e che si può contenere appunto affettivizzandola, sviluppando il nostro dio Eros. Come ha fatto la ragazza protagonista del romanzo.

Gli adolescenti giustamente sono pieni di paure, visto l’età critica di passaggio da essere bambino alla responsabilità da adulto, oggi rispetto a ieri quanto è cambiato il modo di approcciarsi a questo periodo? I giovani di oggi hanno una sensibilità, un’intelligenza emotiva più sviluppata di quella di noi “vecchi” genitori, intuiscono perciò molto più precocemente l’inferiorità ultima dell’Essere umano, cioè la Morte. Le angosce connesse a questa consapevolezza, però, non pare vengano validamente contenute dagli adulti preposti alla loro formazione, per cui il fanciullo è chiamato a gestirle in solitudine,  utilizzando i modelli culturali vigenti, ovvero in questo periodo quelli grandiosi di tipo narcisistico, andando incontro a problematiche forme di disagio.

La protagonista ha un nonno acculturato che la indirizza verso lo studio della mitologia e con questo la ragazza scopre il Dio dell’amore. Pensa che l’amore sia il sentimento in grado di cambiare il mondo oppure bisogna andare bene oltre? Se la persona nel suo adattamento attinge da Amore, di sicuro cambia sé stesso, amandosi di più e aggregandosi in maniera più compartecipativa agli altri. Con l’equilibrio raggiunto dovrebbe contribuire in maniera utile all’evoluzione del contesto comunitario in cui è inserito, senza ricercare compensazioni abnormi alle proprie inferiorità e paure che prevedano guerre e/o la vessazione dell’Altro.

Questo romanzo ha due protagonisti principali Caterina e suo nonno. Da una parte la ragazza affronta la morte e prova il dolore della perdita, dall’altro il nonno le insegna che esiste l’amore. Cosa accomuna, appunto, la morte con l’amore, si può trovare un punto di incontro fra questi due sentimenti contrastanti fra loro? Non sono sentimenti contrastanti. Sono due facce della stessa medaglia: non c’è Eros, vita, senza Thanatos, la morte. Amore pertanto contiene Thanatos e se non si accetta la morte, come sta accadendo in questo periodo storico, si allontana la capacità di amare andando incontro alle forme si disagio psichico attualmente così diffuse.

La lettura di questo libro è rivolta più ad un pubblico adolescente, come segno di speranza oppure ad un pubblico più adulto per comprendere gli adolescenti? Direi che è diretto ad ogni persona, motivata a star bene con sé stessi e con gli altri.

Nella sua lunga carriera di psicoanalista quanto c’è della sua esperienza in questo libro? Le storie raccontate, seppur molto romanzate, hanno un fondamento nell’esperienza clinica, ciò che si descrive nel romanzo è un affresco di ciò che sta avvenendo nei rapporti umani visto dall’osservatorio psicanalitico.

Questo suo libro è stato apprezzato sia dai lettori che dalla critica, quale pensa sia stata la chiave di tale successo? Il romanzo è uscito da circa otto mesi, personalmente non ho ancora dei riscontri che indichino quanto successo abbia avuto. Posso dire che per la sua scrittura ci sono voluti più di due anni e l’intervento di diversi, bravi editor che ancora ringrazio di cuore, con loro si è cercato di raccontare una storia che avesse le stesse profondità sperimentate nel lavoro analitico, usando un linguaggio molto fruibile. E si spera di aver raggiunto questo obiettivo.

 

Eleonora Francescucci

 

Tags: Giacomo Balzano; Bari;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
“Sciogliere le Camere era inevitabile”. Si vota il 25 settembre

"Sciogliere le Camere era inevitabile". Si vota il 25 settembre

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.