• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Personaggi

Il Principe Geologo

Theodore Amanfo

Luca Monti by Luca Monti
8 Luglio 2020
in Personaggi
0
0
SHARES
174
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ venuto a trovarci in ufficio, il Principe Theodore Amanfo, personaggio molto interessante, in quanto non è solo uno dei tanti cittadini africani venuti nel nostro Paese, in cerca di fortuna, ma, oltre che essere un geologo, laureatosi in tale scienza qui in Italia, presso l’università di Siena, è anche presidente di una Onlus Internazionale, che si chiama Messaggeri di Pace, che si adopera per lo sviluppo di relazioni amichevoli fra Italia ed Africa. La funzione sociale di Theodore Amanfo viene da lontano poiché egli è, come detto, anche Principe, esponente della dinastia Eze Amanfo, regnante nello stato nigeriano di Imo con capitale Owerri. La Nigeria infatti, è una repubblica federale, che tuttavia, nei propri stati riconosce le monarchie ivi esistenti prima dell’instaurazione del governo federale, alle quali affida il governo di ogni singolo stato. La dinastia Eze Amanfo, come la maggior parte delle monarchie dinastiche nigeriane,  nasce con la civiltà Nok, sia pur senza una precisa continuità storica perché di quest’antica civiltà si sono perse le tracce, e poco in generale si conosce di essa, tranne il fatto che forse i Nok, furono i primi ad importare nell’Africa sub sahariana la siderurgia. La civiltà Nok, prende il nome dall’omonima città mineraria, nella quale nel 1928, vennero rinvenute per la prima volta le tracce di questi antichi africani, in quanto essendo la loro civiltà tramandata oralmente non se ne conosce nemmeno il vero nome. Probabilmente la siderurgia Nok, non aveva scopi militari, quali la realizzazione di armi, ma piuttosto sembra che venisse utilizzata a supporto di quella che risulta essere stata la loro attività principale, ovvero la scultura in terracotta che viene datata dagli archeologici, almeno al VI secolo A.C. il che fa ritenere che i Nok avessero scambi commerciali con altri popoli dai quali potrebbero aver appreso, appunto, l’utilizzo del ferro. L’ipotesi più probabile è che il popolo che ha insegnato la siderurgia ai Nok, sia stato quello dei Garamanti, di etnia berbera che commerciavano lo stagno del bacino del fiume Niger con i cartaginesi. Una tribù Nok probabilmente, si spinse più a sud della propria area geografica, dando origine ad una nuova civiltà, conosciuta col nome di popolazione Igbo, che sviluppò una propria lingua, unitamente ad  una propria religione di tipo animista, ed in seguito convertitasi al Crstianesimo. Ma quello che più interessa il Principe Theodore Amanfo, aldilà della storia, e delle antiche e nobili origini della sua famiglia, è portare, appunto, un messaggio di cooperazione e pace tra i popoli, che però non si fermi agli enunciati di principio, che non incidono nei fatti sulla vita reale, e sui rapporti personali ed interculturali, ed è per questo che, oltre a collaborare con la sua organizzazione, con la Fondazione Water Rights, egli sta sviluppando una sinergia con aziende fiorentine e toscane di rilevanza internazionale, operanti nelle energie pulite e rinnovabili, per arrivare a portare investimenti tecnologici in Nigeria, che possano favorire la transizione da un’economia basata sul petrolio, prodotto ormai in calo verticale di domanda, verso nuovi paradigmi energetici, ambientalmente sostenibili. Insomma possiamo definire il Principe Theodore Amanfo, un vero Messaggero di Pace, che opera costruendo ponti economici e sociali, fra Europa ed Africa, con atti concreti come il supporto alla missione cattolica raffigurata qui sotto attraverso la realizzazione di fontanelle per l’acqua, bene prezioso in Nigeria.

Luca Monti

 

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Related Posts

“Donne e derivati” di e con Sergio Siciliano a Fregene

27 Settembre 2023

Briano Caserta Presentazione del libro: “Renee Vivien – La Saffo della Bella Epoque”, un successo Editoriale della rinomata Casa Editrice Odoya.Di Teresa Cam

27 Settembre 2023

Briano Caserta Presentazione del libro: “Renee Vivien – La Saffo della Bella Epoque”, un successo Editoriale della rinomata Casa Editrice Odoya.Di Teresa Cam

27 Settembre 2023

“Usa il cuore, conosci il cuore”: prevenzione e informazione per un cuore in salute

27 Settembre 2023
Next Post

A Firenze inaugurato il Giardino di Gabry

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.