• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Personaggi

Samuel Di Mattia, l’astro nascente fra l’American Graffiti e la Pop Art

Giovane artista, nato in Francia, con formazione in design industriale, la sua inclinazione artistica nasce da una combinazione di generi e influenze, dall'American Graffiti Art di Basquiat alla Pop Art di Andy Warhol.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
22 Agosto 2022
in Personaggi
0
Samuel Di Mattia, l’astro nascente fra l’American Graffiti e la Pop Art
0
SHARES
152
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Quando il Graffitismo e la Pop Art si fondano un unico artista, nasce Samuel Di Mattia, nato in Francia da genitori italiani emigranti. Si è laureato in design industriale nella Scuola d’Arte di Condé a Nancy ed ha un master in arte in design conseguito presso la Scuola Esad di Reims. Nel 2006 si trasferisce in Irpinia (Italia) e lavora come Interior Designer, sviluppando ed ampliando la sua attività artistica già ricca di generi, dal Graffitismo di Basquiat, alla Pop Art di Andy Warhol, alla Street Art di Banksy. Incontriamo il giovane artista, che ci illustrerà la sua arte.

Ci puoi raccontare i tuoi esordi e come hai scelto lo stile che stai facendo ora? Ho studiato in Francia alle belle arti, ma già dai tempi delle scuole superiori iniziavo a disegnare e a dipingere. Ho continuato a sviluppare questa passione che ho approfondito e migliorato alle belle arti. Seguendo gli artisti tipo Basquiat, Warhol, Modigliani, Picasso, Van Gogh, anche se lo stile richiamava di più la street art e la pop art che mi ha portato a concentrarmi di più su questo stile. Sicuramente l’artista che seguo molto e al quale mi ispiro è Basquiat.

Le tue tele sono sempre a sfondo sociopolitico, cosa ti ha portato a fare questa scelta? Questa scelta nasce dal fatto che paragonando l’arte alla musica voglio trasmettere un messaggio di umanità di pace e sollevare qualche problematica per risolvere un po’ i conflitti sociopolitici che ci sono, che ci sono stati e che purtroppo ci saranno. Il mio obiettivo è illustrare un problema che possa essere sotto gli occhi di tutti.

Nella tua carriera questo tipo di arte ha trovato ostacoli oppure è ben vista sia dalla critica che dal pubblico? Non ho mai trovato ostacoli in tal senso, anzi è un tipo di arte che è sempre ben visto dai galleristi e anche dal pubblico visto che è uno stile che parla un po’ a tutti. Anzi, con questo tipo di arte è un modo di interpretare idee e sentimenti, è una passione, la gente si accorge di ciò e questo piace.

Per creare le tue opere che tecnica usi? Ho una tecnica ricorrente come lo stencil, per le scritte e per il figurativo. Dal vivo si nota molto di più che dalle foto, lavoro molto la materia attraverso, l’acrilico, spray, scotch, decoupage.

Le tue tele rimangono sempre con un gioco del chiaro e dello scuro, forse perchè in qualche modo rappresentano la società moderna con tutti i suoi problemi? Probabilmente è vero, sicuramente non lo faccio apposta, ma creo gli abinamenti sempre in base a ciò che voglio esprimere. Le mie opere sono sempre a carattere socio politico e all’interno della stessa provo a riportare queste tematiche, anche in modo indiretto, l’importante è portare un messaggio positivo, una speranza e poter farlo vedere a tutti.

Le scritte che spesso si vedono nelle tue tele sono la riproduzione di titoli di giornale realmente pubblicati oppure sono frutto di fantasia con l’uso di font della stampa? Ci sono quelle in decoupage che sono veri e propri ritagli di giornale altre invece scritte con lo stencil si rifanno comunque a frasi famose in base a quello che rappresenta la tela.

Il tuo tipo di arte come vedi si possa sviluppare nei prossimi anni? Con questo tipo di arte, ogni tela è sempre qualcosa di nuovo che si può imparare, un migliorare la tecnica, un migliorare il posizionamento delle scritte. Nel futuro la street art e la pop art sarà sempre più riconosciuta e riconoscibile in quanto aperta a tutti. Voglio comunque continuare su questa strada di produzione “libera”, scegliere le mostre da fare che sono più idonee al mio tipo di lavoro. La location è indispensabile, mi piace molto il contrasto del palazzo storico con l’arte urbana del mio lavoro.

Per concludere, hai progetti imminenti che ci vuoi raccontare? Oltre all’esposizione in essere al porto turistico di Roma, a fine agosto ho un’esposizione a Benevento dal titolo “Bene bene 2022” a Napoli invece sarò in mostra a settembre con Maurizio Vitiello.

 

Agostino Fraccascia

Tags: Street Art; Pop Art; Graffitismo;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post

Mirella Scotton, emozioni in una tela

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.