• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Personaggi

Francesco Ponzetti: l’artista del sogno, del tempo, del viaggio…e della sabbia

Pittore romano, con la passione per il bello che si porta sin da bambino. La sabbia è l’elemento essenziale di ogni sua opera.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
19 Ottobre 2022
in Personaggi
0
0
SHARES
103
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Francesco Ponzetti, nasce a Roma nel quartiere Monti e un po’ come eredità dei suoi genitori, un po’ perché originario di una delle città d’arte per eccellenza, sin da piccolo mostra chiari segni di quello che poi diventerà da grande: un’artista.

Un’artista a 360 gradi che unisce un elemento materico come la sabbia all’acrilico, all’olio o all’oro creando dei capolavori ad enorme impatto visivo. Le sue navi volanti, paesaggi fantasiosi e figure dalla fervida immaginazione sono il sunto di qualità, innovazione e perfezione. I soggetti disegnati da Ponzetti rappresentano figure e luoghi fantastici piene di mistero stimolando l’immaginazione di chi li osserva.  L’impronta tridimensionale coloristica del “prima” ma anche del “non ancora” racchiudono il segreto surrealistico del magico e si svela nel dipanarsi dell’esistente investendosi di tasselli del divenire. Incontriamo l’artista che ci racconta di se e della sua arte.

Com’è avvenuto il primo contatto con l’arte? A mia memoria da sempre. Deve essere genetico, non c’è dubbio! Circa due anni fa una mia zia mi ha portato un disegno che ho realizzato quando avevo quattro anni, fatto con colori a cera sovrapposti e grattati su uno sfondo azzurro intenso, gli stessi colori che spesso uso oggi.

Le tue opere sono molto particolari, effettuate con l’approccio materico della sabbia, colori accesi e predominanti, come nasce una tua opera e soprattutto a cosa ti ispiri? Per me un’opera è composta da tre elementi: tecnica, immagine e concetto. La tecnica per ora è fissa (sabbia e colori accesi) e rende gradevole la visione ma l’immagine e il concetto sono variabili. A volte vorrei far passare un concetto e allora cerco un’immagine che possa trasmetterlo, altre volte invece sento l’esigenza di realizzare una determinata immagine e il concetto viene fuori man mano che la realizzo, ad ogni modo realizzare un’opera diventa un percorso, da immagine a concetto o viceversa.

I luoghi del sogno, i personaggi, i cosmi e le navi volanti sono i soggetti delle tue opere, cosa ti ha portato a focalizzarti in questo genere un po’ fiabesco, rispetto ad una scelta più realistica? Non sono mai andato veramente a fondo della questione ma credo che tali immagini siano state per me un tentativo di evasione dalla realtà. Trovo infatti molto rilassante immaginarmi in luoghi nuovi, remoti e pieni di mistero… di possibilità.

Jim Morrison diceva che “i sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là”, qual è il tuo punto di vista in base a questa affermazione, visto che con la tua arte sei “un creatore di sogni”? Jim Morrison è stato uno tra i più grandi artisti musicali della nostra epoca e come ogni artista è abituato ad andare oltre la ragione per trovare ispirazioni. Per un artista un bicchiere va oltre il suo normale utilizzo di recipiente di liquidi; un bicchiere si può trasformare in una lente per deformare le immagini, può diventare parte di un’opera fisica o musicale se frantumato, può diventare tela e chissà cos’altro. Ecco, in questo luogo oltre la ragione si possono trovare i sogni ed evidentemente per Jim bastava alzare gli occhi per poterci entrare.

I sogni interpretati nelle tue opere, li analizzi più da un punto di vista psicologico oppure da un punto di vista esoterico? Sicuramente psicologico, sempre psicologico, psicologico a oltranza…

Pensi che per lo stile della tua arte il fatto di essere nato e cresciuto a Roma sia stato un punto a favore? Roma rende tutto difficile il doppio ma dieci volte più bello.

Per concludere, ci puoi raccontare, se ce ne sono, quali sono i tuoi progetti artistici per il futuro? Difficilmente faccio progetti perché trovo più stimolante lasciar agire l’istinto. Ad ogni modo ultimamente sto cercando di ampliare l’aspetto social della mia arte, fino a oggi un po’ troppo trascurato e vorrei strizzare l’occhio all’arte digitale e al metaverso.

 

Agostino Fraccascia

Tags: Francesco Ponzetti; Roma;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post
L’indecifrabile autunno di un Patriarca

L'indecifrabile autunno di un Patriarca

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.