• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Personaggi

Andrea Puca, l’artista sempre in cerca di emozioni

Incontriamo, l’artista Andrea Puca, reduce dalla collettiva “Oltre il mare” ancora in esposizione fino al 16 dicembre presso il Six Loft di Ladispoli.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
14 Dicembre 2022
in Personaggi
0
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Artista romano, trasferitosi a Ladispoli in provincia di Roma, dove prosegue la sua prolifica attività artistica, Andrea Puca, conta oggi numerosi concorsi e mostre in Italia e all’estero. All’inizio della sua carriera era concentrato prevalentemente sui paesaggi, che ancora oggi rappresentano una parte essenziale del suo lavoro, senza tralasciare soggetti naturalistici diversi come gli ambienti marini e gli scorci urbani.

Per Puca, ogni cosa, ogni singolo oggetto, può diventare ispirazione per creare qualcosa di nuovo. Per l’artista la pittura è un mezzo per reinterpretare un oggetto, per dargli una nuova vita. Per lui il colore è fondamentale, sia utilizzato con i pennelli, sia con la spatola, declinato in tutte le sfumature ed in tutta la sua corposità, l’indiscutibile protagonista di tutte le sue opere.

Conosciamo più da vicino il Maestro Puca.

Come nasce il suo amore per l’arte? Ho sempre amato l’arte, tanto che mi sono diplomato in un istituto d’arte Silvio D’Amico di Roma. È un amore che mi è sempre rimasto dentro, pur avendo avuto esperienze lavorative in ambito completamente diversi.

Cosa vuole esprimere attraverso i suoi quadri? Il mondo di colori che ho dentro di me, ogni colore riflette uno stato d’animo diverso, che nasce dalle mie esperienze di vita, un desiderio di condividerle con gli altri.

In un’intervista si è definito “impressionista ed espressionista” può chiarirci il concetto? Dall’impressionismo l’uso del colore in tutte le sue sfumature, la rappresentazione della natura; dall’espressionismo le pennellate corte e veloci, l’uso del figurativo.

A quale maestro del passato, lei si sente più vicino? Due sono i maestri che hanno svolto un ruolo fondamentale a livello di emozioni: Hieronymus Bosch e Pablo Picasso, due artisti visionari ed all’avanguardia, ognuno rispetto alla propria epoca di appartenenza.

Che tipo di tecniche usa per i suoi quadri? La mia è una tecnica mista, che si avvale fondamentalmente di pennello, spatola e rullo, insieme o alternati in base all’ispirazione del momento.

Oltre a dipingere sulla tela o sul legno, si è spinto a dipingere anche sulla stoffa, cosa l’ha portata a questa scelta? E’ stato l’ incontro con uno stilista, che aveva visto i miei quadri e gli erano piaciuti talmente tanto da volerli trasferire su tessuto e creare degli abiti-opere d’arte. Indossare l’arte per poterla promuovere al di fuori dei soliti canoni, questo era il nostro intento.

Una delle sue opere è stata riprodotta sulla copertina del libro dello scrittore Emiliano Reali, com’è nata questa collaborazione artistica? Io e lo scrittore ci conoscevamo già da tempo, avevamo parlato più volte di una nostra eventuale collaborazione, progetto che si è realizzato in occasione della pubblicazione del suo ultimo libro. Reali voleva una copertina diversa dalle altre, che raffigurasse la protagonista, per questo ha pensato ad una mia opera ed ha fortemente voluto che fosse usata dall’editore.

In conclusione, che progetti ha per il futuro? In passato ho partecipato a diverse mostre in Europa (Montecarlo, Bruxelles, ecc..), due dei miei quadri sono esposti in modo permanente al museo di Bratislava; ad importanti esposizioni come la Triennale di Roma, la Biennale di Chianciano Terme, ecc… Ho esposto anche in Canada (Montreal), a New York. Nel mio futuro? Sicuramente far conoscere le mie opere nel mondo orientale.

 

Agostino Fraccascia

 

Tags: Andrea Puca; Ladispoli;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post

'La dieta del cuore' di filippo Nannicini, il libro che racconta la differenza tra i grassi

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.