• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

“Brama” di Ilaria Palomba. Perché in fin dei conti, si vuole solo amore

Edito da Giulio Perrone è un romanzo psicologico inserito nella Collana Hinc da leggere tutto d'un fiato

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
4 Marzo 2022
in Recensioni
0
0
SHARES
59
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Bianca, protagonista dell’ultimo romanzo di Ilaria Palomba dal titolo Brama, si dà della pazza. Debole. Senza identità. Brutta. Violenta. Vecchia. Troia. Ha trent’anni e si ripete quanto siano un’infinità. E lui, il prof. Brama, è troppo. Troppo per lei, troppo per chiunque sia anche minimamente simile a lei. Ma ci spera. Ci crede profondamente, e cerca di leggere amore dietro ad ogni suo sguardo. Anzi, si augura con tutta te stessa che dietro a quegli occhi, si celi anche solo la metà dell’amore che lei prova per lui. Questo il suo cervello brama. Basterebbe che lui provasse anche solo la metà di quel che prova lei, e finalmente potrebbe dirsi felice. Felice non come tutti fingono di essere, ma col cuore davvero ricolmo di quella gioia che prende per i capelli e ti trascina in giro per la città abbandonandoti senza direzione. Vorrebbe farsi travolgere da questa sensazione di cui tutti parlano, ma non sa minimamente neppure di cosa si tratti.

Ilaria è una trent’enne che non ha mai detto no all’opportunità di amare, e così facendo spesso si è scordata la cosa più importante di tutte. L’amore per sé stessa. È quasi terrorizzata nel volersi bene, tanto che preferisce punirsi, procurarsi dolore fisico, usare droghe, e tentare ripetutamente di togliersi la vita. “Non mi sono mai amata e non mi perdono per non essermi amata e non ho le forze per impegnarmi e farlo adesso.”

La consapevolezza di questa sua assenza di cura verso di sé è forte, tenace, ma lo è altrettanto l’ammissione di non avere le forze per cambiare questa logorante abitudine. Ammettere l’esistenza di un problema, non sottintende automaticamente che si abbiano anche le capacità per poterne porre fine. Anzi, spesso, si ha solo la lucidità per poter soffrire ogniqualvolta che questa debolezza dovesse rifarsi viva.

Ilaria è depressa, e la depressione è figlia della sua costante guerra con la psiche e l’amore. Una guerra alla quale il suo incontro con Carlo Brama, di cui s’innamora, non fa altro che scombussolare ulteriormente i piani. “L’amore è guerra, una partita a scacchi: Se vuoi vincere in battaglia o in amore, leggi L’arte della guerra e segui la strategia, non deviare dalla strategia”. La sua vita da quel momento diventa come una lunga corsa a piedi che ha come obiettivo quello di raggiungere un uomo che scappa, fugge, a bordo di un’auto sportiva. Fin dal primo istante, lo considera un genio, non sentendosi mai alla sua altezza.

Dopotutto Carlo è poliglotta, erudito, donnaiolo e amante di tutto ciò che riguardi l’intelletto. Ilaria inizia a sentirsi piccola, inerme di fronte alla sua figura. Lentamente quindi la sua vita si sgretola, si dissolve gradualmente dietro alla continua ricerca di attenzioni che l’uomo non è disposto a darle. Si ritrova senza rendersi neppure conto, ad offrigli le uniche cose che crede possano legarlo a sé: il sesso e i pensieri ossessivi. Inevitabilmente il suo cervello si va frantumando sotto la sua ingombrante figura.

 

 

Casa Editrice: Giulio Perrone Editore

Collana: Hinc

Genere: Romanzo psicologico

Pagine: 240

Prezzo: 16,00 €

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post

“La ricreazione a distanza. Una manica di studenti alle prese con quei pezzi di insegnanti” di Michele Canalini

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.