• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle

“Scritto sulla pelle” e altre storie umane di Giampiero Montanti

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
19 Febbraio 2023
in Recensioni
0
0
SHARES
67
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sono tredici i racconti inseriti nella raccolta di Montanti: “Scritto sulla pelle e altre storie umane”. All’interno di essi saranno molte le tematiche affrontate, storie di vita che cambiano in un secondo, omicidi, omosessualità, cambiamenti fisici e mentali, in frammenti di vita che a poco a poco portano il lettore in una storia che alla fine appartiene proprio a tutti.

La storia a cui sembra far riferimento la titolazione principale del testo, è senz’altro la prima, ovvero “coraggio”. Tale racconto accompagna il lettore in una realtà di mezzo dove un bambino innocente, in preda alla timidezza, si fa per l’appunto coraggio, guardando la scritta che suo padre gli ha fatto nel palmo della mano. La storia di un bambino, relegata al suo microcosmo infantile, nel corso della narrazione, prende spazio ed energia, diventando il racconto di un uomo che coperto d’inchiostro affronta la vita a muso duro, seppur trovandosi schiacciato da un “sistema” che non lo aiuta, ma che lo spinge al baratro della disperazione. Tuttavia, il cambiamento dell’essere bambino, che diventa uomo, appare agli occhi del lettore come una sorta di “imbruttimento” morale, il cuore di quel fanciullo vittima di soprusi, diviene infatti duro come la pietra.

Nel racconto “simbiosi” l’autore dipinge una storia commuovente. Come suggerisce il titolo, infatti, i protagonisti della storia, Andrea e Pietro, vivono la loro vita come un essere unico. Il racconto redige una sorta di lista specifica, secondo la quale, i due, sembrano crescere con una voce all’unisono: stessa altezza, stesse fattezze fisiche, stessa voce, stessi tratti, stesse scelte ed esperienze. La loro vita impastata insieme, permette al lettore la visione di un rapporto senza pari, senza invidie, senza cattiveria, in un globo unico, dove i sentimenti cuciti insieme, li portano ad essere davvero una sola cosa, in seguito ad un evento drammatico che sconvolgerà per sempre la loro vita.

A dare una nota di colore all’opera di Montanti, è senz’altro il racconto riguardo gli incontri online. Il testo “Tinder vs Grindr” infatti, racconta di come molto spesso l’apparenza inganni, di come i ruoli si ribaltino in diverse circostanze, e di tutto il misterioso mondo delle conoscenze nate online, dove ciò che è può forse essere, e dove l’improbabile è sempre dietro l’angolo.

Sullo stesso tono scherzoso, troviamo il racconto “la cubana”, che è leggero solo in apparenza. L’autore racconta la storia di una donna, che in cerca di lavoro, viene assunta per un requisito fondamentale: il suo sedere sodo e tipicamente cubano. Il suo lavoro è semplice, fare caffè di spalle, mentre gli uomini, restando imbambolati dalla sua perfezione fisica aumentano le consumazioni al banco. Il racconto sottolinea di come molto spesso, sia più importante l’apparire che l’ essere, ma racconta al tempo stesso, di come dietro un corpo, dietro una perfezione eterea, si nascondano paure, sentimenti profondi, e una storia che ha tutta la voglia di essere svelata. Un racconto leggero, quindi, che si schiude, e diviene profondo, seguendo le radici dei suoi segreti più grandi.

In “Ogni santo giorno”, c’è una rivelazione importante. In tale racconto, infatti, il lettore si troverà faccia a faccia con una dura realtà: un sacerdote prima di essere servo di Dio, si trova, infatti, sperduto in mezzo alle onde impervie della vita. L’essere uomo, si scontra con l’essere servo di Dio. La riluttanza nel dedicare tutto al creato, prende il via, attraverso una serie di eventi e azioni, fino a dissiparsi nella voce fioca di una preghiera, attraverso la quale, tornare sulla retta via.

Con “ l’indagine” e “Il mio amico balù”, le tematiche che entrano in gioco nel testo di Montanti, sono senz’altro delicate.Nel primo racconto farà da padrone l’inganno, il segreto, in un gioco di leve e bottoni, dove l’omicidio prende piede all’interno di un nucleo familiare, che in apparenza sembrava totalmente tranquillo e felice. I colpi di scena tengono il lettore col fiato sospeso fino alla fine, in un racconto in prima persona, dove la donna, giovane vittima, riesce a vedere e dire a voce alta, tutto ciò che le è successo, e tutto quello che in tempo reale, sembra accadere. Nel secondo racconto, invece, ci sarà una visione da occhi ingenui: il bambino protagonista del testo, infatti, vede attraverso la sua innocenza, il mestiere infausto di sua madre. La prostituzione sarà raccontata dall’autore in maniera esemplare, rendendo i bordi meno netti, senza dimenticare la crudezza di una condizione femminile che ancora oggi è una delle piaghe del secolo.Una serie di eventi drammatici renderanno il racconto piuttosto avvincente. Entrambi i racconti sembrano fare spazio al sangue, al mistero, all’adrenalina, in due testi che non lasciano spazio all’immaginazione, ma che brandiscono coltelli, e tirano schiaffi, in un mondo pregno di malvagità.

Queste e molte altre le interessanti tematiche del libro di Giampiero Montanti.

 

Editore: indipendente

Genere: narrativa su relazioni

Numero di pagine: 120

Anno di pubblicazione: 2022

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

28 Marzo 2023
Space economy: la Data Valley emiliano-romagnola vola a Houston

Space economy: la Data Valley emiliano-romagnola vola a Houston

28 Marzo 2023
L’annuncio di Pyongyang: “Potenzieremo l’arsenale atomico”

L’annuncio di Pyongyang: “Potenzieremo l’arsenale atomico”

28 Marzo 2023
Guido Reni museo Prado

Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

28 Marzo 2023
Next Post
Schiarita sul Superbonus: il Governo convoca le imprese per lunedì

Schiarita sul Superbonus: il Governo convoca le imprese per lunedì

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.