• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 4 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Junior Eurovision, Rai in gara con Melissa & Ranya. Il 26 novembre la finale in diretta su Rai 2 e RaiPlay

    RaiPlay e Rai Gulp presentano Home Sweet Rome, la nuova serie internazionale girata a Roma

    Napoli, un premio per le donne che si sono distinte. Una iniziativa di “Donne e motori. Gioie e mai più dolori”

    Napoli, un premio per le donne che si sono distinte. Una iniziativa di “Donne e motori. Gioie e mai più dolori”

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle

“L’eredità Rocheteau” di Valeria Valcavi Ossoinack, un libro che raccontando una famiglia si veste di giallo

Il nuovo libro della Ossoinack, un giallo che ha come protagonista la famiglia

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
25 Aprile 2023
in Recensioni
0
0
SHARES
34
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Pierre Gregoire Rocheteau è un uomo affidabile e onesto, un giorno muore e lascia un testamento per i membri della sua famiglia. Il lascito testamentario regala emozioni forti a taluni, lasciando scontenti gli altri. Da qui, la sparizione misteriosa di Charlotte, grande artista di fama mondiale. Numerose le vicende che dipingeranno di giallo il romanzo, accompagnando il lettore all’interno di un’intricata famiglia.

Il testamento di Rocheteau, diviene quindi un pilastro fondamentale per l’intero testo, presentando personaggi e storie tra le più disparate. Se da un lato vi emergono personaggi legati al denaro e alle situazioni finanziarie, dall’altro compaiono persone capaci di avvertire la mancanza di chi ormai se n’è andato, accettando come magra consolazione la somma di denaro o il bene in lascito, seppur con una grande dose di nostalgia. Il testamento, di fatto, fa emergere in ognuno dei personaggi il meglio e il peggio di ognuno di essi, lasciando fluire sentimenti di egoismo, avidità, e al contempo dolore, gratitudine, speranza. Una sorta di dualità che in qualche maniera rispecchia i veri fatti della vita, laddove una persona viene a mancare lasciando una voragine immane, la stessa che risucchia i più cattivi, lasciando liberi in volo i più meritevoli.

Il lascito testamentario lascia in eredità diverse cose, tra cui: il roseto per Claire, una casa e una rendita per Agnès, un albergo sui Pirenei per Jacques, un buono vacanza del valore di diecimila euro per Vincent, e diverse eredità per Charlotte. Da qui, nel testo si evince la gratitudine di alcuni e l’arroganza e il ripudio di altri.

A dare una passata di giallo all’intero testo della Ossoinack è senz’altro l’indagine di Gouyon e Bathenay, le cui ricerche permettono al lettore di entrare negli intrighi più scabrosi della famiglia in questione.

Charlotte sembra essere la chiave di tutto il testo. Ella è un personaggio di grande interesse, le cui vicende narrative, divengono tra le più importanti. Artista poliedrica, amante dei colori e dell’arte pura, viene raccontata dall’autrice come una donna onesta, dedita alla sua passione, profondamente legata all’uomo defunto. Di grande impatto è il suo rapporto con la governante Agnès, quest’ultima anch’essa apparirà nel testamento di Rocheteau. Tra di loro, in seguito alla prematura scomparsa delle figure genitoriali, si instaurerà un rapporto di fiducia e amore, molto simile a quello che si osserva tra una madre e una figlia. La sparizione di Charlotte, a dispetto di altri componenti di famiglia, certamente legati alla sua linea di sangue, non lascerà infatti tranquilla Agnès, e con l’aiuto di un indagine investigativa, la verità riuscirà a venire a galla.

Un testo, quello della Ossoinack, che ingolosisce gli amanti del genere, accompagnando qualsiasi tipo di lettore nella trama intricata e fitta di eventi che coinvolge e investe ogni tipo di famiglia. Un linguaggio chiaro ed empatico, capace di avvicinare alla famiglia Rocheteau chiunque vi posi lo sguardo dalla prima all’ultima riga, vivendo un’esperienza sensazionale.

Genere: giallo

Numero di pagine: 316

Anno di pubblicazione: 2023

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "La ferocia con il pizzo" Jolly Roger Edizioni. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Junior Eurovision, Rai in gara con Melissa & Ranya. Il 26 novembre la finale in diretta su Rai 2 e RaiPlay

4 Ottobre 2023

RaiPlay e Rai Gulp presentano Home Sweet Rome, la nuova serie internazionale girata a Roma

4 Ottobre 2023
District Dance Festival: spettacoli, laboratori e incontri a   Roma dedicati alla danza contemporanea

District Dance Festival: spettacoli, laboratori e incontri a Roma dedicati alla danza contemporanea

4 Ottobre 2023
Francia batte Italia 5 a 1

Francia batte Italia 5 a 1

4 Ottobre 2023
Next Post

“La comunicazione dal Medioevo ai giorni nostri” il libro di Paola Donnini che racconta luci ed ombre della comunicazione

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.