• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 24 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Luigi Perna osservatore e mediatore sportivo di Ecp Consulting Football Pro, manifesta la necessità di richiamare l'attenzione dei media sportivi in merito ad un giuoco calcio più produttivo e valorizzante per i giovani atleti.   Sarebbe opportuno prestare maggiore attenzione ai settori giovanili che fanno fatica a evidenziare le risorse sportive italiane

    Calcio – Luigi Perna intermediario Ecp Consulting Football Pro «dobbiamo valorizzare i giovani atleti»

    La Società Ecp Consulting Football Pro, nasce da una passione non Il suo fondatore Riccardo Buzzegoli proviene infatti dal mondo dei motori, il quale però, durante il suo percorso si appassiona al calcio. Dopo una lunga riflessione, decide di perseguire questo sport,

    Presentiamo Ecp Consulting Football Pro

    Calcio Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica Un gol di Oudin a 6 minuti dal 90' porta i Salentini al miglior inizio di campionato della loro storia Un goal di Oudin a 6 minuti dal 90' spinge il Lecce al secondo posto in classifica per una notte. È il miglior inizio della loro storia per i salentini che al Via del Mare stendono 1-0 un Genoa rimasto in dieci uomini per più di un'ora a causa dell'espulsione nel primo tempo di Martin. Baroni lancia l'algerino Touba che fa coppia con Pongracic per sostituire lo squalificato Baschirotto.

    Calcio – Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Rai Gulp presenta “Cuore di farfalla” in occasione della Giornata mondiale del cuore

    Torre del Greco (NA), Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato 2023 contro la squadra della Juventus Women. Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola  Allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco che Venne inaugurato il 21 settembre 1952, la Capienza massima dell'impianto sportivo è pari a 6 600 posti, di cui poco meno di 4 000 omologati La Mat. del terreno Erba sintetica di ultima generazione Dimensioni del terreno 110 x 68 m Inizio alla grande della stagione del Pomigliano calcio femminile. Le pantere di Antonio Contreras Oliveira, allenatore del Real Madrid, si impongono con forza con grinta subito dal fischio di inizio dal primo minuto all'undicesimo (11') minuto di gioco con Violah Nambi, al 18' minuto goal 1 a 0, non deludono la tifoseria presente allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco. Attaccano le bianco nere  con determinazione si avvicinarsi all'area di goal mettono a segno al  ventinovesimo (29') minuto il  pareggio della partita 1-1 del primo tempo di gioco. sempre nella fase del primo tempo è Giulia Grosso al 31'  nel portare in vantaggio la Juventus Women al 2- 1, per le bianco nere , avanza e ci riprova Ana Lucìa Martìnez al 33' minuto a pareggiare il risultato 2-2 per le pantere del Pomigliano Calcio Femminile. Secondo tempo goal al '68 minuto di Cristiana Girelli il vantaggio sul Pomigliano Calcio Femminile 3-2. Allenatore Pomigliano Calcio Femminile Antonio Contreras Oliveira -Allenatore Juventus Women Joe Montemurro -Direttore di Gara: Gabriele Totaro - 1° Assistente: Franck Loic Nana Tchato; 2° Assistente: Giampaolo Jorgji; - 4° Ufficiale: Paul Aka Iheukwumere Formazione Pomigliano FC: Portiere n.44 Emilie Tess Gavillet 2000-   n. 5 S. Caiazzo 2003- n. 33 Debora Novellino 1997 - n. 6 Iris Rabot 2000- n. 7 Violah Nambi 1995 - n. 10 Dalila Belen Ippolito 2002 -n. 15 E. Battisitini - n. 21 Virginia Di Giammarino 1999 -  n. 28 Zhanna Ferrario 1993 - n. 20 Ana Lucìa Martìnez 1990 - n. 17 Marianela Szymanowski 1990. Panchina Pomigliano FC a disposizione 1994  Anana Rosa J. Buhigas n.12 - 1993 Gaia Apicella n.2 - 1996 Martina Fusini n.3 - 1998 Greis Domi n.8 - 2001 Chiara Manca n.11 - 2001 Lucie MurielleTengue n.19 - 1992 Laura Borgouin n.22 - 2002 Heden Corrado n.24 - 2004 Diana Irina Talle n.30.  Formazione:Juventus FC:  Portiere n.16 Pauline C. Peyraud M. 1992 - n.5 Elsa Amanda Nilden 1998 - n.6 Paulina Tanya Nystrom 2000 - n.9 Sofia Cantore 1999 - n.14 elle Palis 1999 - n.15 Julia Angela Grosso 2000 - n.18 Lineth Enid F. Beerensteyn 1996 - n.20 Estelle Cascarino 1997 - n.32 Linda Brigitta Sembrant 1987 - n.71 Martina Lenzini 1998 - n.77 Sara B. Gunnarsdottir 1990. Panchina Juventis FC: 2000 Roberta Aprile n.1 - 1989 Sara Gama n.3 - 2000 Federica Cafferata n.4 - 1990 Cristina Girelli n.10 -1995 Lindsey k. Thomasn. 19 -  1999 Arianna Caruso n.21 - 2001 Melissa Bellucci n.22 - 2005 Ginevra Moretti n.30 - 2006 Martina Cocino n.31. Ammoniti: 2 Juventus Women Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola Clara Angelica Palumbo

    Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato contro la Juventus Women

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

    Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

    Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

AMCLI: ALLARME INFLUENZA 2012, “IL VACCINO E’ INDISPENSABILE”.

Redazione by Redazione
28 Ottobre 2012
in Salute
0
AMCLI: ALLARME INFLUENZA 2012, “IL VACCINO E’ INDISPENSABILE”.
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

InFormaVera- Rubrica di salute e benessere
 
AMCLI: ALLARME INFLUENZA 2012, “IL VACCINO E’ INDISPENSABILE”.
 

 
E’ scattato l’allarme per l’influenza del 2012, che sarà più virulenta di quella degli ultimi anni. E torna la paura. Infatti l’influenza si è sempre contraddistinta come uno dei principali nemici dell’uomo e, in tutte le epoche, ha sempre spaventato le popolazioni di tutto il mondo per le pandemie che scatena. Ma a differenza del passato, oggi abbiamo gli strumenti per difenderci: vaccini e medicine come validi alleati. Quindi, senza farsi prendere dal panico, analizziamo insieme quali strategie sono più utili per cercare di evitare l’influenza e soprattutto per combatterla: conoscendola.

Quest’anno il virus dell’influenza non sarà soltanto uno, come nelle stagioni passate, ma i responsabili saranno ben tre virus: il ceppo pandemico A/H1N1 2009,( che ha comunque perso di potenza) il ceppo B e quello H3N2.
Dunque il virus quest’anno, dopo due anni di relativa tranquillità in cui è rimasto stabile, ha ripreso i suoi panni trasformistici (il virus dell’influenza ha tendenza a cambiare per garantire la sua sopravvivenza, cioè grazie a proteine “trasformiste” poste sulla sua superficie, così da sfuggire alla barriera costituita dal sistema immunitario, la sua molecola cambia aspetto) e come risulta dai dati dell’ Organizzazione Mondiale della Sanità si è purtroppo, arricchito di altri due ceppi che lo renderanno molto più arduo da combattere.  Queste varianti che conferiranno all’influenza maggior complessità e aggressività poiché sono nuove e quindi completamente sconosciute al nostro organismo e dunque al sistema immunitario, renderanno molto più agevole il contagio. E’ per questo che l’Amcli (Associazione Microbiologi Clinici italiani) attraverso una nota del suo Presidente, Pierluigi Clerici, invita a porre molta attenzione a tutti e consiglia assolutamente il vaccino per le fasce più deboli. “Dopo l’anno della pandemia abbiamo avuto due stagioni influenzali relativamente più tranquille– spiega Clerici – poiché hanno circolato gli stessi ceppi virali e, quindi, la composizione del vaccino è rimasta uguale. Nel corso degli ultimi mesi le organizzazioni sanitarie mondiali hanno effettuato indagini e rilevazioni per identificare i possibili ceppi dell’influenza che ci affliggeranno nel corso del prossimo inverno e gli strumenti per proteggere la popolazione debole”. Brignoli, Vice Presidente della Società Italiana di Medicina Generale, dichiara che “Il vaccino è lo strumento più efficace per prevenire l’influenza e le sue complicanze. Ritengo sia ragionevole vaccinare anche i bambini sani, perché pur non rientrando nelle categorie a rischio possono facilmente diventare veicolo di contagio dei virus”. Il vaccino conterrà i ceppi 2010/11 A/California/7/2009 (H1N1), come quello dell’anno scorso, e le nuove varianti A/Victoria/361/2011 (H3N2) e B/Wisconsin/1/2010; è già pronto e approvato dall’Agenzia Italiana del farmaco e messo appunto in conformità alle direttive ricevute dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms); sarà disponibile da metà ottobre fino a metà dicembre. Dopo la vaccinazione ( che ha un’efficacia stimata dal 70% al 90%) si diventa immuni per sei-otto mesi. C’è comunque una minima percentuale di contrarre l’influenza (20%) che in ogni caso colpirebbe in modo molto più lieve e meno pericoloso. I medici di famiglia solitamente ricevono le scorte per i pazienti a rischio,(anziani, bambini non sani, malati cronici, donne in gravidanza) ma gli altri possono acquistare il vaccino in farmacia. Per i bambini è raccomandabile consultare il proprio pediatra. Questo dovrebbe prevenire le gravi complicanze che influenze del genere scatenano.“Secondo l’OGM le morti correlabili all’influenza– affermano Aurelio Sessa e Alessandro Rossi, medici di medicina generale SIMG- ogni anno vanno da 250.000 a 500.000 in tutto il mondo” e secondo un lavoro di “The Lancet”, l’ultima pandemia avvenuta nella stagione 2009-2010 causò 575.000 decessi sconvolgendo la popolazione mondiale e gettandola nel panico. Per questo si rende indispensabile il vaccino.
I sintomi dell’influenza sono principalmente: febbre alta superiore ai 38°C, dolori muscolari e articolari e la presenza di almeno un sintomo respiratorio come mal di gola, tosse secca, congestione nasale. Questo è importante per distinguere l’influenza da un qualsiasi altro virus parainfluenzale.
COME ALLONTANARE I MICROBI:
Gli accorgimenti che devono essere messi in atto per allontanare virus e agenti patogeni o microbi che possono alterare il nostro organismo, riguardano norme igieniche di base che garantiscono in ogni caso un adeguato rispetto per il proprio e altrui corpo:
–  Lavare spesso le mani con acqua e sapone o igienizzanti, strofinando.
–   Utilizzare prodotti igienizzanti per le mani ogni mezz’ora
–  Coprirsi naso e bocca quando si starnutisce
–  Cercare di evitare luoghi chiusi o affollati
–   Evitare di toccare occhi, naso e bocca, dato che il virus penetra attraverso le mucose
–  Evitare gli sbalzi termici
–  Arieggiare i locali
–  Indossare mascherine chirurgiche su autobus e metropolitane
–  Mangiare molta frutta e verdura di stagione
 
In caso in cui si presentassero i sintomi dell’influenza è necessario contattare il medico di fiducia e recarsi al Pronto Soccorso solo se si presenta uno dei seguenti sintomi:
 
–  Respiro affannoso
–  Dolore o senso di oppressione al torace
–  Vertigini improvvise
–  Confusione
–  Vomito o diarrea persistente
–  Temperatura che arriva ai 40°C e non risponde alla terapia antipiretica
 
Per le mamme in gravidanza è indispensabile controllare il movimento del bambino. Per chi è in allattamento non deve smettere perché il latte materno è ricco di anticorpi che proteggono il piccolo, è necessario però indossare una mascherina per tutelarlo o utilizzare un tiralatte ed evitare cosi’ il contatto diretto e soprattutto trovare qualcuno di non malato che possa prendersi cura di lui.

BREVE STORIA DELL’INFLUENZA (MINISTERO DELLA SALUTE)
Le prime descrizioni di epidemie caratterizzate da sintomi simil-influenzali risalgono al V secolo A.C. in Grecia, e sono continuate durante tutta l’era cristiana, evidenziando come l’influenza sia presente da millenni nella popolazione umana. Indagini di sieroarcheologia su sieri di persone nate nella seconda metà dell’Ottocento hanno evidenziato che virus antigenicamente simili a quelli attualmente circolanti erano già presenti nell’uomo nel secolo passato.
Il primo isolamento di virus influenzale nell’uomo risale al 1933 in Inghilterra (ma in precedenza erano stati isolati virus influenzali sia da polli che da suini).
Da allora, sono stati identificati tre tipi di virus influenzale, costituenti il genere Orthomixovirus: i tipi A e B, responsabili della sintomatologia clinica classica e il tipo C di scarsa rilevanza clinica (generalmente asintomatico).

 
AIUTARSI CON LA NATURA: MIELE, LIMONE E BRODO DI POLLO
Una dieta sana ed equilibrata è sempre un’ottima arma per l’organismo umano. Infatti, grazie ad una dieta variegata che non discrimini alcun alimento, si garantiscono al nostro organismo tutti i nutrienti di cui ha bisogno per ottenere forza, migliorare le prestazioni fisiche e psichiche, rinforzare le difese immunitarie.
Da consigliare il consumo di cavoli, ricchi di ferro, sali minerali e vitamina C; arance e limoni, le prime ricchissime di vitamina c, che aiutano il nostro organismo ad assorbire il ferro dei vegetali e stimolano le difese del sistema immunitario, e il secondo che aggiunge anche una proprietà antisettica del cavo orofaringeo e a purificare il corpo dalle tossine; le mele e le pere, che migliorano le condizioni delle vie respiratorie e aiutano a facilitare l’espettorazione. Anche l’aglio e la cipolla sono utili grazie alla notevole quantità di ferro e vitamine (A,B1,B2,PP e C), il primo, svolge un’eccellente azione antisettica ed è utile per combattere catarri bronchiali e febbri. La seconda è ricca di vitamine e sali minerali, è molto utile all’intestino.
Per rinforzare l’organismo e rispondere in modo naturale ai sintomi del raffreddore e della tosse, i rimedi della nonna: lo sciroppo di miele e limone e il brodo di pollo. Per i sintomi influenzali, da millenni e addirittura nel codice di Hammurabi, il brodo di pollo è riconosciuto come rimedio ideale grazie alle sue proprietà di natura antinfiammatoria, in quanto ricco di proteine che aiutano la ricostruzione della membrana delle cellule del sistema immunitario.
Lo sciroppo miele e limone invece rappresenta un antisettico naturale ed è di facile realizzazione, basta far sciogliere un cucchiaio di miele nel succo di un limone intero, appena riscaldato. Far raffreddare e bere a piccoli cucchiai. Il resto conservare in frigorifero.
di Vera Iafrate

Redazione

Redazione

Related Posts

The Spectator: “Il presidente dell’Ucraina Vladimir Zelenskyj è in guai seri”

The Spectator: “Il presidente dell’Ucraina Vladimir Zelenskyj è in guai seri”

24 Settembre 2023
Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

24 Settembre 2023
‘Na tazzulella e caffè … Ma quanto mi costa?

‘Na tazzulella e caffè … Ma quanto mi costa?

24 Settembre 2023
Meloni: “Sul reddito di cittadinanza abbiamo fatto la cosa giusta”

Meloni: “Sul reddito di cittadinanza abbiamo fatto la cosa giusta”

24 Settembre 2023
Next Post
Italia locale: feste e tradizioni popolari. La parola al professor Sarsale

Italia locale: feste e tradizioni popolari. La parola al professor Sarsale

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.