• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

All’ Ordine dei Medici di Roma, riunione congiunta con Simfer e Anisap

Le due associazioni: grazie all' Ordine di Roma per aver scritto insieme il patto "Uniti per la Riabilitazione"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
27 Marzo 2018
in Salute
0
All’ Ordine dei Medici di Roma, riunione congiunta con Simfer e Anisap
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

omceo-roma

S’ è riunito, presso l’Ordine dei Medici di Roma,  il Comitato Scientifico del Convegno di febbraio scorso  “Organizzazione delle prestazioni di riabilitazione specialistica ambulatoriale , ” organizzato da Simfer, Anisap e Ordine dei medici ( di cui abbiamo puntuialmente riferito su questa testata). Scopo della riunione, raccogliere le proposte avanzate dai relatori sull’organizzazione delle prestazioni di riabilitazione specialistica ambulatoriale, portate avanti, nello specifico, dai membri del Comitato Scientifico: Prof. Pietro Fiore e Prof. Carlo Damiani, rispettivamente Presidente e Segretario Regionale del Lazio della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa SIMFER; Prof. Foad Aodi,fisiatra, Consigliere dell’Ordine dei Medici di Roma; Prof. Raffaele Gimigliano, P.O. Medicina Fisica e Riabilitativa Università di Napoli, e Prof. Walter Santilli, Presidente Collegio degli Ordinari Universitari di Medicina Fisica e Riabilitativa. Han partecipato all’evento anche gli operatori sanitari delle attività ambulatoriali di fisioterapia delle strutture private accreditate aderenti all’ ANISAP, la  Federazione Nazionale delle Associazioni Regionali o Interregionali delle Istituzioni Sanitarie Ambulatoriali Private.
In apertura della riunione, Antonio Magi,  Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma, ha ribadito l’importanza dell’incontro organizzato dall’Ordine di Roma, per garantire l’ottimizzazione del SSN attraverso prestazioni di qualità, collaborazione interprofessionale e un vero e proprio patto con i pazienti. Le proposte e le relative discussioni del Comitato Scientifico sono state seguite dal Prof. Aodi, delegato da Magi a seguire i lavori.
      Il Comitato ha sintetizzato quanto già emerso dalle proposte avanzate da OMCEO-Roma, SIMFER e ANISAP al Convegno congiunto del 22 febbraio. Al termine dell’incontro i partecipanti han deciso all’umanità di redarre il documento #UNITIPERLARIABILITAZIONE, approvato dal Presidente Magi, dall’Anisap e dalla Simfer.
        Il documento segue l’obiettivo di lavorare per una Sanità di qualità mediante la collaborazione di tutti i Professionisti della Salute; sarà a disposizione dei Dirigenti del Ministero della Salute, degli Assessorati alla Sanità delle Regioni, della Conferenza Stato Regioni, della FNOMCEO e degli Ordini Provinciali.
Tra i punti principali, illustrati da Aodi:
-Proposte per l’ottimizzazione del percorso di cura da parte delle strutture ambulatoriali;
-Presa in carico del paziente da parte della struttura di riabilitazione anche alla luce della legge Bianco Gelli sulla responsabilità professionale degli operatori sanitari;
-Il livello della struttura deve corrispondere al livello della prestazione che eroga;
-Il tempario della seduta riabilitativa è più importante della durata delle singola prestazione in considerazione delle condizioni del paziente;
-Le prestazioni inserite in una branca riabilitativa devono essere numericamente sufficienti, per rendere efficace il trattamento;
-Difendere l’atto medico e la diagnosi, che spettano esclusivamente alla professione medica:  comprese le prescrizioni;
-Maggiore collaborazione inter-professionale tra gli specialisti, i medici ospedalieri, il territorio, le strutture accreditate private e i Medici di Medicina Generale e Medici Ambulatoriali;
-Uniti per una Sanità e prestazioni di qualità;
-Uniti per una maggiore collaborazione interprofessionale;
-Uniti per il diritto alla salute,  e patto con i pazienti.
I rappresentanti dell’Anisap, coordinati dal Vice presidente Nazionale e Presidente regionale-Lazio Valter Rufini, e i rappresentati del Simfer, hanno ringraziato l’ Omceo di ROMA per “la grande disponibilità dimostrata dalla Presidenza nei confronti di tutti i colleghi. Disponibilità confermata dall’ascolto delle proposte emerse da parte del Presidente Magi, del Vice Presidente Pierluigi Bartoletti e del Consigliere Foad Aodi: che hanno concordato sul trovare, insieme a tutti i colleghi, nuove soluzioni per prestazioni sanitarie di maggiore qualità, per una maggior collaborazione interprofessionale, per la difesa dell’atto medico e insieme per la tutela del paziente”.

Fabrizio Federici
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023
Next Post
Co-mai e Cili-italia: “Curiamo le varie  patologie sociali (Solitudine, Discriminazione, Disinformazione, ecc…), e non  i sintomi e le conseguenze”

Co-mai e Cili-italia: "Curiamo le varie patologie sociali (Solitudine, Discriminazione, Disinformazione, ecc...), e non i sintomi e le conseguenze"

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.