• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 17 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Analisi e riflessione sui profili dello stalker

Svelate le cinque tipologie con le categorie psicosociali a rischio

Antonella Betti by Antonella Betti
16 Maggio 2018
in Salute
0
Analisi e riflessione sui profili dello stalker
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

images-2 Mullen & al. 1999 hanno individuato cinque tipologie di stalker, distinti in base ai bisogni e desideri che fanno da motore motivazionale. Il risentito: il suo comportamento è sospinto dal desiderio di vendicarsi di un danno o di un torto che ritiene di aver subito ed è quindi alimentato dalla ricerca di vendetta, si tratta di una categoria pericolosa che può ledere l’immagine come la persona stessa. Il problema più grave è legato alla scarsa analisi della realtà perché il risentimento fa considerare giustificati i propri comportamenti che tendono a loro volta a rinforzarli. Il bisognoso d’affetto: una tipologia che è motivata dalla ricerca di una relazione e di attenzioni che possono riguardare l’amicizia o l’amore. La vittima, in genere, viene considerata vicina al partner o amico ideale, una persona che si ritiene possa aiutare, attraverso la relazione desiderata, a risolvere la propria mancanza d’amore e/o affetto. Spesso il rifiuto dell’altro viene negato e reinterpretato, sviluppando la convinzione che egli abbia bisogno di sbloccarsi e superare qualche difficoltà psicologica concreta, ad es. il delirio erotomane o impulso erotico ossessivo. L’idea del rifiuto è vista come attacco all’Io che genera una realtà sostituita da quella immaginaria. Il corteggiatore incompetente: che tiene un comportamento alimentato dalla scarsa o inesistente competenza relazionale che si traduce in comportamenti opponenti, espliciti ed anche aggressivi-villani. Questo tipo di molestatore è generalmente meno resistente nel tempo nel perseguire la persecuzione della vittima stessa, ma tende a riproporre i propri schemi comportamentali e spesso cambiano la persona da molestare. Il respinto: è un persecutore che diventa tale in reazione ad un rifiuto. E’ in genere un ex che mira a ristabilire una relazione oppure a vendicarsi per l’abbandono. Spesso oscilla tra i due desideri manifestando comportamenti estremamente duraturi nel tempo, che non si lasciano intimorire dalle reazioni negative manifestate dalla vittima; la persecuzione infatti rappresenta una forma di relazione che rassicura rispetto alla perdita totale, percepita come intollerabile. Il predatore: è un molestatore che ambisce ad avere rapporti sessuali con una vittima che può essere pedinata, inseguita e spaventata. La paura eccita questo tipo di stalker che prova un senso di potere nell’organizzare l’assalto (colpisce anche i pedofili, i feticisti…).

Fra le categorie psicosociali a rischio di stalking troviamo: i professionisti d’aiuto (medici, psicologi, assistenti sociali, educatori professionali, infermieri ed helper) da un lato perché questi professionisti entrano direttamente in contatto con bisogni profondi delle persone e possono diventare facilmente vittime di proiezioni di affetti e relazioni interiorizzate e dall’altro le eccessive speranze di alcuni pazienti possono essere tradite dalla quotidianità professionale e lo stalking diventa una domanda d’attenzione o una ricevuta di vendetta per l’attribuzione di responsabilità sulla salute o sulla vita propria o dei propri cari, aspetti che non sono in realtà mai completamente nelle mani di nessuno.

In conclusione, i comportamenti di stalking possono essere protratti a lungo con conseguenze psicologiche negative principalmente per la vittima, ma anche per chi la agisce ed osserva. La vittima per quanto possa essere breve il periodo in cui viene perseguitata rischia di conservare a lungo delle vere e proprie ferite profonde. Le conseguenze dello stalking per chi lo subisce sono molteplici e si trascinano per molto tempo cronicizzandosi, e possono sfociare con disturbi d’ansia, di panico, problemi d’insonnia e/o incubi, flashback e disturbi post-traumatici da stress. Lo stalker che agisce compulsivamente tende a seguire i propri bisogni ed a negare la realtà, danneggiando la propria salute mentale e la qualità della propria vita sociale che si deteriora sempre di più con il protrarsi della persecuzione.

Antonella Betti 

Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B n° 3245 della Regione Lazio), Criminologa, Formatore - Presidente HELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS). Giornalista Pubblicista con tessera n°169233 presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti - Ordine Regionale Lazio dal 27/3/2020. Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI". Riconosciuta Principessa Antonella Betti Mancuso presso il Capitolo Italiano di San Stanislao a Roma lo scorso 24 febbraio 2024.

Related Posts

Bombardata la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza: ferito anche padre Romanelli. Meloni: “Attacchi di Israele ai civili inaccettabili”

Bombardata la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza: ferito anche padre Romanelli. Meloni: “Attacchi di Israele ai civili inaccettabili”

17 Luglio 2025
Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

17 Luglio 2025
Indifferenza affettiva e l’Amore che brucia nel silenzio

Indifferenza affettiva e l’Amore che brucia nel silenzio

17 Luglio 2025
Introna (Tor Vergata): “All’Open day estivo presentati i nostri 70 corsi di laurea”

Introna (Tor Vergata): “All’Open day estivo presentati i nostri 70 corsi di laurea”

17 Luglio 2025
Next Post
Violenza sessuale e stalking

Violenza sessuale e stalking

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.