• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Teniamoci per Mano Onlus inventa il clown 2.0 e lancia la clownterapia a distanza (CAD)

La CAD è un servizio gratuito per portare sorrisi a grandi e piccini attraverso videochiamate superando il distanziamento sociale

Emidio Piccione by Emidio Piccione
21 Marzo 2021
in Salute
0
0
SHARES
360
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si chiama CAD ma non è l’acronimo di Computer Aided Design (Progettazione Assistita da calcolatore) ma di Clownterapia a Distanza, una delle nuove frontiere del volontariato al tempo della pandemia alla quale sta lavorando da diversi mesi Teniamoci per Mano Onlus, associazione di clownterapia nata a Napoli da un’intuizione dell’attuale coordinatore nazionale Eduardo Quinto e che da oltre 10 anni è impegnata con circa 700 clown volontari a portare allegria e risate in ospedali, case di riposo e residenze per diversamente abili in tutta Italia. Bloccata dalle restrizioni anti-Covid che impediscono la clownterapia in presenza, Teniamoci per Mano Onlus non si è persa d’animo e ha deciso di utilizzare lo strumento della videochiamata whatsapp per portare comunque il proprio sostegno a chi ha bisogno e contribuire ad alleviare il disagio legato alla malattia e all’isolamento.

La CAD è promossa dai distretti di Frosinone, Caserta e Roma della ONLUS ma coinvolge clown di tutta Italia e l’obiettivo dell’associazione, presieduta da Max Gebiola, è quello di portare i clown 2.0 a contatto con il maggior numero possibile di persone, guidati dal principio “La medicina non è divertente ma c’è molta medicina nel divertimento”.

La clownterapia è una terapia medica alternativa che non vuole sostituirsi alle cure tradizionali ma essere di supporto: infatti i clown attraverso il gioco e la fantasia riescono a trasformare semplici stanze di ospedale in vere e proprie stanze da gioco, stimolando il buon umore dei pazienti e del personale medico. Sono molteplici, infatti, i benefici sul corpo e sulla mente di una risata: migliora la circolazione del sangue, aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari, tiene il cervello allenato, contrasta ansia e depressione e contribuisce alla salute del sistema immunitario ma soprattutto migliora il rapporto con gli altri e con sé stessi. Uno studio della Mayo Foundation for Medical Education and Research, ha rivelato che ridere riduce drasticamente gli ormoni dello stress: il cortisolo del 39%, l’epinefrina del 70% e la dopamina del 38%. Allo stesso modo un’indagine della Loma Linda University, in California, riportata da Nature, ha evidenziato come, alla vista di un video comico, le beta-endorfine, che alleviano la depressione, aumentino del 27%.

“La pandemia ci ha privato di molte cose, ognuno di noi ha dovuto fare a meno di qualcosa ma anche in questa situazione un clown non poteva assolutamente rinunciare alla sua missione di portare un sorriso lì dove c’è bisogno ed è per questo che è nata la CAD – ha affermato Lorenzo Pelloni, coordinatore del distretto di Frosinone di Teniamoci per Mano Onlus – Questa nostra esperienza ci sta dimostrando che anche senza contatto, si può entrare nella propria dimensione di clown attraverso il video riuscendo comunque a coinvolgere adulti e bambini. Un clown non ha barriere che lo possano separare da qualcuno che aspetta un sorriso.”

La clownterapia a distanza riproduce esattamente la stessa organizzazione utilizzata in presenza con i clown volontari che vengono seguiti da un tutor con più esperienza, tra questi c’è Rodolfo Matto, maestro di yoga della risata, formatore di Teniamoci per Mano Onlus e coordinatore del distretto di Caserta per il quale “L’esigenza dell’incontro è diventata prioritaria in questo “strano tempo” di distanziamento, ancor più forte è l’esigenza di uscire dall’isolamento se si sta vivendo una condizione di sofferenza fisica, morale o psicologica. I Clown, nel loro agire, trovano sempre la soluzione al di là delle difficoltà e la CAD è un modo di esserci oltre lo spazio fisico, di vivere il “qui ed ora” utilizzando le possibilità che il contesto offre. La tecnologia ci ha permesso di interagire con le persone oltre lo spazio fisico definito. Abbiamo incontrato bambini, ragazzi adulti e anziani sparsi su tutto il territorio nazionale e che in presenza sarebbe stato impossibile aiutare”

Per Giulia Zazzaro, coordinatrice del distretto di Roma “la CAD può essere una grande risorsa per alleviare le ricadute sulla psiche generate dalla pandemia e il nostro auspicio è quello di coinvolgere in maniera sempre più ampia le strutture ospedaliere e quelle di accoglienza, grazie al prezioso supporto del personale amministrativo, medico e paramedico con il quale la nostra associazione collabora da sempre con grande profitto”
La CAD di Teniamoci per Mano Onlus è un servizio completamente gratuito ed è possibile prenotarlo al numero 3483248916 oppure alla mail cadteniamocipermano@gmail.com

Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

“The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

3 Giugno 2023
L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

3 Giugno 2023
La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

3 Giugno 2023
L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

3 Giugno 2023
Next Post

Franco Trinca, biologo: "Coagulazione intravascolare disseminata acuta, a seguito di vaccinazioni anti-SARS-Cov-2"

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.