• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

La gravidanza ed il parto ai tempi del Covid-19

Quali sono le misure prese e messe in atto per prevenire ogni pericolo per la mamma ed il bambino?

Antonella Betti by Antonella Betti
8 Febbraio 2022
in Salute
0
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A tutte le pazienti e agli operatori viene richiesto di indossare sempre la mascherina, di rispettare il distanziamento e di osservare le necessarie norme igieniche per contenere il rischio di trasmissione. Sono state riformulate le agende delle visite ambulatoriali per ridurre al minimo i tempi di attesa in corridoio delle pazienti, in tale frangente gli accompagnatori non sono ammessi.

Per quanto riguarda, invece, le degenze, tutte le pazienti che vengono ricoverate nel reparto di ginecologia ed ostetrica dell’ospedale di riferimento vengono sottoposte a tampone nasale per la ricerca di Sars-Cov2. Per i ricoveri programmati (es. induzione al travaglio di parto, taglio cesareo programmato), è previsto un tampone molecolare. Le pazienti ricoverate in urgenza, invece, vengono sottoposte a tampone antigenico e successivamente sottoposte a tampone molecolare entro 48 ore. Il tampone molecolare ha una validità di 72 ore, quindi potrebbe risultare necessario un secondo test qualora il ricovero si prolungasse.

Sono sospese le visite alle gestanti e alle puerpere con l’eccezione del partner. Su richiesta della paziente è possibile richiedere una figura di supporto alternativa (es. altro familiare), con l’automatica esclusione del partner per tutta la degenza.

La persona indicata dalla paziente (sia essa il partner o un altro familiare) viene sottoposta ad ogni ingresso in struttura al controllo della temperatura corporea e ad un questionario per lo screening di sintomi sospetti per infezione da Sars-Cov2. In caso non siano rispettati questi criteri di sicurezza non è consentito l’ingresso in struttura.

Le persone sottoposte a quarantena fiduciaria non sono ammesse.

L’ingresso all’accompagnatore è consentito per 2 ore al giorno (una a ridosso del pranzo, l’altra della cena), in orari differenti a seconda del letto di degenza per evitare la contemporanea presenza di due accompagnatori nella medesima stanza. I bambini, fratellini inclusi, non sono mai ammessi in struttura, con la sola eccezione di neonati dimessi che rientrino per accertamenti programmati dall’equipe neonatologica.

Resta garantita la possibilità per la mamma o il papà, se presente, di effettuare lo skin-to-skin con il neonato dopo la nascita e il rooming-in durante la degenza.

In caso di paziente negativa al test antigenico/molecolare per Sars-Cov2 eseguito al momento dell’ingresso o al pre- ricovero, l’ingresso al partner (o accompagnatore alternativo), è consentito durante la fase attiva del travaglio che si svolge in sala parto e per tutta la durata dello stesso. La permanenza può protrarsi fino al parto e per le due ore successive. In caso di taglio cesareo resta garantita per il papà la possibilità dell’accudimento del neonato subito dopo la nascita con il supporto del personale ostetrico e resta garantita per il papà la possibilità di proseguire lo skin-to-skin iniziato con la mamma.

Non è consentito l’accesso ad accompagnatori precedentemente sottoposti a quarantena fiduciaria o che al triage presentino sintomi sospetti per infezione da Sars-Cov2.

Non è consentito l’ingresso ad alcun accompagnatore in caso la paziente sia stata precedentemente sottoposta a quarantena fiduciaria o risulti positiva al test antigenico/molecolare per Sars-Cov2 eseguito al momento dell’ingresso o al pre-ricovero.

Dal marzo 2020 è stata allestita un’Area Covid all’interno del Padiglione Maternità, presso ogni ospedale presente su tutto il territorio nazionale che è adibita alle attività ambulatoriali (che rivestano carattere di urgenza) e alla degenza di pazienti con infezione da Sars-Cov2, sospetta o accertata. Tale area fornisce assistenza alle pazienti di tutta la provincia, incluse le pazienti precedentemente in carico ai presidi ospedalieri limitrofi. È infatti l’unico punto nascita provinciale autorizzato per le pazienti con infezione da Sars-Cov2. In quest’area le pazienti possono eseguire le necessarie valutazioni ambulatoriali quali esami ecografici, cardiotocografici, visite. Inoltre vi sono tre letti di degenza per le pazienti che si trovassero a partorire in corso di infezione. Il travaglio e il parto di una paziente risultata positiva all’infezione da Sars-Cov2, avviene presso la sala parto in una box dedicata. È consentito lo skin-to-skin con il neonato dopo il parto

La degenza pre e post-partum avviene in Area Covid. Il neonato resta in stanza con la mamma per tutta la degenza ed è consentito l’allattamento, con la sola premura da parte della puerpera di indossare la mascherina e di disinfettare spesso le mani. I tempi di degenza sono prolungati, in assenza di complicazioni connesse all’infezione, di 24h (da 48 a 72 ore). In caso di complicazioni (es. severe polmoniti), la paziente gravida o la puerpera viene trasferita presso il Covid Hospital dell’ospedale dove viene affidata alle cure dei colleghi Internisti, che lavorano in collaborazione continua con l’equipe ginecologico-ostetrica per garantire l’assistenza di mamma e bambino.

I trasferimenti da e per l’ospedale in paziente con infezione da Sars-Cov2 devono essere effettuati mediante le ambulanze del 118, previa comunicazione dello stato di infezione in atto alla Centrale Operativa.

Antonella Betti

Tags: salute prevenzionesanità del Lazio
Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B n° 3245 della Regione Lazio), Criminologa, Formatore - Presidente HELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS). Giornalista Pubblicista con tessera n°169233 presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti - Ordine Regionale Lazio dal 27/3/2020. Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI".

Related Posts

Il Referendum sull’Eutanasia Legale per la Corte Costituzionale è inammissibile

20 Febbraio 2022

Giornata dei Camici Bianchi: non un giorno qualunque

20 Febbraio 2022
Sanità Lazio: F. de Vito (Misto) altro che futuro tecnologico, nel Lazio sembra di essere in un Paese del terzo mondo

Sanità Lazio: F. de Vito (Misto) altro che futuro tecnologico, nel Lazio sembra di essere in un Paese del terzo mondo

8 Febbraio 2022

Depressione, ansia e panico da Covid fra gli adolescenti

7 Febbraio 2022
Next Post

Oscar 2022, le nomination degli Academy Awards: il film di Paolo Sorrentino nella cinquina

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.