• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

Negli ultimi quarant’anni l' ematologia è la branca della Medicina che ha fatto più progressi perché è andata di pari passo allo sviluppo delle terapie

Angelo Nardi by Angelo Nardi
19 Gennaio 2023
in Salute, Sociale
0
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Solo ad inizio anno Ottanta un bambino con la leucemia era destinato a morte sicura. Oggi il 90% dei casi è curabile con varie metodologie. Trentatremila nuovi casi ogni anno, in Italia, di nuovi casi di malattie relative al sangue. Anche il Covid, provocando trombo-citopenie ha riportato l’attualità delle malattie ematiche alla necessità siano prese maggiormente in considerazione dalla ricerca. Tuttavia difetta l’attenzione della comunicazione più sensibili ai casi oncologici. È la premessa di Stefano Vella, organizzatore del convegno nella sede del Senato il 19 gennaio. Vella parla per l’Osservatorio Sanità e Salute oltre che medico collegato con importanti centri di ricerca.

A introdurre è Giuseppe Toro, presidente nazionale Ail. “Ricerca e qualità della cura debbono andare in coerenza perchè l’uno è a sostegno dell’altra”.

La presidente dell’area di Roma, Maria Luisa Rossi Viganò, ricorda l’impegno del professor Mandelli che ha inventato l’assistenza medico domiciliare per le malattie ematiche. “Curare a casa un paziente costa un quarto rispetto l’assistenza ospedaliera” – ha detto Viganò – “Quest’anno abbiamo impiantato l’assistenza telematica perché il medico sia sempre a disposizione, pur fisicamente lontano”.

“Aver allungato la vita delle persone ammalate, quindi le loro speranze, è stato possibile attraverso i binari della cura insieme alla ricerca” – il saluto della senatrice Elisa Pirro, facente parte della commissione Affari Sociali, oltre che medico.

” Curare significa prendersi cura ed inglese significa, con ‘to cure’, guarire. Quaranta anni di ricerca consentono oggi di guarire come prospettiva realistica della cura della malattia ematica ” – è l’aspetto saliente da rilevare in questa fase, secondo Marco Vignetti, presidente della fondazione Gimema. La leucemia non è più una condanna.”Jean Bernard raccontava di un ciclista che la domenica aveva vinto in tour e il sabato successivo era morto per una leucemia fulminante. Questo per descrivere che cos’era questa malattia e non è più oggi”.

Il giornalista D’Amico, nelle vesti di moderatore, accenna anche al pericolo delle fake news, ossia le tante bufale che girano sul problema della cura per la salute.

“L’umiltà, la collaborazione, il paziente al centro sono le categorie fondanti di una cura complessa, come è sempre per le malattie ematologiche”. Ha ripreso Vignetti. Oggi abbiamo infatti la rete delle specializzazioni che ha realizzato GIMEMA e il grande lavoro di Mandelli. In questa operatività c’è il grande lavoro dell’Ail: ricercatori, volontari e farmaci – ha continuato Vignetti nella spiegazione dei grandi risultati in questi quarant’anni.

“Gimema costituisce la rete nazionale che fornisce supporto e assistenza alle unità ospedaliere nel paese che presentano il limite di essere in competizione tra loro” – sempre Vignetti.

Nelle reti associative che si occupano di assistenza medico, psicologica, terapica a casa come nelle unità ospedaliere, ma anche nell’evoluzione tecnologica e nell’intelligenza artificiale che la ricerca in ematologia continuano a conoscere le modalità di combattere le diverse malattie del sangue.

Angelo Nardi

Angelo Nardi

Related Posts

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

28 Gennaio 2023
Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

28 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023
27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
Next Post
Sette ore di sala operatoria per rimuovere l’esofago e sostituirlo

Sette ore di sala operatoria per rimuovere l'esofago e sostituirlo

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.