• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Expo Milano 2015, Padiglione Italia le cifre del successo

Oltre 2 milioni i visitatori nei 6 mesi di Expo

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
1 Novembre 2015
in Politica
0
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

albero della vita«Con la mostra dell’Identità Italiana e l’Albero della Vita l’Italia, ha davvero fatto goal. Il nostro Albero è diventato un’icona mondiale. Una grandiosa costruzione simbolo del ritrovato Orgoglio italiano. Con i suoi giochi di luci, acqua e con le sue straordinarie musiche italiane ha incantato ed emozionato capi di Stato, Presidenti, Principi e Regine di ogni continente», così ha dichiarato  Diana Bracco, Commissario Generale di Padiglione Italia e Presidente Expo 2015 SpA.

 

 

 

albero della vita in notturna
albero della vita in notturna

Durante l’Esposizione Universale di Milano, Palazzo Italia è stato visitato da oltre 2 milioni di persone hanno visto la mostra “La Casa dell’Identità Italiana”, mentre oltre 14 milioni di spettatori hanno assistito agli spettacoli dell’Albero della Vita di  Marco Balich,  realizzato da Orgoglio Brescia col contributo di Pirelli e Coldiretti. L’Albero è stato tra l’altro l’attrazione più fotografata di Expo con più di 250 mila scatti su Instagram.

I numeri dello straordinario successo italiano di Expo sono stati significativi: 266 le alte cariche istituzionali italiane e straniere che hanno visitato Palazzo Italia. Di questi 60 Capi di Stato e di Governo; 16 mila incontri B2B, 50 business forum, 400 tavoli tematici settoriali, 3.500 aziende italiane iscritte alla piattaforma EBM (Expo Business Matching) creata per sviluppare le relazioni business con altri Paesi del mondo grazie alla sinergia di:  Camera di Commercio di Milano, Promos, Fiera Milano, Expo 2015 e PWC. Diverse le missioni incoming provenienti da 6 Paesi e più di 500 incontri e convegni  grazie al progetto ICE “Expo is now” in collaborazione con Conferenza delle Regioni e Confindustria. Come dichiarato dal Presidente di Expo Diana Bracco: «L’Expo ha funzionato anche come una gigantesca piattaforma per i rapporti business. [….]..Siamo stati davvero un motore che ha ridato fiducia alla gente. È stata una grande  soddisfazione leggere sui giornali che le esportazioni dell’agroalimentare italiano sono in netta crescita e che Fondo Monetario Internazionale e Bankitalia certificano che l’Italia è tornata a crescere».

padiglione Italia
padiglione Italia

Durante i 6 mesi dell’Esposizione Universale, tra le numerose attività di Padiglione Italia, vi è stata una ricerca di approfondimento e dibattito sull’identità italiana, tracciandone una fotografia aggiornata, e ben 8 eventi, coordinati da Fondazione Censis e Consorzio Aaster centrati sui temi della legacy e del territorio, del rapporto degli italiani con il cibo e sull’evoluzione delle filiere dell’agricoltura. Grazie alle piazzette e agli spazi a rotazione dislocati lungo il Cardo, rappresentati da 29 tra Regioni, territori, associazioni e imprese, i visitatori di Expo hanno  avuto l’opportunità di intraprendere un “viaggio” alla scoperta del patrimonio artistico, culturale e di ricerca del patrimonio delle eccellenze turistiche ed enogastronomiche che da sempre rendono  l’Italia un “Paese” unico,  che si differenzia da tutto il resto del  mondo.

padiglione italia , visto dall'interno
padiglione italia , visto dall’interno

Sempre a Padiglione Italia sono stati registrati oltre 4 mila incontri e convegni con un palinsesto molto ricco e mirato agli aspetti legati alla nutrizione, alla sostenibilità e ad una  riflessione sullo sviluppo del nostro Pianeta.  Tra questi , di particolare importanza, sono stati quelli  scientifici del Vivaio Ricerca realizzato in collaborazione con il CNR e la CRUI, con 47 tra eventi e convegni internazionali che hanno coinvolto 694 relatori, 5.610 partecipanti, 309 collaborazioni tra enti promotori, patrocinanti e sponsor.

Expo Milano 2015 è stato anche un importante momento educativo per i nostri giovani con il progetto “Vivaio scuola” , che  durante i 183 giorni dell’Esposizione Universale nel Padiglione Italia sono stati ospitati 15 mila studenti, 2 mila insegnanti e 700 scuole di tutte le regioni italiane.   Un lavoro molto importante e di grandi dimensioni che diventerà un e-book che verrà inviato a tutti gli istituti scolastici  italiani. Oltre a questo,  è stato anche creato – in collaborazione Mipaaf, Ministero dell’Ambiente e Fondazione ItaliaCamp il “Vivaio delle Idee”. 300  le start up coinvolte, ed oltre 190 le start up  protagoniste dei 3 appuntamenti settimanali che hanno messo in contatto i migliori progetti con investitori e business angels.  4 Opportunity Day, le giornate di incontro startup – investitori, a cui hanno partecipato 26 startup.

In conclusione, una menzione particolare va alle donne, che sono state grandi protagoniste di Expo Milano 2015. Nello spazio Me and We – Women for Expo infatti,  si sono tenuti  ben 109 eventi mirati e dedicati ,tra cui :  38 a cura del Ministero della Salute, 29 correlati al bando Progetti per le donne, 7 iniziative nell’ambito delle Women’s Weeks, in collaborazione con Women for Expo, 25 le mostre allestite, di cui 24 mostre sui progetti che hanno vinto il bando Progetti per le donne e un’esposizione temporanea straordinaria dal titolo: Moods of an Indian Wedding.

 

di  Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

28 Settembre 2023

“Donne e derivati” di e con Sergio Siciliano a Fregene

27 Settembre 2023

Briano Caserta Presentazione del libro: “Renee Vivien – La Saffo della Bella Epoque”, un successo Editoriale della rinomata Casa Editrice Odoya.Di Teresa Cam

27 Settembre 2023

Briano Caserta Presentazione del libro: “Renee Vivien – La Saffo della Bella Epoque”, un successo Editoriale della rinomata Casa Editrice Odoya.Di Teresa Cam

27 Settembre 2023
Next Post

All'Anfitrione va in scena la nuova stagione teatrale

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.