• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Frosinone, Bonaviri: «Progettiamo il nostro futuro»

L'accurata riflessione della donna politico ciociara sui nuovi assetti politici nazionali e regionali post voto

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
7 Marzo 2018
in Politica
0
Frosinone, Bonaviri: «Progettiamo il nostro futuro»
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giuseppina Bonaviri«Il vento di cambiamento che soffia con l’ultimo voto delle elezioni politiche è parzialmente contenuto dall’elezione di Nicola Zingaretti e della sua coalizione di centro-sinistra, ma non modifica l’immagine di  un’Italia diversa: quella che da anni tentiamo di rappresentare in tutte le sedi ed in particolare a chi nella provincia frusinate ha avuto responsabilità politica. Non siamo stati ascoltati e la conseguenza è un successo clamoroso delle forze più lontane da una concezione riformista del cambiamento.

Non ci illudiamo che la “lezione” serva al Partito Democratico e ai partiti della sinistra, così come a Forza Italia, perché vediamo festeggiamenti per il successo di qualche consigliere regionale come se questo spostasse i termini della questione: la fine dell’attrattività di queste forze che hanno animato la scena politica negli ultimi 25 anni.

Il voto di preferenza delle regionali ha attenuato la perdita, ma perché non si coglie che questo è in controtendenza con quello che avviene alle elezioni politiche? Si spera che il voto del 4 marzo sarà cancellato da una prossima imminente consultazione elettorale, come se questi risultati siano un fenomeno passeggero?

Come si può pensare che questo accadrà in presenza di un voto che mette a soqquadro il sistema politico e mette alle unnamed-31corde il Pd, LeU e Forza Italia? Queste stessi partiti hanno detto negli anni che è cambiato il sentimento degli italiani verso la politica, ma cosa hanno fatto per esserne investiti? Nulla perché questo avrebbe compromesso equilibri interni che per esistere si avvalgono delle chiusure blindate alla partecipazione.

Il Pd in particolare si ritrova con milioni di voti in meno, profondamente impopolare, a pezzi. Chi ne ha la responsabilità? Chi , in concreto e fuori dall’ovvio gioco interno di ricatti e tradimenti, se ne fa carico? Certo è che se la squadra del centro sinistra, rappresentata essenzialmente in questi anni proprio dal Pd, fosse stata realmente plurale, creativa, aperta al contributo civico, i risultati sarebbe potuti essere diversi.

Non basterà fare chiarezza lunedì prossimo in una direzione del Pd dove saranno più o meno suggellate le dimissioni del segretario nazionale; necessiterà un serio ripensamento strategico che coinvolga le province come la nostra e tutte le periferie, orfane di un progetto di riscatto dalla marginalità. Da anni attendiamo misure economiche che ridiano sviluppo ad un territorio con elevati livelli di disoccupazione come il nostro  che hanno inciso sulla qualità della vita di intere famiglie.

bianca-smartIl dibattito su chi ha vinto e chi ha perso nei nostri comuni non ci appassiona se questo non genera una severa riflessione che consenta di cogliere quanto c’è di potenzialmente nuovo per rigenerare le forze che hanno come obiettivo il bene comune e non gli interessi particolari, di cui è espressione il voto di preferenza (tanto più inquietante quanto più lontano dalle tendenze nazionali espresse così chiaramente) nei nostri territori.

Noi mettiamo a disposizione il nostro Movimento politico per l’innovazione in ogni campo dell’attività, economica e sociale, per sostenere chiunque sia pronto ad impegnarsi nel progettare il futuro e salvaguardare la democrazia partecipativa, oggi tanto mortificata. Lo sviluppo di un territorio è cosa seria e nulla va lasciato al caso perché ne va della qualità di vita o di impoverimento di intere generazioni».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

L’Europa al bivio

L’Europa al bivio

21 Marzo 2023

Primi risultati dai telescopi dell’ESO dopo l’impatto di DART con un asteroide

21 Marzo 2023

A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

21 Marzo 2023
Giornata della Memoria vittime mafia, Figliomeni (Fd’I): punto di arrivo e di ripartenza, onoriamo il passato e impegniamoci per il futuro

Giornata della Memoria vittime mafia, Figliomeni (Fd’I): punto di arrivo e di ripartenza, onoriamo il passato e impegniamoci per il futuro

21 Marzo 2023
Next Post
Analisi sul voto degli elettori e sui vincitori

Analisi sul voto degli elettori e sui vincitori

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.