• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

A Firenze Fratelli d’Italia ha presentato i propri candidati per le regionali

Il capolista Francesco Torselli e Chiara Pelagotti

Luca Monti by Luca Monti
21 Agosto 2020
in Politica
0
0
SHARES
220
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ieri, 20 agosto, si sono presentati agli elettori, due candidati di Fratelli d’Italia, il capolista, a sorpresa, del collegio fiorentino, Francesco Torselli, e Chiara Pelagotti. La sorpresa, non e’ riferita allo spessore politico di Francesco Torselli, storico esponente della destra fiorentina, da dieci anni in Consiglio Comunale, e da tempo punto di riferimento del movimento giovanile Casaggi’, quindi certamente all’altezza di un capolistato, ma sta nel suo aver “scavalcato” nelle gerarchie del partito Paolo Marcheschi, rappresentante della vecchia guardia e Consigliere Regionale uscente. Evidentemente, in Toscana, anche Fratelli d’Italia, sta seguendo le altre forze del centrodestra, in quello che potremmo definire, in termini calcistici, un ringiovanimento della rosa. Certo l’essere capolista non da’ garanzia di elezione, ma sicuramente aiuta in tal senso. Ma veniamo ai temi toccati dai due candidati.

Francesco Torselli, da buon capolista quindi leader in pectore, ha affrontato in modo politico la questione della possibile vittoria del centrodestra alle regionali, dicendo di non credere alle voci che nel passato volevano la sua parte politica rinunciataria, e definendo questa campagna elettorale come la piu’ strana della storia, con tutte le restrizioni ed incognite che gravano sulla stessa. Si e’ detto tuttavia convinto della possibilita’ concreta di vittoria da parte di Susanna Ceccardi, e quindi del centrodestra, convinzione che gli viene da due considerazioni. La prima, gli viene trasmessa dalle sensazioni che sta ricevendo durante gli incontri cui malgrado le limitazioni per l’emergenza sanitaria, sta partecipando, nei quali percepisce, appunto, la voglia dei cittadini toscani di cambiare e riscrivere la storia. Torselli, infatti definisce il monocolore che governa la regione dalla sua costituzione nel 1970, come un vero e proprio regime, anzi come il regime probabilmente piu’ longevo della storia con i suoi 50 anni. La seconda considerazione, sono invece gli insulti sui social che la candidata presidente riceve, e che lui segnala quasi quotidianamente, che a suo avviso rappresentano un segno di nervosismo e debolezza del centrosinistra, che non avendo idee o programmi credibili da proporre ripiega sulla demonizzazione dell’avversario, in questo caso Susanna Ceccardi, che ha dimostrato di poter essere davvero vincente. E a proposito di programmi Francesco Torselli, ha posto l’accento soprattutto sulla sicurezza, definendo inammissibile che interi quartieri di Firenze, peraltro anche centrali, siano ormai fuori controllo, e proponendo quindi in caso di vittoria del centrodestra, maggiori investimenti economici in tal senso uniti a maggiore presenza delle Forze dell’Ordine sul territorio.

L’altra candidata Chiara Pelagotti, invece, imprenditrice nel settore ricettivo extra alberghiero, ha dapprima sottolineato l’orgoglio e la necessita’ morale di non dovere mollare le proprie attivita’ come in tanti stanno facendo magari per “fuggire” all’estero, per provare a salvare il sistema Firenze, ed il Sistema Paese. Ha quindi dichiarato di voler andare oltre il pur importante meccanismo dei bonus, a favore di una vera e trasparente redistribuzione dei proventi della tassa di soggiorno, che andrebbero restituiti al settore maggiormente in crisi dell’economia toscana, il turismo, che peraltro li ha generati, e con i quali, si e’ dato aiuto, in tempi, anche recenti, di vacche grasse, al resto dell’economia regionale. Insomma una sorta di “economia circolare turistica”. Chiara Pelagotti, ha poi lanciato la proposta di una revisione completa delle politiche regionali di marketing turistico, rivelatesi fallimentari, a favore di nuove formule pubblicitarie innovative ed a basso costo, gia’ presenti sul mercato. Si e’ trattato di una presentazione elettorale in ambiente e stile, giovani e rilassati ma ricca di contenuti, con un giusto mix di proclami e proposte.

Luca Monti

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post

Intervista al Consigliere Comunale di Scandicci sospeso dalla Lega per un selfie a Predappio

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.