• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

    Premio speciale Nataliberaweb intitolato al taorminese Armando Bonadonna, Via dei corti nona edizione

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Professore Dottore Paolo Antonio Ascierto – Oncologo e ricercatore italiano Al vertici mondiali

    Il Professore Dottore Paolo Antonio Ascierto – Oncologo e ricercatore italiano Al vertici mondiali

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Calenda: “Roma è la capitale d’Italia mica è Zagarolo”. Arriva la replica

La sindaca Panzironi risponde: "E' stato poco carino, forse non conosce la nostra realtà"

Francesca Ruggiero by Francesca Ruggiero
30 Marzo 2021
in Politica
0
Calenda: “Roma è la capitale d’Italia mica è Zagarolo”. Arriva la replica
0
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(fonte:adnkronos)

Botta e risposta tra Carlo Calenda e il comune di Zagarolo:

“Gli ultimi cinque mesi sono stati una noia micidiale: e aspettiamo che la Raggi venga condannata, e poi non viene condannata, e poi forse fa il ministro. Arriva Zingaretti, ma forse Sassoli ce la fa. E basta, e mo decidiamo, è la capitale d’Italia mica è Zagarolo”- ha detto Calenda-, ospite di ‘Start’, su SkyTg 24, a proposito delle candidature a sindaco di Roma.

Immediata la replica di Emanuela Panzironi che ha dichiarato:

“Seguo con molto interesse Calenda, ma questa volta è stato poco carino. Una persona, che sta per candidarsi a sindaco di Roma, dovrebbe sapere che Zagarolo fa parte dei 121 comuni che compongono la città metropolitana.”

Continua poi: “Inviterei Calenda a venirci a trovare, far tesoro del tessuto culturale artistico di Zagarolo che probabilmente non conosce – ha aggiunto la sindaca – Così come forse non conosce il nostro laboratorio politico del centrosinistra, che abbiamo tenuto unito e che ha portato alla mia elezione. Zagarolo non sarà la capitale d’Italia, ma per noi è la capitale del mondo”.

“Un candidato sindaco che intende presentarsi a guidare la Capitale d’Italia dovrebbe essere attento a citare in maniera dispregiativa i comuni che ne costituiscono la Città Metropolitana. Roma non è Zagarolo, certamente: i problemi di una Capitale non possono essere messi in relazione a quelli di un Comune di circa 20.000 abitanti”, ha scritto poi in una nota Panzironi.

“Mi sarei aspettata, però – ha aggiunto – una citazione positiva da un aspirante amministratore. Magari Calenda potrebbe trovare in Zagarolo quel laboratorio politico che ha portato la mia Amministrazione a vincere con un centrosinistra unito a ottobre 2020. Oppure, qualora ci venisse a trovare, potrebbe far tesoro della miriade di associazioni e gruppi di cittadini che rappresentano quello straordinario tessuto sociale che fa di Zagarolo una Città ricca di eventi artistici e culturali”.

“Zagarolo non è la Capitale, ma potrebbe essere meglio in termini di qualità di vita. Invito sin da subito Carlo Calenda a venirci a trovare per assaporare la storia e l’arte di Palazzo Rospigliosi, delle chiese disseminate sul territorio, e del piccolo Colosseo de ‘Il Tondo'”, ha concluso la sindaca.

Contro il leader di Azione anche consiglieri e coordinatori leghisti: “Consigliamo vivamente a Calenda di evitare facili battute dispregiative che prevedono un uso inappropriato del nome della nostra città. Zagarolo come Roma sono entrambe, purtroppo, accomunate da una storia politica distruttiva che naviga attorno a quell’area di cui lo stesso ex ministro fa parte”, scrivono in una nota Laura Corrotti, consigliere Lega Regione Lazio e Marco Bonini, coordinatore Lega al comune di Pomezia.

(fotogramma immagine in evidenza da https://www.youtube.com/watch?v=ROrt9b53Fis )

 

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Related Posts

Il Professore Dottore Paolo Antonio Ascierto – Oncologo e ricercatore italiano Al vertici mondiali

Il Professore Dottore Paolo Antonio Ascierto – Oncologo e ricercatore italiano Al vertici mondiali

3 Dicembre 2023
Turetta: “Ho fatto una cosa orribile, voglio pagare”

Turetta: “Ho fatto una cosa orribile, voglio pagare”

3 Dicembre 2023
“Marte? Il nostro futuro è la Luna”. Vittori, l’italiano che è stato tre volte nello spazio

“Marte? Il nostro futuro è la Luna”. Vittori, l’italiano che è stato tre volte nello spazio

3 Dicembre 2023

Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

2 Dicembre 2023
Next Post

"Spagna chiama Italia": Puntata speciale di "Roma Videoclip in Tour"

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori scomparsi: un fenomeno gravissimo per tutti, ma non per le Nazioni Unite

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.