• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Solo Draghi può negoziare la pace. In Europa è il più autorevole

Gli italiani sono amati in tutto il mondo specialmente dai russi

Carlo Priolo by Carlo Priolo
4 Marzo 2022
in Editoriale, Politica
0
Solo Draghi può negoziare la pace. In Europa è il più autorevole
0
SHARES
40
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Draghi ha detto “siamo ritornati indietro di 80 anni”. La frase può essere letta come un modo di condannare l’invasione della Russa in Ucraina. Ma se la frase come si spera è stata formulata come dato storico, allora il Presidente Draghi dovrebbe essere conseguenziale, altrimenti condannare la guerra, aiutare gli aggrediti, accogliere i profughi, offrire ospitalità a chi fugge dalle bombe, lo dicono e lo stanno facendo in molti con grande slancio. 80 anni fa era il 1942 e la seconda guerra mondiale (oltre 68 milioni di morti) era già cominciata da 3 anni nel 1939, quando sono nato. La seconda guerra mondiale oltre che dai combattimenti sul campo, la Resistenza, le azioni di coraggio di singoli e gruppi, di accoglienza e solidarietà senza distinzioni, è stata fermata dagli operatori di pace (inizio 1941 la Carta atlantica firmata da  Roosvelt e Churchill e di seguito) e da tante piccole e grandi storie di donne e uomini che hanno agito senza armi per convincere della inutilità della guerra e della necessità della pace.

Draghi sull’Ucraina: “Scellerato l’attacco alla centrale nucleare di Zaporizhzhia” ed ancora

il Presidente del Consiglio: “E’ contro la sicurezza di tutti. L’Europa deve continuare a reagire unita”. Frasi che ribadire di condividere è del tutto scontato. Ma tutti i capi di Stato e di Governo sostengono che essendo assente una politica estera comune europea (si ripete da 20 anni) si rende necessario trovare una personalità di altissimo prestigio internazionale per dialogare direttamente con Putin. Matteo Renzi per confermare l’impraticabilità delle sue iniziative avrebbe indicato Angela Dorothea Merkel nella figura di negoziatore quale rappresentante per tutti i Paesi UE. Non perché la stessa non sia più che autorevole, ma se non è più Cancelliera federale della Germania l’efficacia della trattativa ne perde. E chi può sostituire la Merkel se non il Prof. Mario Draghi che ha anche un ulteriore credito, quello di essere uno tra i massimi esperti mondiali di finanza? Per tentare di favorire l’incontro il Prof. Draghi dovrebbe apparire come uomo di scienza che esamina i dati oggettivi che provengono dai fatti, dai drammatici accadimenti sullo scenario di guerra, considerando anche le situazioni storiche ed economiche che hanno portato al conflitto. Ripetere che l’Europa è unita, che il governo italiano è unito, che tutti sono concordi nell’inasprire le sanzioni contro il tiranno non sembra il modo migliore per creare condizioni di pace. Al punto che sono state offerte a delle mamme delle armi, le quali prima spingevano le carrozzine dei loro adorati figli ed ora vogliono reagire contro l’aggressore. Ma l’aggressore a confronto è un gigante che può subire l’uccisione di un pugno di soldati e la presa di prigionieri, con un bagno di sangue di eroiche cittadine disposte a morire.

Diversamente, appare che il negoziatore, colui che si pone tra i due nemici, deve essere il più possibile credibile per ottenere il risultato, altrimenti la guerra continuerà e il numero dei morti non potrà che crescere da una parte e dall’altra in modo esponenziale.

Lasciamo che il mediatore sia la Cina o La Turchia o l’Arabia Saudita? Il mediatore non può essere che l’Italia. Gli italiani sono amati in tutto il mondo, dovunque gli italiani sono andati e ovunque vanno sono osannati dalle popolazioni che li percepiscono come i salvatori. Non siamo né francesi né tedeschi né belgi né spagnoli. Per stare nella UE con corretta partecipazione non è necessario condividere le posizioni degli altri sulla guerra, in ragione del fatto che non abbiamo mai portato la morte nei territori dove siamo andati. E mi fermo qui.

Anche l’ottimo giovane Ministro Di Maio deve capire che per farsi apprezzare dagli alleati non è sempre necessario dire sì e condividere le posizioni degli altri. Possiamo tentare di portare gli altri sulle nostre iniziative per far scoppiare la pace. Di Maio deve capire che affermazioni del genere pur giuste e giustificabili alimentano gli scontri: “Ciò che avverrà nelle prossime ore, nei confronti di chi sta provocando la morte di innocenti, è un pacchetto di sanzioni senza precedenti contro la Russia e l’economia russa“. Lo dice il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, nel piazzale antistante Palazzo Chigi dopo la riunione del Cops. “Reagiremo tutti quanti insieme. Ora come partner del G7 e come Paesi alleati dobbiamo dimostrare di essere uniti e rispondere tutti insieme“. La gara a chi è più severo nella condanna non porta alla pace.

 

 

Tags: Carlo PriologuerraMario Draghinegoziare
Carlo Priolo

Carlo Priolo

Related Posts

Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Immigrazione, effetto della “guerra ibrida”

Immigrazione, effetto della “guerra ibrida”

14 Marzo 2023
Tende e generatori

Tende e generatori

10 Febbraio 2023
Ucraina, sirene allarme a Kiev e in altre regioni. Missili su Zaporizhzhia

Ucraina, sirene allarme a Kiev e in altre regioni. Missili su Zaporizhzhia

21 Ottobre 2022
Next Post
Associazione Romeni in Italia e Salvamamme per SOS Ucraina: sabato 5 marzo partirà un autoarticolato di aiuti lungo 20 metri

Associazione Romeni in Italia e Salvamamme per SOS Ucraina: sabato 5 marzo partirà un autoarticolato di aiuti lungo 20 metri

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.