• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 6 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Draghi, il coraggio, la guerra, la pace

Carlo Priolo by Carlo Priolo
16 Marzo 2022
in Editoriale, Politica
0
Draghi, il coraggio, la guerra, la pace
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il nato, il bambino, è il simbolo eterno della sovrastante indipendenza, della singolarità del caso, del creatore della vita, del demiurgo della lealtà e della giustizia, un sulfureo e profetico ordinatore della cultura dei popoli, la perla di un’etica purissima scevra di ogni ombra di edonismo e utilitarismo. L’espressione del mistero della nascita la resurrezione permanente del Cristo.

Draghi, il coraggio della resa davanti allo strapotere delle armi.

Draghi, il coraggio della madre che chiede clemenza davanti allo strapotere del giudice che tradisce il suo compito.

Draghi, il coraggio del bambino che piange, ma non resta muto davanti allo strapotere dell’assistente sociale che usa il suo potere per torturare chi dovrebbe aiutare.

Draghi, il coraggio dell’artigiano che rinuncia al suo lavoro davanti allo strapotere del ministro che amministra le risorse degli altri.

Draghi, il coraggio dell’imprenditore che rischia i suoi risparmi per restare in vita davanti allo strapotere dei sindacati.

Draghi, il coraggio dei coltivatori davanti allo strapotere dei padroni europei.

Draghi, il coraggio delle genti marcianti senza una meta davanti allo strapotere dell’ordine repressivo.

Draghi, il coraggio dei reporter che sfidano la morte davanti allo strapotere dell’informazione di regime.

Draghi, il coraggio dei bambini che guardano gli adulti davanti allo strapotere della loro ignavia.

Draghi, il coraggio del narratore che denuncia l’orrore della guerra davanti allo strapotere della menzogna comune.

Draghi, il coraggio dello scienziato davanti allo strapotere delle ragion di Stato.

Draghi, hai svanito nel nulla l’occasione di essere tra i Grandi del mondo per la fede nell’unità dei mediocri.

Draghi, il tempo si è fatto corto, i bambini morti, torturati, rapiti dalle loro case, umiliati e offesi, davanti all’indecenza dei tutori, dei protettori, reclamano il bisogno della gioia di essere bambini e si intestano il dominio abusivo degli adulti per scrivere la dittatura dei bambini.

Draghi, “l’ingiustizia commessa in un luogo qualsiasi del mondo è una minaccia della giustizia in tutto il mondo” Martin Luther King.

Draghi, solo chi porta in dono la pace è degno di rispetto. Le armi, le sanzioni, l’isolamento dell’altro, sono un supplemento della tragedia che divide e allontana la pace.

Draghi, hai negato l’ascolto, per la tua dimostrata supponenza, pari a quella del giudicante, delle parole del bambino che ho incontrato al crocevia del destino è mi ha detto all’età di sette anni: “gli adulti non hanno mai risolto un problema” e quando ne aveva dieci, rinchiuso in un lager di Stato, ha scritto un tema sul “rispetto” che si è diffuso con la velocità della luce. E così ha scritto il modello per l’esistenza in comune degli esseri umani: “amatevi gli uni con gli altri non c’è altra possibilità”

Draghi, i bambini demoliscono anche i rigori della logica che rende pensabile quello che non è, cioè la realtà.

Eppure, un giorno in un tempo lontano, non definito, avevo invitato a pensare che “le colpe e le debolezze dell’essere umano possono diminuire quelle del sistema ma non le escludono né le riducono a misura trascurabile.

 

Tags: Carlo PrioloDraghiguerraminoripace
Carlo Priolo

Carlo Priolo

Related Posts

Kim della Corea del Nord sovrintende a un contrattacco nucleare simulato contro Stati Uniti e Corea del Sud

Kim della Corea del Nord nucleare simulato contro Stati Uniti e Corea del Sud

20 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella Giornata dell'Unità Nazionale

La guerra in Ucraina impone una risposta unitaria, europea e atlantica

17 Marzo 2023
Firmati nuovi protocolli di intesa con Campania, Calabria e Lombardia. Rinnovati quelli con Abruzzo e Piemonte

Garante privacy e Co.Re.Com insieme contro revenge porn e cyberbullismo

16 Marzo 2023
Next Post
“Io Dico Tre No” e DBahn Italia

“Io Dico Tre No” e DBahn Italia

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.