• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

È il giorno della verità per il governo Draghi

Il premier attende le mosse dei partiti ed è fermo sul no ai veti. Il centrodestra per un'ora a colloquio con il presidente del Consiglio che in precedenza aveva incontrato il leader del Pd. Circa 25 parlamentari M5s pronti a votare la fiducia. Di Maio: Conte dirà no. Renzi: l'Italia non perderà il governo

Clara Angelica Palumbo by Clara Angelica Palumbo
20 Luglio 2022
in Politica
0
È il giorno della verità per il governo Draghi
0
SHARES
3
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Confermare le dimissioni respinte la settimana scorsa dal presidente della Repubblica oppure andare avanti. Mario Draghi è a un bivio.

Sono le ultime ore di trattative prima delle sue comunicazioni al Senato. I partiti aspettano le decisioni del presidente del Consiglio, quest’ultimo le decisioni dei partiti.

L’attesa è per capire se ci sono margini per proseguire nell’azione dell’esecutivo, se l’ex numero uno della Bce, fermo sul no ai veti, riscontrerà le condizioni per modificare la posizione espressa al Capo dello Stato dopo il non voto del Movimento 5 stelle sul Dl aiuti.

I partiti si attendono un intervento con il quale Draghi possa ribadire i temi dell’agenda sociale, illustrare la situazione a livello internazionale – oggi c’è stata una conversazione telefonica con il presidente ucraino Zelensky al quale il capo dell’esecutivo ha ribadito il sostegno dell’Italia -, porre i riflettori sul Pnrr e sui rischi dell’economia.

Poi il premier dovrebbe ascoltare le considerazioni delle forze politiche. Qualora – e questa dovrebbe essere la direzione in caso di vere aperture dei partiti – ci fosse un voto di fiducia e’ stato deciso che avverrà in serata mentre il premier parlerà alle 9,30.

A palazzo Madama tra l’altro bisognerà capire se a parlare sarà Salvini o il capogruppo del partito di via Bellerio Romeo. La Lega oggi ha ribadito la propria strategia: nessuna esclusione del voto anticipato, possibilità di votare la legge di bilancio subito.

E le proprie ‘condizioni’: un governo senza M5S e con segnali di discontinuità sulle politiche da portare avanti (e anche su alcuni ministeri chiave).

‘Paletti’ che l’ala governasti – che comprende anche i presidenti di Regione – ritiene eccessivi in questa fase. E anche i ministri azzurri sono sulla stessa posizione nell’invocare un sostegno a Draghi senza se e senza ma. Ma nella riunione fiume che si è tenuta a villa Grande i leader del centrodestra di governo hanno rilanciato sui temi sul tavolo.

Il ragionamento è che se i Cinque stelle si sfilano occorrerà cambiare l’agenda: rivedere il reddito di cittadinanza (così da recuperare risorse per finanziare l’azzeramento del cuneo fiscale), puntare sulla pace fiscale e sulla rottamazione delle cartelle esattoriali, sull’investimento sul nucleare di ultima generazione e un fermo contrasto all’immigrazione clandestina.

Un’ulteriore fibrillazione nella maggioranza si è innescata soprattutto dopo l’incontro in mattinata tra Draghi e Letta, richiesto da quest’ultimo.

Per il centrodestra – e per Salvini in primis – si è trattato di una sgrammaticatura politica, tanto il leader della Lega, il coordinatore azzurro Tajani, insieme al leader dell’Udc Cesa e a Lupi di Noi con l’Italia sono stati ricevuti in serata a palazzo Chigi.

Letta in questi giorni si è impegnato nel cercare di mediare tra il presidente del Consiglio e il presidente M5S, Conte, ha cercato di far dialogare i due ma fino al tardo pomeriggio non c’e’ stato alcun contatto.

E nella sede di Campo Marzio si attendono segnali entro stasera, perché è vero che ci sarebbe tutto il tempo domani per un confronto interno al Movimento 5 stelle, ma è chiaro che il giorno clou della crisi di governo dovrebbe essere preparato in maniera ‘ordinata’.

L’epilogo, invece, è ancora in forse perché Draghi intenderebbe capire prima la postura delle forze politiche. Anche se, stando ad altre fonti parlamentari della maggioranza, il ‘paletto’ riguarda la partecipazione del Movimento 5 stelle nel governo potrebbe essere rimosso, considerato che nelle prossime 48 ore (dopo l’appuntamento al Senato Draghi sarà giovedì alla Camera) un gruppo di parlamentari del Movimento 5 stelle dovrebbe staccarsi.

Fonti parlamentari del Movimento 5 stelle riferiscono che i ‘governarti’ pentastellati intenzionati a votare la fiducia al governo Draghi erano in procinto di preparare un documento questa mattina.

Per rimarcare di fatto quanto detto da Crippa al termine della conferenza dei capigruppo: “È chiaro che se aprirà ai principali temi posti all’interno dei nove punti da parte del Movimento 5 stelle, diventa ingiustificabile non confermare la fiducia”, ha detto la guida M5S a Montecitorio.

Al momento sarebbero una ventina i deputati che potrebbero smarcarsi dalla linea Conte, due o tre invece i senatori. Le pressioni affinché Draghi non lasci sono fortissime, oggi è arrivato l’allarme di Fitch e Moody’s ed è ancora alta la preoccupazione tra i governasti che spingono affinché Draghi continui.

Dopo aver parlato con Letta, Draghi è salito al Quirinale per un colloquio con Mattarella che viene definito “interlocutorio”.

Non si è dunque parlato di dimissioni confermate, ma si è continuato a esaminare le posizioni dei vari partiti. Da parte del premier, infatti, si sarebbe mostrata una disponibilità ad ascoltare i tanti appelli giunti dalla società civile e dalle cancellerie a proseguire nell’impegno di governo, ma certo solo a fronte di una assunzione di responsabilità delle principali forze politiche.

Dunque la strada che si sta valutando sarebbe quella di presentarsi alle Camere per le comunicazioni e, subito dopo, di ascoltare il dibattito parlamentare: se dai partiti giungerà una disponibilità a sostenere l’attuale esecutivo, il governo andrà avanti (le ipotesi di Draghi bis o altre declinazioni di un esecutivo Draghi non paiono avere molto fondamento), altrimenti Draghi salirà al Colle, molto probabilmente senza attendere il voto, per confermare le sue dimissioni.

A quel punto non ci sarebbe molto spazio per altro che per uno scioglimento anticipato della legislatura.

Resta da vedere se si opterà per una accettazione delle dimissioni con prosecuzione per gli affari correnti oppure se il governo resterà in carica nel pieno dei suoi poteri (come successe al governo Ciampi) con la possibilità di varare una finanziaria magari in tempi rapidi. Se non ci saranno sorprese in nottata, se la posizione del centrodestra di governo si ammorbidirà nell’incontro appena iniziato a palazzo Chigi, dunque, tutto si svolgerà domani tra Senato e Camera, con l’Aula di palazzo Madama come palcoscenico principale della sceneggiatura.

Ma si punta a far sì che il quadro politico possa ricomporsi (c’è stata nel pomeriggio una telefonata tra Berlusconi e il premier Draghi per sciogliere i nodi sul tavolo), affinché cadano i veti incrociati tra i partiti e il premier possa rimanere a palazzo Chigi. Con la premessa che il suo no ai condizionamenti, riferiscono fonti della maggioranza, resta e resterà inamovibile.

In serata continuerà il vertice del centrodestra. Si vedranno anche i parlamentari di Iv con Renzi e i deputati e i senatori del PD con il segretario Letta.

Clara Angelica Palumbo
Clara Angelica Palumbo

Clara Angelica Palumbo

Related Posts

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera  dall’avvocato Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Trump, l’ora più buia

Trump, l’ora più buia

22 Marzo 2023
Maxi truffa sul reddito a Catania, scovati quasi 300 indebiti percettori

Maxi truffa sul reddito a Catania, scovati quasi 300 indebiti percettori

22 Marzo 2023
Next Post
Morning Bell: che cosa si aspettano i mercati nella giornata di Draghi e delle trimestrali

Morning Bell: che cosa si aspettano i mercati nella giornata di Draghi e delle trimestrali

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.