• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

    A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    Jacomagic incanta anche il Colosseo

    Chiara Muti firma la regia de “I Puritani” in scena al Teatro Massimo Bellini di Catania

    Al Teatro Anfitrione di Roma va in scena “Paura d’amare”

    Festival di Sanremo. Dopo 3 anni riapre la Sala Stampa Ariston Roof

    DMO Borghi Etruschi, l’associazione punta alla promozione del territorio con diverse iniziative

    “Il Vento del Nord”: al via la 15esima edizione a Lampedusa, fra cinema e solidarietà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa: la nuova icona sportiva svelata a Mandello

    Percorsi di Vino: nuovi orizzonti di opportunità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Come cambia il Reddito di cittadinanza. Fino a 6 anni di reclusione per i ‘furbetti’

La misura dovrebbe entrare in vigore dal gennaio del 2024. Confermata la misura che riguarda lo sgravio del 100% a chi assume chi aveva diritto al reddito di cittadinanza

Clara Angelica Palumbo by Clara Angelica Palumbo
29 Aprile 2023
in Politica, Sociale
0
Come cambia il Reddito di cittadinanza. Fino a 6 anni di reclusione per i 'furbetti' La misura dovrebbe entrare in vigore dal gennaio del 2024. Confermata la misura che riguarda lo sgravio del 100% a chi assume chi aveva diritto al reddito di cittadinanza
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI– Come cambia il Reddito di cittadinanza. Fino a 6 anni di reclusione per i ‘furbetti’
La misura dovrebbe entrare in vigore dal gennaio del 2024.

Confermata la misura che riguarda lo sgravio del 100% a chi assume chi aveva diritto al reddito di cittadinanza

Nel pre-Consiglio dei ministri sono state illustrate in linea di massima le misure sul taglio del cuneo fiscale e sulla revisione del reddito di cittadinanza.

Ci sarà sul tavolo del Cdm, convocato per lunedì,

(domenica è confermato l’incontro con i sindacati) un decreto legge e un disegno di legge.

Dal gennaio 2024 al posto del reddito di cittadinanza ci sarà assegno di inclusione. Confermata la misura che riguarda lo sgravio del 100% a chi assume chi aveva diritto al reddito di cittadinanza. Sarà per un periodo massimo di 12 mesi.

Si starebbe discutendo, secondo quanto viene riferito, anche della decontribuzione per gli straordinari, soprattutto nel week end, nel settore del turismo in vista della stagione estiva.

“È istituito, a decorrere dal 1 gennaio 2024, l’Assegno di inclusione, quale misura nazionale di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale delle fasce deboli attraverso percorsi di inserimento sociale, nonché di formazione, di lavoro e di politica attiva del lavoro”, si legge al primo articolo della bozza visionata dall’AGI e non ancora definitiva.

“L’assegno di inclusione è una misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale, condizionata alla prova dei mezzi e all’adesione a un percorso personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa”.

Viene riconosciuto, a richiesta di uno dei componenti, a garanzia delle necessità di inclusione dei componenti di nuclei familiari con disabilità, a minorenni o con almeno sessant’anni di età.

“I nuclei familiari devono risultare, al momento della presentazione della richiesta e per tutta la durata dell’erogazione del beneficio, in possesso di alcuni requisiti”,

tra cui avere un valore dell’Isee, in corso di validità, non superiore a euro 9.360;

un valore del reddito familiare inferiore a una soglia di euro 6.000 annui;

un valore del patrimonio immobiliare, non superiore a euro 30.000.

Nessun componente il nucleo familiare deve essere intestatario a qualunque titolo o avere piena disponibilità’ di autoveicoli di cilindrata superiore a 1600 cc. o motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc.

“Non hanno diritto all’Assegno di inclusione il nucleo familiare in cui un componente – si legge ancora nella bozza – risulta disoccupato a seguito di dimissioni volontarie, nei dodici mesi successivi alla data delle dimissioni, fatte salve le dimissioni per giusta causa”.

Il beneficio economico dell’Assegno di inclusione, su base annua,

“è composto da una integrazione del reddito familiare, come definito nel presente decreto, fino alla soglia di euro 6.000 annui moltiplicata per il corrispondente parametro della scala di equivalenza”.

Il beneficio economico “non può essere, comunque, inferiore a euro 480 annui”.

Il beneficio “è erogato mensilmente per un periodo continuativo non superiore a diciotto mesi e può essere rinnovato, previa sospensione di un mese, per periodi ulteriori di dodici mesi”.

Allo scadere dei periodi di rinnovo di dodici mesi è sempre prevista la sospensione di un mese. “L’Assegno di inclusione è richiesto con modalità telematiche all’Inps”, si legge ancora.

I beneficiari devono presentarsi per il primo appuntamento presso i servizi sociali entro centoventi giorni dalla sottoscrizione del patto di attivazione digitale. Successivamente, ogni novanta giorni, “i beneficiari sono tenuti a presentarsi ai servizi sociali, o presso gli Istituti di Patronato, per aggiornare la propria posizione. In caso di mancata presentazione, il beneficio economico è sospeso.

“Successivamente, ogni novanta giorni, i beneficiari sono tenuti a presentarsi ai centri per l’impiego per aggiornare la propria posizione.

In caso di mancata presentazione, il beneficio economico è sospeso”, si legge ancora

Come cambia il Reddito di cittadinanza. Fino a 6 anni di reclusione per i ‘furbetti’

Clara Angelica Palumbo

Tags: clara angelicapalumboFino 6 anni di reclusionehttps://www.agi.it/politica/news/2023-04-28/come-funziona-assegno-inclusione-reddito-cittadinanza-lavoro-governo-21166921Politica RomaReddito di Cittadinanza
Clara Angelica Palumbo

Clara Angelica Palumbo

Related Posts

Il Manchester City travolge il Real Madrid e vola in finale Finisce 4-0 contro il Real Madrid che è ormai fuori dalla Champions League. Il 10 giugno a Istanbul la finale tra gli inglesi e l'Inter

Il Manchester City travolge il Real Madrid e vola in finale

18 Maggio 2023
Kinzal contro Patriot, duello di missili e bugie Ogni guerra è anche un momento per sperimentare nuove armi e aggiornare quelle esistenti. Gli ultimi attacchi missilistici sull'Ucraina svelano dettagli sul nuovo razzo ipersonico dell'arsenale russo

Kinzal contro Patriot, duello di missili e bugie

18 Maggio 2023
Spillo Altobelli nella Hall of Fame del calcio Un altro dei protagonisti della storica impresa di Spagna 1982 un premio che "è una bella sorpresa e una grande soddisfazione". E l'attaccante ricostruisce con l'AGI i passaggi importanti di una carriera straordinaria

Spillo Altobelli nella Hall of Fame del calcio

28 Aprile 2023

Dialogo tra la DC Storica e l’UDC per la Candidatura alle Regionali di Sabina Scaravaggi

7 Febbraio 2022
Next Post
Kiev vuole riprendersi la Crimea. Medvedev: rovesceremo il nazista Zelensky Zelensky: la penisola sul Mar Nero tra gli obiettivi della controffensiva. Drone colpisce un deposito di carburante

Kiev vuole riprendersi la Crimea. Medvedev: rovesceremo il nazista Zelensky

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo nazionale per la professoressa Tiziana Vitanza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dialogo con Ombretta Ciapini. Una donna per le donne

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.