• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

    “Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Blocco Studentesco “il nostro futuro non è una questione di scritti”

La protesta degli studenti sotto il segno del fulmine cerchiato continua

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
7 Febbraio 2022
in Scuola
0
Blocco Studentesco “il nostro futuro non è una questione di scritti”
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Roma, 8 febbraio – Il Blocco Studentesco denuncia in una nota le nuove direttive per l’esame di maturità 2022, in cui oltre alla presenza tornano a gamba tesa le prove scritte

Nulla di nuovo per più di una “vecchia” generazione, ma un argomento estremamente complesso e spigoloso per quella che della scuola ha conosciuto solo una parvenza virtuale. Infatti, nonostante nelle scorse settimane gli studenti abbiano invaso le strade per protestare, non solo contro l’esame di maturità – come vorrebbe raccontarci una certa sinistra parlamentare e un ben noto bigottismo liberale – le risposte giunte dalle istituzioni è pari a 0.

“Ci siamo chiesti – inizia la nota di Sergio Filacchioni, responsabile nazionale del Blocco Studentesco – perché gli studenti sono in protesta, non solo da pochi giorni ma già da dicembre ed inizio anno? No, perché tutti stanno pensando a farsi beffe delle mobilitazioni, a partire dalla sinistra che furbescamente tenta di ridurla a semplice rivolta anti-maturità – nascondendo la sua colpevolezza nella questione ben più calda dell’alternanza scuola-lavoro, vedere il caso di Lorenzo Parelli – e poi ad inseguire (come sempre) la destra, che tenta di bollare queste proteste come immature prove del fallimento della gioventù secondo il solito mantra ‘i giovani d’oggi’. Posizioni che si sono lette ovunque, ma nessuna ha colto il segno, perché tutte viziate dal desiderio di interpretare le proteste verso lidi conformi alle proprie idee”.

“Siamo stanchi – continua la nota – di vedere una maggioranza bulgara che si mette d’accordo sempre e solo contro gli studenti, quando bisogna bastonare l’istruzione pubblica e rendere gli studenti (ad alternanza) colpevoli o vittime. Gli studenti non stanno protestando soltanto per gli esami scritti: stanno protestando contro un’assassina alternanza scuola-lavoro, contro la Dad, contro la segregazione sanitaria, contro il governo Draghi e contro le dure repressioni di Lamorgese e Co., che dalle piazze alle sezioni politiche ha ben chiarito quale sarà il futuro per tutti i dissidenti. Non si deve ridurre le contestazioni ad un semplice ribellismo immaturo, e ci fa specie leggere posizioni così borghesi e reazionarie da quelli che dovrebbero essere opposizione. Gli studenti hanno ragione a protestare. Abbiamo ragione noi. Come si può pretendere una maturità uguale agli anni passati dopo la didattica a distanza, dopo il rientro fittizio degli studenti in cui la lezione è rimasta fantasma anche in presenza? Perché reintegrare gli scritti e non la tesina, l’unico strumento che permetteva la libera espressione di creatività non nozionistica per i giovani maturandi? Non sarebbe stato meglio partire da questa, piuttosto che da un freddo scritto? Non sarebbe più pedagogico trasformare la maturità in un momento di espressione, data la segregazione voluta negli ultimi anni da tutte le parti politiche?”.

“Noi – conclude la nota – non possiamo più essere gli spettatori di questa merda istituzionalizzata a regime democratico: la protesta è sacrosanta in ogni sua forma ed espressione. Contro Draghi e questo governo delle Banche, così come anni fa contro Monti e i suoi baroni, tutto deve essere lecito. Contro una scuola che ha smesso di essere educazione ma distruzione delle menti, che è stata barattata con le aziende per qualche spicciolo in più, che ha scambiato la segregazione con il sapere, tutto è lecito. Non sprecheremo la nostra voce per denigrare chi protesta, a prescindere da chi e perché. Da parte nostra, questo è sicuro, tutto sarà tentato”.

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Putin sente Trump: “Disponibile a fare da mediatore tra Israele e Iran”

Putin sente Trump: “Disponibile a fare da mediatore tra Israele e Iran”

15 Giugno 2025
G7 al via in Canada, Meloni e i leader riuniti in un mondo in fiamme

G7 al via in Canada, Meloni e i leader riuniti in un mondo in fiamme

15 Giugno 2025
L’antico segreto degli imperatori: Il sistema ipocausto tra genio ingegneristico e fascino oscuro

L’antico segreto degli imperatori: Il sistema ipocausto tra genio ingegneristico e fascino oscuro

15 Giugno 2025
Israele e Iran: un equilibrio instabile tra potenza militare e ideologia

Israele e Iran: un equilibrio instabile tra potenza militare e ideologia

15 Giugno 2025
Next Post

Ternana Calcio: taglio del nastro per il nuovo centro di allenamento

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.