• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 10 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Una voragine! No, cantiere fermo tre mesi

Angelo Nardi by Angelo Nardi
6 Ottobre 2022
in Territorio
0
Una voragine! No, cantiere fermo tre mesi
0
SHARES
107
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Piazza della Radio consiste in un quadrante decisivo per lo snodo del traffico che va dalla Portuense, Ostiense e viale Marconi. Adiacente a Trastevere e alla Circonvallazione Gianicolense, non è una piazza autentica. Piuttosto uno snodo obbligato in quella parte della Roma.

Ebbene, da tre mesi è stato aperto un cantiere per la realizzazione di un parcheggio interrato. Parcheggio totalmente inutile agli usi dei quartieri, proprio perché la piazza anomala consiste in un crocevia obbligato per veicoli in dinamismo per diverse parti della città. Non c’è un centro commerciale propriamente detto. Non c’è un ministero, una sede di pubblico interesse.

Eppure in una precedente amministrazione fu scelto di collocare qui un problema che da tempo i diversi governi della città si rimpallavano. Un parcheggio interrato deliberato. Quindi assicurato alla ditta che aveva ottenuto l’incarico ma non più realizzato perché in ogni dove era proposto i cittadini erano giustamente insorti. L’ultima esperienza fu sette anni fa in piazza Enrico Fermi, vicino a piazza della Radio.

La polpetta bollente però deve essere consumata. Ed appena dopo il suo insediamento l’amministrazione del sindaco Roberto Gualtieri ha deciso di far partire i lavori. Nessuna discussione. Nessuna presentazione tra i cittadini. Neanche l’imbonimento: spiegare che avranno dei disservizi davanti alla prospettiva di risolvere tanti problemi. Niente di tutto questo.

A giugno si inizia senza discutere. Primo problema. Un disservizio di quelli marchiani. Al primo colpo di vanga viene lesionata la conduttura del gas. L’unica presente nella piazza che tutti sanno attraversare obliquamente il sottosuolo del plateatico. Fuga di gas. Panico. Arrivano i vigili del fuoco. Chiedono accertamenti, tutto si ferma. Siamo a giugno.

In tre mesi, oltre il danno, la beffa di avere i lavori in corso senza lavori. Il cantiere che non mette in conto alcun lavoro fatto durante il giorno. Una voragine a cielo aperto come fosse successo un cataclisma. Solo che la sciagura è quella comminata dagli amministratori.

In piazza ci si è dato da fare con la realizzazione di un comitato di quartiere. Ma la soluzione è apparsa tardiva. Una petizione di firme in estate con il vano tentativo di fermare i lavori. Ma nulla di nulla.

La richiesta ora è che tutto si fermi. Che venga ripristinato lo stato ‘ante quem’. Quelli che se ne intendono dicono che è impossibile. Almeno qualcuno che venga a spiegare cosa intendano fare. Le condizioni di mancato riconoscimento del diritto di cittadinanza fanno scivolare gli abitanti della piazza a servi della gleba. Almeno vorrebbero sapere, servi di chi? Qualcuno venga a dire qualcosa.

Tags: Trasporti Roma
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Un Carabiniere da Marciapiede: Ciro Francesco Luongo ripercorre gli Anni di Piombo

Un Carabiniere da Marciapiede: Ciro Francesco Luongo ripercorre gli Anni di Piombo

3 Febbraio 2025
L’eccezione fa l’uomo …

L’eccezione fa l’uomo …

23 Novembre 2023
Incidenti in auto, ce ne sono di più per lo smart che per l’alta velocità

Incidenti in auto, ce ne sono di più per lo smart che per l’alta velocità

21 Novembre 2023
Prima riunione del forum riunione del forum permanente di dialogo fra l'Italia e la Francia in materia di Giustizia.

Prima riunione del forum permanente di dialogo fra l’Italia e la Francia in materia di Giustizia

28 Aprile 2023
Next Post
L’ambizioso tentativo di fare nascere la Comunità Politica Europea

L'ambizioso tentativo di fare nascere la Comunità Politica Europea

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.