• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Le visioni del Petrarca- Storia di un’ anima”: ad Arquà Petrarca, l’11 e 12 novembre

Carlo Bertinelli e Alessandra Brocadello ricostruiranno l'iter spirituale del Petrarca, poeta caro anche a Roma

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
10 Novembre 2017
in Senza categoria
0
“Le visioni del Petrarca-  Storia di un’ anima”: ad Arquà Petrarca, l’11 e 12 novembre
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sabato 11 novembre, alle 16 (per gruppo organizzato, si consiglia di prenotare) e domenica 12 novembre alle 16, ad Arquà Petrarca, Carlo Bertinelli e Alessandra Brocadello – attori professionisti padovani dell’associazione culturale “teatrOrtaet” – metteranno in scena una “visita animata” alla casa di Francesco Petrarca, il “buen retiro” dove il grande poeta trascorse gli ultimi anni della sua vita (1367-1374).

Secondo la formula, già collaudata in anni di spettacoli, che li porta a interpretare ogni volta, in Musei statali o degli enti locali, una coppia famosa, o una serie di personaggi strettamente legati al sito in questione; con grande attenzione sia alle loro parole – tratte sempre da documenti originali – che ai costumi, ricostruiti con precisione filologica.

In questo caso, Carlo e Alessandra interpreteranno rispettivamente, Petrarca e il suo grande amore, la Laura celebrata nel “Canzoniere”: facendo soprattutto dei Trionfi, ultima opera del sommo poeta, l’asse portante della loro visita animata “Le visioni del Petrarca, Storia di un’anima”.

L’ultimo appuntamento del 2017, al quinto anno consecutivo di recite nella casa di via Valleselle, di proprietà del Comune di Padova, dimostra come questo sia uno spettacolo che non smette d’attirare l’attenzione dei visitatori d’ogni età: riuscendo ad evocare, tra le pareti che videro gli ultimi giorni e gli ultimi respiri del poeta (come Dante e Boccaccio ultimo grande autore del Medioevo e primo dell’età moderna), il suo spirito, raccontandone la vita senza cadere in eccessi didascalici. Petrarca è poeta caro anche a Roma: proprio nell’ Urbe, infatti, nell’aprile del 1337, esattamente 680 anni fa, l’aretino ( che aveva, tra l’altro, ottimi rapporti col senatore Giovanni Colonna e, soprattutto, col “tribuno” Cola dpetrarca-2i Rienzo, cui lo univa il culto della romanità) veniva ufficialmente “laureato” poeta, su proposta del Senato romano.    

Gli spettatori vivranno così un suggestivo viaggio nel tempo, che si snoderà tra il brolo, le stanze della casa e il giardino dalle labirintiche insenature.

Il testo di Carlo Bertinelli, che veste per tutto lo spettacolo i panni del Petrarca, mette a frutto la sua abilità di portare in scena i testi originali dell’Autore, dalla Lettera ai posteri ai versi straordinari del Canzoniere, sino ai dialoghi del Secretum.

Alessandra Brocadello gli porta accanto, con acuta verosimiglianza, ora l’amata Laura, ora la dolce figlia Francesca: divenendo però anche, all’inizio e alla conclusione, la raffigurazione della Verità, che Petrarca, da vero umanista, tanto ha cercato sino agli ultimi giorni della vita.

Il biglietto intero costa 12,00 euro, il ridotto 10,00 euro (gruppo min. 30 persone); i bambini fino a 12 anni pagano 8,00 euro. Ingresso agevolato al Museo Casa del Petrarca: 2,00 euro. Per qualsiasi informazione, Tel: 324.6286197; e-mail: prenotazioni@teatrortaet.it; siti: www.teatrortaet.it – www.visiteanimate.it.

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Firmato il Protocollo sulla Legalità tra Ministero dell’Interno e Un.I.Coop.

24 Giugno 2025
Trump: “Israele e Iran non sanno quello che cazzo stanno facendo!”

Trump: “Israele e Iran non sanno quello che cazzo stanno facendo!”

24 Giugno 2025
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

24 Giugno 2025
Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

24 Giugno 2025
Next Post
Dal 2 al 4 dicembre, elezioni all’ Ordine dei Medici di Roma: “L’Ordine deve diventare la casa di tutti”

Dal 2 al 4 dicembre, elezioni all' Ordine dei Medici di Roma: "L'Ordine deve diventare la casa di tutti"

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.