• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Porte aperte ai clienti: Verisure fa conoscere l’innovativo fumogeno ZeroVision

L'azienda leader in sistemi di allarme ha allestito una "demo house" per mostrare il funzionamento del macchinario

Redazione by Redazione
2 Ottobre 2019
in Attualità
0
Verisure Italia
0
SHARES
110
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ZeroVision è l’ultimo prodotto di casa Verisure, multinazionale leader in Europa e in Italia nel settore della sicurezza residenziale e dei sistemi di allarme connessi. È un fumogeno parte del sistema di allarme Verisure connesso a centrale operativa che viene attivato dalle guardie giurate della centrale operativa solamente in caso di intrusione reale, capace di saturare l’ambiente di un fitto fumo in appena 45 secondi.

A soli sei mesi dal lancio, nove nuovi clienti su dieci scelgono ormai di proteggersi con ZeroVision e oltre 15.500 persone lo hanno già installato presso la propria casa o negozio.

È stato questo il cuore della terza edizione di “Porte Aperte in Verisure” che si è svolta lo scorso 27 settembre presso l’headquarter italiano di Roma. Un’iniziativa che ha chiamato all’attenzione il triplo dei clienti della scorsa edizione ed ha saputo emozionarli e stupirli perché ha dato loro l’occasione di conoscere le persone che ogni giorno si prendono cura della loro sicurezza e di vedere in prima persona il funzionamento del più potente dispositivo contro gli intrusi: ZeroVision. Infatti, i clienti hanno dapprima visitato la centrale operativa Verisure dove le guardie giurate rispondono h24/365 ad ogni loro scatto di allarme o segnalazione SOS in appena 60 secondi per intervenire in caso di necessità.

La centrale operativa Verisure ha gestito, solo nel primo semestre 2019, più di 1.108.000 scatti di allarme, sventando oltre 1.110 furti, allertando 254 ambulanze e richiedendo l’intervento dei vigili del fuoco venti volte.

Successivamente, sono stati condotti nella “demo house Verisure”, riproduzione di una casa e di un’attività di business protette dal sistema di allarme completo di ZeroVision. Qui, i clienti hanno assistito ad una procedura di risposta ed intervento ad uno scatto d’allarme con attivazione di ZeroVision, condotta da una Guardia Particolare Giurata. I clienti sono rimasti entusiasti di fronte la professionalità e l’efficienza della Guardia Giurata e alla vista della rapidità ed efficacia d’intervento di ZeroVision, ribadendo quanto si sentano sicuri con un sistema di allarme ed un servizio di sicurezza del genere.

La giornata è proseguita con un approfondimento sull’azienda e il racconto dell’innovazione, della crescita e dei traguardi raggiunti. Infatti, a meno di 6 anni dal suo arrivo in Italia, Verisure ha già superato il traguardo dei 100.000 clienti. Dopo aver chiuso il 2018 con un incremento del portfolio clienti del 58%, ha registrato, nei primi 8 mesi del 2019, un ritmo di crescita maggiore del 18% rispetto al ritmo di crescita dello stesso periodo 2018 e ha chiuso l’estate 2019 con il 48% di clienti in più rispetto alla scorsa estate. In parallelo, sono cresciuti i dipendenti e collaboratori Verisure che lavorano per offrire il massimo della sicurezza dei propri clienti, con un ritmo medio di 400 nuovi ingressi l’anno tanto che oggi l’azienda conta 1.450 persone.

Infine, l’esperienza si è conclusa con l’incontro con ogni dipartimento dell’azienda, dalle aree marketing e sales attraverso le quali i clienti avevano avuto il primo contatto con Verisure, alle persone del customer care che li supportano con ogni necessità legata all’uso del sistema, fino al reparto tecnico che si occupa di assicurare loro l’ottima funzionalità e continuità dell’allarme.

“Quando si parla di cliente mi viene sempre in mente questa frase: Le persone dimenticheranno quello che hai detto, dimenticheranno quello che hai fatto, ma non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire.  Non è mia ma di Maya Angelou, autrice del primo best-seller ad opera di una donna afro-americana e attivista per i diritti civili. In Verisure, in tutto quello che facciamo mettiamo i clienti al centro per farli sentire protetti e sicuri con noi, perché il nostro valore più importante è che siamo persone che proteggono persone.” Con questa frase, Rodrigo Gonzalez, head of strategy & customer marketing, ha concluso l’intensa giornata ringraziando i clienti e illustrando loro i valori con i quali le persone Verisure assicurano loro il massimo della sicurezza ogni giorno.

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Next Post

Cetha a Civita di Bagnoregio, la città senza tempo

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.