• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 24 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Prospettiva Atacama: tre giorni di spettacoli, workshop e incontri a Ladispoli (RM) con la Compagnia Atacama

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
22 Novembre 2021
in Attualità
0
Prospettiva Atacama: tre giorni di spettacoli, workshop e incontri a Ladispoli (RM) con la Compagnia Atacama
0
SHARES
4
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Tre giorni di spettacoli, workshop e incontri presso Spazio Agorà di Ladispoli (RM), dal 26 al 28 novembre, con Prospettiva Atacama, progetto a cura di Patrizia Cavola e Ivan Truol, coreografi e direttori di Compagnia Atacama, da sempre impegnata nella promozione, diffusione e nella pratica delle arti performative e della danza contemporanea.

Con una rosa di proposte artistiche differenti, ognuna caratterizzata dalla propria ricerca stilistica e poetica e dal proprio linguaggio innovativo, Prospettiva Atacama propone due giornate di spettacolo con quattro performance in cartellone, rivolte a un pubblico eterogeneo e trasversale che includa varie generazioni, con un focus sulle produzioni realizzate dai coreografi fondatori della compagnia e da uno dei nuovi giovani autori sostenuto da Atacama.

Il 27 novembre, dalle ore 20:30, Compagnia Atacama presenta La Danza della Realtà, progetto di ricerca ispirato all’universo di Alejandro Jodorowsky, a partire dalla lettura di Cabaret Mistico e delle brevi storie che le diverse culture e tradizioni filosofiche ci hanno lasciato. Il tema centrale è la complessità del vivere contemporaneo e la natura antica, ancestrale dell’uomo che permane anche nella contemporaneità. Fragilità, conflitti, relazioni, innocenza, violenza. Velocità, ritmo incessante. Poesia e grottesco si mescolano. Il progetto coreografico vuole unire l’elaborazione della danza/poesia fisica a un lavoro pittorico e visionario di costruzione delle immagini, all’uso della parola e del suono, all‘interazione con le musiche originali composte da Sergio De Vito.

Si continua con Uscite Di Emergenza con Physics Of Vulnerability, un viaggio attraverso le nudità della psiche raccontato da corporeità ed emotività. La ricerca coreutica di Davide Romeo si articola sull’idea della vulnerabilità come stato emotivo ed esistenziale legato a degli stati corporei, delle immagini e suggestioni che si vorrebbero ricreare in scena. L’ispirazione nasce dalla lettura del libro Rising Strong di Brené Brown. Dall’utilizzo dei termini waterline e di water people da parte dell’autrice, si è scelto di inserire l’elemento acqua, soffermandosi sulla condizione sensoriale di vulnerabilità che esso crea agendo sul nostro stato psicofisico in una situazione di apnea e stallo. Ascoltare è la preparazione ad una riemersione vigorosa.

Domenica 28 novembre, alle ore 18:00, sarà la volta de Il Brutto Anatroccolo, spettacolo per bambine/i, ragazzi, adulti a cura di Compagnia Atacama, ispirato all’omonima fiaba danese di Hans Christian Andersen. Il progetto ci aiuta a porre lo sguardo sul concetto di diversità e accettazione di se stessi e degli altri, sul superamento delle paure e vulnerabilità, sul valore insito in ogni essere umano a prescindere dal contesto sfortunato in cui possa venire a trovarsi. Ci aiuta a vedere che l’essere diverso può rappresentare una ricchezza e attraverso un processo di trasformazione, ci può condurre al compimento della nostra natura in tutta la sua bellezza e originalità.

 

Davide Romeo, giovane autore e coreografo di Uscite Di Emergenza porta in scena AQuarium, performance che ricrea in musica il movimento di sei pesci tropicali in un acquario, utilizzando come tappeto sonoro le partiture di Johan de Meij. A ciascuno dei sei pesci è affidata una frase musicale che si fonde con le altre nel finale. L’acquario come spazio chiuso fonde le diverse energie per arrivare ad un’armonia d’insieme nella diversità completa, non distinguendo più le parti dal tutto.

Inoltre, dal 26 al 28 novembre, Prospettiva Atacama offrirà diversi percorsi di alta formazione, dedicati a tutti, danzatori e danzatrici professionisti e amatori:

IL CORPO ESPANSO NELLO SPAZIO E NEL TEMPO a cura di Valeria Loprieno. Un’indagine sulle infinite possibilità del corpo, alla ricerca di un movimento fluido, organico e tridimensionale, che si espanda nello spazio e nel tempo. Si partirà dal movimento con un focus importante sullo sguardo generatore di spazio e sulle intenzioni affinché si possa creare movimento mai privo di senso, e si cercherà di affrontare la tematica del cambiamento così tanto connessa al concetto di tempo e dell’espansione dell’energia collegata al concetto di spazio.

POESIA E VERITÀ DEL CORPO a cura di Patrizia Cavola e Ivan Truol in cui si ricerca la consapevolezza dell’uso del peso, degli appoggi e dei supporti possibili – pavimento, partner, gravità. Si studia la relazione tra il centro del corpo e le articolazioni e le estremità per muoversi nel modo più efficiente utilizzando il proprio centro, inseguendo il principio di un centro del corpo forte e motore del movimento e di una periferia libera ed espressiva. Il laboratorio indaga e propone esperienze su molti temi fondamentali per la crescita personale e per il lavoro di interpreti in scena.

IN-FORMAZIONI DINAMICHE a cura di Davide Romeo: il laboratorio costituisce un’occasione per esplorare il proprio corpo e comprenderne le grandi potenzialità artistiche. Indagando il rapporto tra sé e tutto ciò che è Altro (luce, luogo, compagni, oggetti, passanti ecc.), si esploreranno le naturali capacità espressive della materia umana. Si cercherà di stabilire una relazione tra la parte sensoriale e quella emotiva del corpo in modo da definire delle linee guida da seguire per “raccontare” attraverso di esso. I partecipanti avranno la possibilità di sperimentare la propria coscienza di movimento attraverso le tecniche corporee, la propria capacità creativa e sensibilità.

Al termine della 3 giorni di workshop e spettacoli è previsto un incontro/dibattito tra il pubblico, i coreografi e gli interpreti così da elaborare le emozioni e sviluppare nuove conoscenze e sinergie relative al mondo della danza contemporanea.  L’incontro sarà condotto e moderato da Paola Sorressa, direttrice artistica di Spazio Agorà e Mandala Dance Company, con la partecipazione di Patrizia Cavola e Ivan Truol e la Compagnia Atacama, Davide Romeo e la compagnia Uscite Di Emergenza e sarà trasmesso sui canali social della Compagnia Atacama e su Atacama TV.

Tags: arte
Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Related Posts

“Fare anima”

“Fare anima”

29 Gennaio 2023
Tò! Un capolavoro in piena Etruria!

Tò! Un capolavoro in piena Etruria!

8 Novembre 2022
Diabolik compie sessanta anni

Diabolik compie sessanta anni

1 Novembre 2022
Garbatella dal materico all’eros

Garbatella dal materico all’eros

8 Ottobre 2022
Next Post

In arrivo duemila euro a ogni ricercatore del Lazio

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.