• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Escher a Palazzo Bonaparte

Comincia oggi fino al Primo aprile la mostra del visionario fisicista che visse a Roma

Angelo Nardi by Angelo Nardi
31 Ottobre 2023
in Attualità
0
0
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La cancellazione della ricerca del bello operata nel Novecento con il superamento dell’apparenza della natura che aveva caratterizzato l’arte trova in un ricercatore arrivato dall’Olanda delle nuove forme. Cento anni fa Escher arrivava a Roma in quel di via Poerio a Monteverde. Trovava qui ispirazione per le sue litografie uniche. Difficile capire come furono veramente accolte queste opere che oggi sono considerate un vero e proprio cult. La mostra, la più esaustiva di quelle proposte, presenta trecento opere. Ciascuna a diverso livello può dirsi emblematica. La caratteristica di Escher è quella per cui non ci sono opere minori. Anche nei disegni c’è lo sconfinamento dalle barriere proiettive a cui banalmente ci avevano abituato le categorie spazio temporali. In Escher c’è la prima intuizione visiva dell’energia quantica, della curvilinea direzione della luce, dell’Eterno Ritorno visto però non in chiave di letteratura classica, dei quanti di energia. Ma la dimensione di quel che solo in apparenza risulta fantasmagorico, in lui non sta solo nell’apprezzamento delle sue opere. Escher ha recepito certe nuove latitudini di pensare l’esistenza reale prima che alcune concezioni divenissero scienza o almeno prima che fossero terreno di tutti. Un percorso arrischiante per l’artista che parte in questa nuova navigazione, tanto che dovette fare i bagagli e andarsene dall’Italia quando l’aria divenne irrespirabile a Roma. Troppo avanti per essere apprezzato dai suoi coevi. Troppo artigiano dell’immagine per trovare un ingresso nel mondo degli artisti che, per quanto originali e portatori del nuovo, si ripresentavano con la tradizionale tela e pennelli. Escher, ancora oggi, individua uno spazio tutto proprio. Non è rapportabile al mondo dell’arte meglio conosciuto nella storicizzazione, ancora trova nasi arricciati degli intenditori perché a metà anche nell’individuazione della propria posizione nel campo delle arti. Esonda dalla collocazione come grafico o come litografo. Va stretto però anche nei panni dell’artista propriamente detto. Escher piace agli idolatri della scienza che però nell’apprezzarlo cadono in contraddizione: la ricerca di un’esemplificazione in lunghezza per altezza proprio nel momento in cui si è rilevato che le barriere della stessa realtà sono ristrette ad una collocazione oggettiva. Di oggettivo però nella mostra di Escher ci sono i quasi venti euro che un avventore deve pagare per godere della mostra.

Tags: artemostre
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Il Salotto d’Autore accende il Festival dei Due Mondi: doppio evento con Mirko Giudici e Federica Tondini

Il Salotto d’Autore accende il Festival dei Due Mondi: doppio evento con Mirko Giudici e Federica Tondini

27 Giugno 2025

“Hasta Siempre, Frida!”: Danila Stàlteri interpreta Frida Kahlo

29 Aprile 2025
La sede del parlamento Europeo di Roma ospita alla sala delle bandiere “Armonie d’Europa – Arte & Musica”

La sede del parlamento Europeo di Roma ospita alla sala delle bandiere “Armonie d’Europa – Arte & Musica”

17 Aprile 2025
Alla sala protomoteca del campidoglio la presentazione del libro “Oltre 100 Artisti per la Pace”

Alla sala protomoteca del campidoglio la presentazione del libro “Oltre 100 Artisti per la Pace”

31 Marzo 2025
Next Post
Parco Pierluigi De Paola, aumenta il degrado

Parco Pierluigi De Paola, aumenta il degrado

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.