• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 4 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Tò! Un capolavoro in piena Etruria!

Grandioso rilevamento archeologico resistito ai secoli che dimostra la superiorità della bellezza

Angelo Nardi by Angelo Nardi
8 Novembre 2022
in Attualità
0
Tò! Un capolavoro in piena Etruria!
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A San Casciano in Toscana c’era une deposito di testimonianze scultoree dell’arte etrusca sepolto da quasi duemila anni. La scoperta è stata pubblicizzata oggi. Sono statue dell’Italia antica. La loro importanza è da ascrivere al fatto che riusciranno – il parere degli archeologi – a far ricostruire il contesto completo in cui erano inserite.

Sono ventiquattro statue in bronzo. Fa impressione lo stato di conservazione. Tra tutte emerge per raffinatezza un efebo. Altre testimonianze di un’arte rappresentativa molto raffinata nel mondo etrusco è la rappresentazione scultorea di Igea, la dea della salute. Lo si comprende dal serpente arrotolato sul braccio.

Non poteva mancare Apollo. Ma anche ricordi donne, bambini e notabili di un’Etruria che risale negli originali – sempre parere degli archeologi –  al 2.300 avanti Cristo. Quasi un metro di altezza.

Il ritrovamento è stato possibile attraverso la scoperta di un deposito votivo. L’ipotesi è che siano state realizzate in loco nel terzo secolo avanti Cristo, rese probabilmente decorazioni imbarazzanti con l’editto di Costantino in quei tempi dovettero decidere di sbarazzarsene ma non di distruggerle. Ed è in questo modo che oggi possiamo ammirare questi gioielli salvati dall’iconoclastia di un filone del cristianesimo che si affermava fortemente.

La riflessione che va fatta quindi va oltre alle ricostruzioni archeologiche. Un segnale della superiorità della bellezza alle circostanze storiche in cui certe raffigurazioni vanno negate, abolite, dimenticate, censurate e, se del caso, anche distrutte. Non poteva funzionare per queste testimonianze uniche di una grande civiltà che ha abitato la Toscana e ha contribuito fortemente a costituire l’idea di Occidente coi suoi tratti evolutivi nella storia dell’umanità.

 

Tags: archeologiaarte
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Related Posts

“Fare anima”

“Fare anima”

29 Gennaio 2023
Diabolik compie sessanta anni

Diabolik compie sessanta anni

1 Novembre 2022
Garbatella dal materico all’eros

Garbatella dal materico all’eros

8 Ottobre 2022
Ninte da capire il nuovo strabiliante singolo del Cantautore Giosef

Ninte da capire il nuovo strabiliante singolo del Cantautore Giosef

8 Giugno 2022
Next Post
La politica estera di Giorgia Meloni, le priorità dei primi 100 giorni

La politica estera di Giorgia Meloni, le priorità dei primi 100 giorni

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.