• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 7 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    Romanzo Digitale: il nuovo libro di Antonio Pascotto presentato a Roma

    Esce in radio “Noi siamo il rock”, il nuovo singolo di Martino

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Giustizia. Le mamme con l’ombrello in presidio nelle piazze italiane

La protesta contro l'uso della alienazione parentale nei tribunali

Giada Giunti by Giada Giunti
8 Febbraio 2022
in Attualità, Cronaca
0
Giustizia. Le mamme con l’ombrello in presidio nelle piazze italiane
0
SHARES
41
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 8 feb. – A Roma, Lecce, Caserta, Bologna, Livorno, Pesaro e Perugia: in tutte queste città, si sono riunite ieri pomeriggio decine di mamme e attiviste per protestare contro l`uso della Pas (la presunta sindrome di alienazione parentale) nelle ctu e nelle sentenze dei Tribunali, che troppo spesso finiscono col sottrarre alle madri i figli. Poco importa se spesso i padri alienati sono stati denunciati per violenza domestica o maltrattamenti, come molte storie dimostrano, o se il bambino esprima il desiderio di vivere con la mamma o abbia paura del genitore che non vuole vedere. Per prendere fermamente posizione contro tutto questo, le `Mamme con l`ombrello` desiderano riunirsi ogni primo lunedì del mese nelle principali piazze italiane, nelle vicinanze di una fontana, con un ombrello per ripararsi dall`acqua. Ieri a Roma, riunite in Piazza della Repubblica, c`erano mamme, attiviste femministe e giornaliste:alcune di loro sono venute a conoscenza dell`uso della pas grazie alla risonanza del caso di Laura Massaro, altre hanno avuto esperienza diretta di quanto accade nei Tribunali. “Ho un`amica a cui è stato tolto il figlio perché `ha un passato difficile`”, ha dichiarato alla Dire una delle donne ieri in piazza. “E non è casuale- ha aggiunto un`altra- che dall`altro lato ci siano spesso padri facoltosi e potenti che approfittano anche della debolezza economica delle proprie ex compagne”.

Donne con esperienze diverse ma tutte d`accordo sul fatto che alla base di certe sentenze ci sia “un`ideologia patriarcale che entra anche nella legislatura” e che non sia accettabile “distruggere il legame primario per eccellenza, quello fra madre e figli”, ci ha detto Paola, un` `ombrellina`. L`unico modo per far fronte a questo è rimanere unite e partecipare le une alle battaglie delle altre: “Io a volte scendo in piazza, anche se magari poi non cambia nulla, anche solo per far sentire alle donne a casa che non sono sole, che anche se non mi conoscono io sono con loro”, ha concluso Alessandra, una delle tante donne che ha deciso di essere accanto a queste mamme scendendo in piazza con un ombrello.

(Dire)

Tags: minori allontanatisindrome di alienazione parentale
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Minori. Bellucci al Senato “un sistema fatto di orrori, esiste un cono d’ ombra drammatico che riguarda i minori fuori famiglia”

Minori. Bellucci al Senato “un sistema fatto di orrori, esiste un cono d’ ombra drammatico che riguarda i minori fuori famiglia”

11 Aprile 2023
Camera Deputati, Pas, minori allontanati dalle mamme. Ascari (M5S), Giannone (FI), avvocati e mamme per i bambini, contro la violenza istituzionale

Camera Deputati, Pas, minori allontanati dalle mamme. Ascari (M5S), Giannone (FI), avvocati e mamme per i bambini, contro la violenza istituzionale

4 Agosto 2022
Minori, Camera Deputati, Muroni “esiste una lobby trasversale molto forte”.  Sarli “bambini sottratti con la violenza spesso anche con l’inganno “

Minori, Camera Deputati, Muroni “esiste una lobby trasversale molto forte”. Sarli “bambini sottratti con la violenza spesso anche con l’inganno “

25 Luglio 2022
Minori allontanati, confronto e soluzioni con parlamentari, avvocati, giornalisti, genitori. Camera dei Deputati, 22 luglio ore 10:00

Minori allontanati, confronto e soluzioni con parlamentari, avvocati, giornalisti, genitori. Camera dei Deputati, 22 luglio ore 10:00

21 Luglio 2022
Next Post
Sanità Lazio: F. de Vito (Misto) altro che futuro tecnologico, nel Lazio sembra di essere in un Paese del terzo mondo

Sanità Lazio: F. de Vito (Misto) altro che futuro tecnologico, nel Lazio sembra di essere in un Paese del terzo mondo

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.