• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Avvocata Michela Nacca, condanna dalla CEDU. E’ questa la protezione per mamme e bambini vittime di abusi?

Le nostre domande scomode del giorno

Giada Giunti by Giada Giunti
12 Febbraio 2022
in Attualità, Petizioni
0
Avvocata Michela Nacca, condanna dalla CEDU. E’ questa la protezione per mamme e bambini vittime di abusi?
0
SHARES
73
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Un’altra sentenza della Corte Europea condanna l’Italia per il mancato ripristino delle relazioni padre figlio...ma! A leggere bene la sentenza  si scopre che anche questo bambino – come in molti altri precedenti –  decisamente e permanentemente ha rifiutato per lunghi anni  i contatti con il padre a causa della propria invincibile PAURA, legata a ricordi di  abusi sessuali paterni, denunciati ma non presi in seria considerazione e dunque presto archiviati” è quanto commenta l’avvocata Michela Nacca, presidente di Maison Antigone.

Ed aggiunge “ in definitiva la CEDU imporrebbe alle istituzioni italiane una coercizione dell’amore e  della relazione indipendentemente dalla paura, dalla volontà e dalla libertà del bambino?

Ci piace porci e porre domande e dunque anche oggi  chiediamo:

Come mai la CEDU giudica in contumacia delle altre controparti, ossia non ascoltando le ragioni del minore o ex minore e della madre?

Come mai la CEDU non si interroga mai e minimamente, né sembrerebbe  essere sollecitata a farlo dai legali italiani,  sull’effettivo ascolto giudiziale del minore? scoprirebbe che è sempre mancato, negato, svilito  o inadeguato (in quanto delegato, non video registrato, non condotto con le dovute garanzie, non aderente ecc ecc)

Perché la CEDU non si interroga sulle motivazioni profonde di quel rifiuto del figlio, ossia i motivi della sua PAURA?

Perché la CEDU non si interroga, o non è interrogata né sollecitata a farlo,  sulle continue archiviazioni delle denunce per abusi incestuosi, in Italia, in assenza di serie indagini con intercettazioni e sequestro di pc e cellulari?

I rappresentanti legali dell’Italia dinanzi la CEDU  espongono tutte le argomentazioni possibili? conoscono o vogliono conoscere le argomentazioni delle vere controparti per esporle alla CEDU?

O no?

Come mai  la CEDU non si interroga sul perché questi casi derivano  spesso da allontanamenti cautelari dovuti a denunce per abusi sessuali paterni, sulla base dei racconti degli stessi bambini?

Come mai queste denunce  vengono  fin troppo facilmente archiviate sostenendo siano “pretestuose”, spesso senza neppure l’ascolto del minore, considerato non capace a prescindere e con 1000 pretesti imbavagliato?

Come mai  questi racconti di abuso risultano troppo spesso sviliti con una diagnosi di “simbiosi materna” (ex Pas)?

Come mai la CEDU ed i rappresentanti legali dell’Italia non si interrogano sul perché non vengano mai disposte serie indagini, dalle Procure,  attraverso intercettazioni ambientali, perquisizioni ed il sequestro di pc e cellulari?

Se lo facessero magari riuscirebbero a capire come mai ciò che non è stato ritenuto sufficiente ad una condanna ( in base al principio in dubio pro reo) lo sia stato in ambito civile per proteggere il minore.

E come mai li dove sono stati fatti studi specifici (Australia  Francia e Brasile) è emerso che quasi tutte le denunce delle madri  per abusi incestuosi paterni sui figli minori  vengono archiviate, giungendo a condanna meno dell’1% di esse? E che ciò avviene  proprio grazie alle strategie processuali ed  ai pregiudizi instillati e rafforzati grazie a diagnosi di  “simbiosi” (ex Pas) ed alla costante tendenza dei tribunali, delle Procure e delle ffoo a considerare le denunce materne come inveritiere a prescindere da tutto? A prescindere anche dai racconti chiari dei bambini, dalle ecchimosi e dalle lesioni? Anche a prescindere dai pur presenti tipici sintomi di abuso sessuale?

Ed in Italia?

Quante sono in Italia ogni anno le denunce delle madri per abusi sessuali incestuosi e quante ogni anno le archiviazioni e quante le condanne?

Non ci stupiremmo di esiti analoghi a quelli australiani o dei peggiori dati francesi e brasiliani!

Ma possibile che queste madri siano tutte matte e malevole?

Eppure studi scientifici seri internazionali hanno dimostrato che rari sono i casi di denunce materne infondate ed ancora meno quelle dolosamente inventate

In http://www.maisonantigone.it/blog/?le-strategie-processuali-degli-uomini-violenti

Perché viene IGNORATA DA ANNI E DA TUTTE LE FORZE POLITICHE  la nostra richiesta di introdurre  una Legge Megan anche in Europa ed in Italia, analoga a quella americana? Ossia un Pubblico Registro dove sia possibile verificare nome e cognome dei pedocriminali condannati in via definitiva.

In https://www.change.org/p/presidente-parlamento-europeo-istituzione-pubblico-registro-pedofili

Perché la Convenzione UE di Lanzarote protegge la privacy di pedocriminali pericolosi più della SICUREZZA dei bambini?

Perché la stessa CEDU con visione ADULTOCENTRICA sembra proteggere  più la relazione genitoriale  temuta abusante  che la volontà, la libertà, la sicurezza del minore?

Perché in associazioni che si dicono a protezione dei minori abusati talvolta  risultano stranamente professionisti che per mestiere fanno i consulenti in difesa degli imputati in processi di abuso sessuale su minori o addirittura da parenti /sodali di imputati?

Perché una pseudoteoria irrazionale e violenta  come la Pas, palesemente costruita ad arte per screditare tutte le denunce di abuso sessuale incestuoso su minori, esplicitamente apologetica della pedofilia incestuosa, ha avuto un così grande e duraturo successo anche in Europa (oltre USA, Canada, UK,  Brasile, Argentina, Australia ecc)?

E soprattutto chiediamo:

Perché questa pseudoteoria e strategia processuale, nonostante sia stata smascherata e condannata da decenni a livello internazionale, continua sotterraneamente e subdolamente ad essere usata vittoriosamente  grazie a ridenominazioni artificiose (es simbiosi) e attraverso una applicazione acritica, astratta, rigida, cieca -o peggio- dell’obbligo di relazione genitoriale, come fa la CEDU?

Perché la CEDU sembra incitare ad agire violenza privata su un minore terrorizzato dalle relazioni paterne, imponendogliele?

Come può la CEDU pretendere di imporre l’amore, il perdono, il riconoscimento affettivo laddove amore, perdono e riconoscimento non vi è?

Le relazioni affettive possono essere coercizzate dai Tribunali e dalla stessa CEDU? O FARLO RAPPRESENTEREBBE UNA VIOLENZA PRIVATA PER CHI SUBISCE?

La libertà di una persona ad amare ed essere amato da chi vuole può essere negata o limitata da un tribunale?

I minori sono considerati persone, come tali depositari di diritti umani essenziali dalla CEDU…o no?

Siamo una società che  non vuole vedere, capire e perseguire la pedocriminalità’ per paura…

o per dolo??”

Così conclude l’Avv. Michela Nacca

Presidente Maison Antigone

Invitiamo a continuare a firmare la nostra Petizione sulla istituzione di un Pubblico Registro Pedocriminali, andando oltre le 30.000 sottoscrizioni già quasi raggiunte

P.S.  ci spiace per chi potrebbe sentirsi responsabilizzato dalle nostre domande.

Dovrebbe  interrogare  non noi ma se stesso e la propria coda di paglia.

Noi  semplicemente esercitiamo un nostro diritto di opinione e critica, tanto più che lo facciamo ponendo domande quindi nella consapevolezza di poter ricevere risposte contrarie!

Tags: abusi sui minoriCEDUMaison AntigoneMichela Nacca
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Camera dei Deputati, convegno in occasione della festa della donna. Urgenti tutele per donne e minori

Camera dei Deputati, convegno in occasione della festa della donna. Urgenti tutele per donne e minori

28 Febbraio 2023
Corte Europea dei Diritti dell’uomo, figli costretti ad incontrare il padre violento, ancora una condanna per l’Italia

Corte Europea dei Diritti dell’uomo, figli costretti ad incontrare il padre violento, ancora una condanna per l’Italia

22 Novembre 2022
Roma, sede della Commissione Europea, Convegno promosso dalla Prof.ssa  Rita Ferri “cattive pratiche giudiziarie e vittimizzazione suppletiva”

Roma, sede della Commissione Europea, Convegno promosso dalla Prof.ssa Rita Ferri “cattive pratiche giudiziarie e vittimizzazione suppletiva”

17 Settembre 2022
Roma, Convegno in tema di reati ascrivibili alla violenza secondaria a seguito di illeciti provvedimenti  giudiziari

Roma, Convegno in tema di reati ascrivibili alla violenza secondaria a seguito di illeciti provvedimenti giudiziari

2 Giugno 2022
Next Post
Sanità. Asl Viterbo: a Orte prevenzione in poliambulatorio mobile

Sanità. Asl Viterbo: a Orte prevenzione in poliambulatorio mobile

Popolari

  • Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.