• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Minori: F. de Vito (misto Lazio) “continua il mio impegno per la tutela dei minori, mi chiedo invece cosa faccia la regione”

Sabato 26 marzo a Milano "business sui minori", saranno presenti Francesco Borgonovo, Chiara Caucino, Cinzia Leone, Luigi Piccirillo, Francesco Miraglia, Domenico Morace, Claudio de Filippi, modera Francesca de Vito

Giada Giunti by Giada Giunti
18 Marzo 2022
in Attualità, Politica
0
Minori: F. de Vito (misto Lazio) “continua il mio impegno per la tutela dei minori, mi chiedo invece cosa faccia la regione”
0
SHARES
38
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 18 marzo 2022 – “E’ necessario garantire tutte le tutele e tutto il sostegno necessario ad impedire, dove possibile, l’allontanamento dei minori dalle famiglie di origine. Ritengo importante dare attenzione ad ogni singolo caso di affido, lo dimostra anche l’alto numero di genitori che partecipano agli eventi che sto organizzando sul tema, ormai da qualche mese, a conferma del mio impegno a riguardo”.

“Credo però che non si possa parlare di stesso impegno da parte della Regione Lazio e per questo ho presentato una interrogazione per sapere se, ed eventualmente cosa, abbia messo in atto per impedire eventuali allontanamenti di minori non strettamente necessari. Faccio riferimento, in particolare all’applicazione di tutte quelle norme che stabiliscono l’affido extrafamiliare solo ed esclusivamente come ultima ratio, in particolare il regolamento regionale per l’affidamento familiare del 2019”

“Non possiamo correre il rischio che si prendano provvedimenti a cuor leggero, sulla pelle di minori e famiglie, senza che vengano effettuati, ogni volta, accurati controlli e verifiche. Le decisioni di affido però troppe volte vengono prese sulla base di relazioni di assistenti sociali che non hanno neppure visto il minore nella sua casa, tra le sue cose, a contatto con i propri parenti, verificando di persona la presenza o meno di quelle criticità supposte. Ho ritenuto quindi doveroso presentare anche una mozione, con il fine di istituire l’Ispettorato dei Servizi Sociali con compiti ben definiti, compresa la funzione ispettiva sull’operato di chi rilascia dichiarazioni che dovrebbero garantire la tutela del minore”

“La presenza al mio ultimo evento delle garanti dell’infanzia e adolescenza della regione Abruzzo, Dr.ssa Maria Concetta Falivene, della Regione Lazio, Dr.ssa Monica Sansoni e in particolar modo della Prof.ssa Vincenza Palmieri, presidente dell’Istituto Nazionale di pedagogia familiare, dimostra che è tanto possibile quanto necessario, portare avanti in sinergia la battaglia per far si che ad ogni minore venga data la possibilità di rimanere all’interno del proprio nucleo familiare e lasciare solo come ultima ed estrema possibilità, quella di essere prelevato ed inserito in casa famiglia”

“Il prossimo sabato 26 marzo sarò a Milano, ad una manifestazione organizzata in piazza della Scala, per ribadire la necessità di evitare che sulla pelle dei bambini possa purtroppo generarsi un possibile “mercimonio”. A tal proposito ho chiesto alla Regione di sapere anche che tipo di controlli effettui nel momento in cui un Comune devolve finanziamenti regionali alle case famiglia che accolgono minori allontanati, senza il rispetto delle leggi. Ritengo che sia obbligo della politica, lavorare per fornire adeguato supporto e soluzioni per ogni singola situazione potenzialmente critica, evitando che si intervenga solo in occasione di casi eclatanti come quelli di Forteto e Bibbiano”

Lo dichiara Francesca De Vito, consigliera al gruppo misto presso la Regione Lazio.

Un lavoro costante ed inarrestabile, fatto di professionalità ed anche con il cuore e sensibilità, quello della Consigliera regionale Francesca de Vito che dedica una consistente parte delle sue giornate alla difensa dei bambini, alla loro tutela, al deposito di interrogazioni, mozioni, manifestazioni, webinar, convegni.

Tags: Francesca De Vitominori allontanati
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Minori. Bellucci al Senato “un sistema fatto di orrori, esiste un cono d’ ombra drammatico che riguarda i minori fuori famiglia”

Minori. Bellucci al Senato “un sistema fatto di orrori, esiste un cono d’ ombra drammatico che riguarda i minori fuori famiglia”

11 Aprile 2023
Camera Deputati, Pas, minori allontanati dalle mamme. Ascari (M5S), Giannone (FI), avvocati e mamme per i bambini, contro la violenza istituzionale

Camera Deputati, Pas, minori allontanati dalle mamme. Ascari (M5S), Giannone (FI), avvocati e mamme per i bambini, contro la violenza istituzionale

4 Agosto 2022
Minori, Camera Deputati, Muroni “esiste una lobby trasversale molto forte”.  Sarli “bambini sottratti con la violenza spesso anche con l’inganno “

Minori, Camera Deputati, Muroni “esiste una lobby trasversale molto forte”. Sarli “bambini sottratti con la violenza spesso anche con l’inganno “

25 Luglio 2022
Minori allontanati, confronto e soluzioni con parlamentari, avvocati, giornalisti, genitori. Camera dei Deputati, 22 luglio ore 10:00

Minori allontanati, confronto e soluzioni con parlamentari, avvocati, giornalisti, genitori. Camera dei Deputati, 22 luglio ore 10:00

21 Luglio 2022
Next Post

Gli NCC dichiarano che i numerosi controlli nei loro confronti a Roma e Fiumicino sono ispirati dai tassisti

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.