• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Minori: F. De Vito ( misto Lazio) ” inaccettabile la risposta della Regione Lazio alla mia interrogazione sulla tutela dei minori”

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
28 Marzo 2022
in Attualità, Politica
0
Minori: F. De Vito ( misto Lazio) ” inaccettabile la risposta della Regione Lazio alla mia interrogazione sulla tutela dei minori”
0
SHARES
123
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Roma, 28 marzo 2022 – “Bibbiano non ha insegnato nulla, sia a chi si è dovuto difendere da quelle accuse, sia a chi si è innalzato a giudice per attaccare un sistema. Anche oggi la Regione Lazio ha dato dimostrazione di non rappresentare e tutelare degnamente, come Istituzione, tutti i suoi cittadini. Davanti alla mia descrizione presentata in aula, di fatti tristi ma tragicamente concreti, che rappresentano alcune delle centinaia di casi di minori sottratti alle loro famiglie per essere inseriti dentro le strutture e alla richiesta di quali azioni di controllo siano state effettuate per prevenire gli allontanamenti, l’amministrazione risponde con una sterile e inutile lista di azioni e numeri che nulla hanno a che vedere con i drammi che lamentano centinaia di genitori, senza avere la decenza di farsi venire neppure un ragionevole dubbio. Questo, francamente, è inaccettabile”
Lo dichiara Francesca De Vito, consigliera al gruppo misto della Regione Lazio.
“Non è possibile far finta che certe situazioni siano lontane dalla realtà. Troppo spesso – prosegue – false relazioni portano all’allontanamento dei minori dalle loro mura domestiche e dalle braccia di chi li ama, senza neppure vederli nel loro contesto familiare. E’ troppo facile fornire elenchi di personale formato o cifre stanziate per sostenere le strutture, è proprio qui che il sistema si deve ribaltare. Sono le famiglie che vanno sostenute, sia economicamente che psicologicamente. Smettiamola di parlare di tutela quando troppo spesso i minori sono merce che costa alle casse pubbliche, a tutto vantaggio delle case famiglia, da 100 ai 400 euro al giorno”
“Anche sabato a Milano, nel corso della manifestazione organizzata per ribadire la necessità di evitare che sulla pelle dei bambini possano generarsi squallidi interessi, tantissimi sono stati i genitori che si sono avvicinati per raccontare le loro drammatiche storie, fatte di dolore generato da allontanamenti coattivi per mano dello Stato, per finanziare un sistema che ha inghiottito i loro figli. L’ordinanza n. 9691\2022 della Corte di Cassazione della scorsa settimana -ricorda – ha confermato finalmente che tutte le sottrazioni di minori effettuate con la forza, sono completamente contrarie allo ‘stato di diritto’.”
“Anche la regione ha un potere e un dovere, quello di tutelare i minori nell’unico modo possibile, ovvero annullando i finanziamenti ai comuni che autorizzano il loro trasferimento in case famiglia senza che si sia fatto tutto il percorso che la legge prevede, primo tra tutti, il loro ascolto e l’aiuto alla famiglia in casa propria. Mi auguro – conclude – di vedere in futuro azioni in tal senso e non le centinaia di migliaia di euro erogati alle strutture che privano i minori del loro bene più caro: l’amore dei genitori”.
Tags: Francesca De Vitominori allontanatiRegione Lazio
Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Protocollo Bosco Rosso: un’alleanza concreta per la sicurezza e il rispetto delle donne

Protocollo Bosco Rosso: un’alleanza concreta per la sicurezza e il rispetto delle donne

11 Giugno 2025

“Va tutto bene”, il nuovo corto di Domenico Costanzo che affronta con sensibilità due fragilità del nostro tempo

17 Aprile 2025

L’UDI Unione Danza Italia presenta i suoi progetti alle istituzioni: danza, sport e inclusione sociale

17 Aprile 2025
L’Anello d’Argento”: La Storia d’Amore Interrotta dalla Guerra Rivive al Teatro Garbatella

L’Anello d’Argento”: La Storia d’Amore Interrotta dalla Guerra Rivive al Teatro Garbatella

18 Marzo 2025
Next Post

Oscar 2022: Jessica Chastain è la migliore attrice protagonista con “Gli occhi di Tammy Faye”

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.