• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Genova, concerto di sensibilizzazione ispirato agli obiettivi di sviluppo sostenibile declinati dal programma di azione ONU

Genova, Sabato 16 luglio, alle ore 21.15, il Nervi Music Ballet Festival 2022 ospiterà il debutto dell’Agenda Concert 2030®.

Giada Giunti by Giada Giunti
15 Luglio 2022
in Attualità, Spettacoli
0
Genova, concerto di sensibilizzazione ispirato agli obiettivi di sviluppo sostenibile declinati dal programma di azione ONU
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 16 luglio, a Nervi, l’ambasciatrice Unicef, compositrice e interprete, Alessia Ramusino e la Women Orchestra in un concerto, ideato dalla stessa Ramusino, ispirato ai temi declinati dal programma di azione dell’Onu

AGENDA CONCERT 2030 ®

GENOVA –  Sabato 16 luglio, alle ore 21.15, il Nervi Music Ballet Festival 2022 ospiterà il debutto dell’Agenda Concert 2030®.

Un programma musicale che consterà di 17 brani, quanti sono gli obiettivi dell’agenda, ispirati ai contenuti espressi da ciascun punto, e si concluderà sulle note del brano YALLAH – Respect and love di Alessia Ramusino brano con cui l’artista accompagna dal 2017 il movimento di sensibilizzazione 100donnevestitedirosso, con l’intento di diffondere la cultura del rispetto contro ogni forma di violenza.

Come é nato il progetto.

L’idea di creare un progetto per sensibilizzare sui temi degli obiettivi ONU nasce proprio nel 2020 a seguito della nomina ad Ambasciatrice Unicef, di Alessia Cotta Ramusino. L’artista, compositrice dall’età di 11 anni, fin da ragazzina ha sentito e maturato l’impegno su temi umanitari: Nemidunam, brano per cui ha concorso al nastro d’argento, lo scrisse a seguito della guerra del ’79 in Iran, paese in cui ha vissuto parte dell’infanzia.

Sono seguiti diversi brani dedicati a temi critici, uno fra i più noti è Yallah, definito “l’inno contro i crimini sulle donne” e poi ancora Aware, un brano per portare in primo piano l’obiettivo della parità di genere e poi ARIA sul tema dell’ambiente.

L’idea iniziale era quella di creare un album con 17 brani, uno per ogni obiettivo dell’Agenda 2030 ONU, poi lo scorso 8 marzo Alessia incontra a Palermo la Women Orchestra, diretta da Alessandra Pipitone, un’orchestra tutta al femminile anch’essa impegnata su temi umanitari e così è nato il progetto di far diventare l’Agenda ONU un concerto.

“E’ fondamentale sensibilizzare e coinvolgere le comunità per raggiungere questi obiettivi che, se rimangono su carta o solo come propositi istituzionali, non potranno essere conseguiti. L’unico modo di raggiungerli con successo è solo attraverso il coinvolgimento di tutte le comunità, di ogni singolo individuo per indurlo ad assumersi la responsabilità del proprio comportamento e atteggiamento verso sé stesso, verso il pianeta e per l’umanità intera. Il dito che troppo spesso viene puntato contro le istituzioni ritenendole uniche responsabili del malessere della Terra, dobbiamo imparare a puntarlo anche verso noi stessi, perché i comportamenti di ognuno di noi possono significativamente cambiare e migliorare le condizioni di vita sulla Terra.” Queste le parole dell’Ambasciatrice Unicef Alessia Cotta Ramusino e le motivazioni di questo concerto che segna la prima tappa inaugurale proprio nella città natale della compositrice, Genova, in una delle più prestigiose rassegne internazionali “Nervi Music Ballet Festival 2022”.

Il programma

Goal 1: Sconfiggere la povertà – Nuovo cinema Paradiso (Ennio Morricone)

Goal 2: Sconfiggere la fame – Heal The world (Michael Jackson)

Goal 3: Salute e benessere – Gabriel’s Oboe (Ennio Morricone)

Goal 4: Istruzione di qualità – Sacks race (Alessia Cotta Ramusino)

Goal 5: Parità di genere – Dance for me Wallis (Abel Korzeniowski)

Goal 6: Acqua pulita e servizi igienico – sanitari Agua (Djavan Djavan)

Goal 7: Energia pulita e accessibile Aria – The breath of Earth (Alessia Cotta Ramusino)

Goal 8: Lavoro dignitoso e crescita economica – Il Postino (Luis Bacalov)

Goal 9: Imprese, innovazione e infrastrutture – The arrival of the birds (Johann Jóhannsson)

Goal 10: Ridurre le disuguaglianze – True Colors (Billy Steinberg/Tom Kelly)

Goal 11: Città e comunità sostenibili – Once upon a time in America (Ennio Morricone)

Goal 12: Consumo e produzione responsabili – Il the nel deserto (Ryuichi Sakamoto)

Goal 13: Lotta contro il cambiamento climatico – Forbidden Colours (Ryuichi Sakamoto)

Goal 14: Vita sott’acqua – ABISSI (Alessia Cotta Ramusino)

Goal 15: Vita sulla Terra – Life is Beautiful (Nicola Piovani)

Goal 16: Pace, giustizia e istituzioni solide – Now we are free (Hans Zimmer)

Goal 17: Partnership per gli obiettivi (1/2 – 2/2) – Nemidunam (Alessia Cotta Ramusino)

Chiusura del concerto: YALLAH – Respect and love di Alessia Ramusino, il rispetto e l’amore declinati in tutti settori della vita quotidiana, che se applicati ad ogni obiettivo dell’Agenda 2030 Onu, permetterebbero di sanare le ferite del pianeta e vivere in equilibrio e armonia.

Di Giada Giunti

Tags: Alessia RamusinoONUviolenza sulle donneYALLAH – Respect and love
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

“Stalking, storie di un crimine ordinario” di Antonio Russo presentato all’UDRP. Le prefazioni a firma di Francesca Brandi e Francesca della Valle

“Stalking, storie di un crimine ordinario” di Antonio Russo presentato all’UDRP. Le prefazioni a firma di Francesca Brandi e Francesca della Valle

18 Maggio 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
“Back to Mum”  scritto da una mamma che ha denunciato. Le sono stati allontanati i figli

“Back to Mum” scritto da una mamma che ha denunciato. Le sono stati allontanati i figli

2 Dicembre 2022
Giada Giunti “finché non si accetta che parte dei femminicidi, figlicidi, maltrattamenti dipendono dalla violazione delle normative allora non si debellerà il fenomeno”

Giada Giunti “finché non si accetta che parte dei femminicidi, figlicidi, maltrattamenti dipendono dalla violazione delle normative allora non si debellerà il fenomeno”

25 Novembre 2022
Next Post
Governo Draghi: 4 giorni in cui può succedere ancora tutto

Governo Draghi: 4 giorni in cui può succedere ancora tutto

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.