La serie Netflix «SanPa - Luci e Tenebre di San Patrignano» sta facendo molto discutere. La storia di San Patrignano...
Read moreC’era una volta una diciasettenne siciliana di nome Franca Viola che un giorno come tanti altri, precisamente il 26 dicembre...
Read moreIl film “Divorzio all'italiana” di Pietro Germi del lontano 1961, racconta la storia del barone Cefalù - interpretato da un...
Read moreGli stereotipi sessisti c’erano una volta e, purtroppo, ci sono ancora. Questo è quanto emerge delle storie, raccontate con linguaggio...
Read moreUna domenica diversa, le notizie che provengono dagli Usa sono gemme di bellezza e uguaglianza che stanno sbocciando con la...
Read more«Parla con i tuoi figli. Preparali e preparati. Predisponete casa, i computer e soprattutto la mente per una nuova ondata...
Read moreAllo Spazio Rossellini di Roma, via della Vasca Navale 58 dal 23 al 25 ottobre andrà in scena uno spettacolo...
Read moreIn tempo di Covid-19, precisamente a mezzanotte e un minuto di martedì 9 giugno 2020, è nata una nuova corrente...
Read moreIl Premio della Critica MT Music è molto ambito tra le nuove generazioni di autori musicali e quest’anno è stato...
Read more«La lettura del giornale è la preghiera del mattino dell’uomo moderno». Quanto detto da Hegel vale anche per il telegiornale?...
Read more
Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE
PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)