• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Cassazione condanna Aprilia per dissesto stradale: ora nemmeno la Raggi ha più scuse

D’ora in poi le amministrazioni saranno tenute alla sicurezza delle strade se vorranno evitare condanne e risarcimenti

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
27 Marzo 2019
in Cronaca
0
La Cassazione condanna Aprilia per dissesto stradale: ora nemmeno la Raggi ha più scuse
12
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Non ci sono dubbi. Daniele Giovannoni è morto a causa dei dissesti presenti nella pavimentazione della strada. Con una sentenza senza precedenti, la Corte di Cassazione penale scrive la parola fine all’odissea giudiziaria cominciata nel 2005; il sedicenne che in un torrido pomeriggio d’agosto, stava percorrendo sul suo motorino Via Toscanini, nei pressi di Aprilia,  sarebbe ancora vivo se il manto stradale fosse stato sottoposto – in anticipo – alla dovuta manutenzione.

Il motto “chi sbaglia paga” vale sempre secondo i giudici – anche a costo di porre sul banco degli imputati un ex dirigente comunale come Luciano Giovannini e l’intero comune di Aprilia. A nulla sono valsi i ricorsi alla Corte d’Appello da parte dell’Avv. Corrado De Simone, stroncati dal rigetto repentino della Corte di Cassazione.

“Una sentenza raccontata nella pagine di cronaca giudiziaria che ha elementi sufficienti per ribaltare definitivamente i precari equilibri politici su cui poggia la giunta capitolina”

Se infatti è vero quanto ammesso dall’avv. Dell’accusa Bonanni, per cui d’ora in avanti “in caso di negligenza del dirigente responsabile del Comune, titolare della strada, sussiste la responsabilità dell’ente, titolare della strada, sia per omicidio colposo in caso di morte, che di lesioni colpose in caso di danni alla salute”, allora la sindaca Virginia Raggi avrebbe finito di dormire sonni tranquilli.

L’emergenza buche: il Campidoglio “fa spallucce”.

«Fino a quando dunque, Virginia, abuserai della nostra pazienza?» No, non si tratta della celeberrima frase declamata da Cicerone contro Catilina, ma del malcontento quotidiano delle decine di automobilisti romani che hanno richiesto rimborsi per i danni provocati alle loro autovetture dalle buche che invadono le Capitale. Da Tor Bella Monaca al Foro Italico, passando per Settabagni e Salaria, le proteste per la scarsa sicurezza stradale uniscono centro e periferia.

Asfalto sprofondato, strade chiuse, crateri al centro di corsie a scorrimento veloce e pit-stops fortuiti di automobilisti in panne: sono scene di vita quotidiana nella Roma a 5 stelle che dimostrano l’inadeguatezza della sindaca e dell’assessora ai lavori pubblici Margherita Gatta. Ma questo, d’altronde, era parso evidente già da gennaio scorso, quando dopo l’annuncio dell’intervento dell’esercito, il Governo ha deciso di stanziare per il Campidoglio 60 milioni per l’emergenza buche. Una soluzione rapida ed indolore per il Comune che ne ha certificato però, l’incapacità di portare a termine le gare. 

Sulle buche di Roma, l’inchiesta della Corte dei Conti

Oltre ai limiti oggettivi dell’azione di governo, si aggiunge l’ombra dell’ennesima inchiesta giudiziaria che ha per protagonista Ama. Secondo il procuratore regionale per il Lazio della Corte dei Conti, Andrea Lupi: «Attualmente in istruttoria c’è un procedimento relativo ai ritardi e alle presunte omissioni nella gestione delle gare per la manutenzione del manto stradale del Comune di Roma». Diciassette – ad oggi – sono i direttori dei lavori per la manutenzione del manto stradale colpevoli di aver accettato tangenti per eludere i controlli di competenza.

Roma in tilt, ma non è mai colpa di Virginia

Una capitale ridotta a groviera, nell’occhio del ciclone per l’ultimo scandalo dello stadio della Roma e alle prese con il mal funzionante sistema Atac che la sindaca si ostina a difendere. “Cosa potrebbe andare peggio?” – vi starete chiedendo, e purtroppo per questa domanda retorica, nella Roma a 5 stelle, non manca mai risposta. Stavolta si tratta della metro, o meglio del collasso delle scale mobili in tre delle fermate nevralgiche della metro A, Repubblica, Barberini e Spagna.

La prima forse riaprirà il 15 maggio, Barberini e Spagna  tra non meno di due-tre mesi. Con la conseguenza di lasciare il tragitto Termini -Flaminio senza fermate ancora per lungo tempo, con buona pace di commercianti e turisti e con un danno di immagine per una capitale europea che è difficile da quantificare.

 

 

 

Tags: ApriliaRoma
Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Next Post
Il farro: un alimento sano e prezioso

Il farro: un alimento sano e prezioso

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.