• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Corte d’Appello rigetta la richiesta di sospensione di allontanamento del bimbo di Laura Massaro

"Molte donne in Italia vengono accusate dagli uffici giudiziari civili e minorili di 'alienazione genitoriale'. È questo è il caso anche di Laura"

Giada Giunti by Giada Giunti
16 Novembre 2021
in Cronaca
0
Corte d’Appello rigetta la richiesta di sospensione di allontanamento del bimbo di Laura Massaro
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – “Come più volte denunciato, molte donne in Italia vengono accusate dagli uffici giudiziari civili e minorili di ‘alienazione genitoriale’. È questo è il caso anche di Laura Massaro“. Inizia così un comunicato firmato dagli avvocati Antonio Voltaggio, Teresa Manente, Lorenzo Stipa e Ilaria Boiano.

“Nonostante da anni siano stati disposti e effettuati incontri protetti tra il padre e il minore, accompagnato sempre dalla Massaro presso i servizi incaricati, che peraltro hanno inviato la signora al centro antiviolenza per assicurarle protezione dalle condotte cui è stata esposta negli anni proprio dal padre del minore, il mancato recupero della relazione padre-figlio è stato indebitamente e sistematicamente attribuito alla signora Massaro– prosegue la nota- e come sanzione si è arrivati persino a pronunciare nei suoi confronti la decadenza della responsabilità genitoriale con collocamento in casa famiglia e interruzione di ogni contatto tra il bambino e la madre, ciò sine die”. “In pendenza del nostro ricorso per Cassazione- spiegano gli avvocati- la Corte di Appello di Roma è stata investita della richiesta di sospensione dell’esecuzione del provvedimento, alla luce del pericolo concreto e attuale di un danno grave alla salute del minore e della paura viva manifestata dallo stesso e documentata dal servizio sociale di essere strappato contro la sua espressa volontà dalla sua dimensione esistenziale ritenuta assolutamente adeguata”. “Il minore- continua la nota- è giunto a scrivere una lettera al Presidente della Repubblica On. Sergio Mattarella, al quale ha espresso la sua disperazione perché la sua volontà di rimanere con la madre espressa piu volte è stata ignorata”.

LEGGI ANCHE: Il figlio di Laura Massaro scrive a Cartabia: “No a prelievo forzoso”

Ma, dicono ancora, “nonostante parere favorevole espresso dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Roma alla sospensione del provvedimento sin dal 9 settembre, in data 12 novembre 2021 è stato comunicato provvedimento di rigetto della richiesta di sospensione dell’esecuzione dell’allontanamento del minore dalla madre contro la sua volontà, con una motivazione che appare completamente avulsa dalle prove agli atti. Il collegio difensivo della signora Laura Massaro esprime sgomento per questa decisione e seria preoccupazione che conferma di fatto l’utilizzo nel nostro ordinamento della teoria dell’alienazione genitoriale ormai riconosciuta priva di fondamento scientifico e giuridico con un’ingerenza sproporzionata e irragionevole nella vita privata e familiare dei bambini esposti così a gravi forme di limitazione della loro libertà personale e compressione dei loro diritti fondamentali”. “Il rigetto della sospensione dell’esecuzione dell’allontanamento pronunciato dalla Corte di Appello di Roma- sottolineano gli avvocati- peraltro, costituisce fonte di seria preoccupazione anche perché, al di là del caso di specie, mina irrimediabilmente il diritto di ogni persona nell’ordinamento ad un rimedio effettivo nel rispetto del principio costituzionale della tutela giurisdizionale dei diritti: laddove la Corte di Cassazione annullasse la decisione impugnata, come in molti casi analoghi è accaduto, il trauma cui è esposto il minore a causa del provvedimento da eseguire sarebbe irreparabile.

Si auspica- concludono- una risposta urgente e adeguata di tutte le ulteriori autorità interne investite della vicenda nel nostro ordinamento mediante misure che neppure nei confronti di persone detenute a seguito di condanna per gravi reati sono ritenute ragionevoli e proporzionate”.

(Dire)

Tags: Corte d'Appello di RomaLaura Massarominori allontanati
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Camera Deputati, Pas, minori allontanati dalle mamme. Ascari (M5S), Giannone (FI), avvocati e mamme per i bambini, contro la violenza istituzionale

Camera Deputati, Pas, minori allontanati dalle mamme. Ascari (M5S), Giannone (FI), avvocati e mamme per i bambini, contro la violenza istituzionale

4 Agosto 2022
Minori, Camera Deputati, Muroni “esiste una lobby trasversale molto forte”.  Sarli “bambini sottratti con la violenza spesso anche con l’inganno “

Minori, Camera Deputati, Muroni “esiste una lobby trasversale molto forte”. Sarli “bambini sottratti con la violenza spesso anche con l’inganno “

25 Luglio 2022
Minori allontanati, confronto e soluzioni con parlamentari, avvocati, giornalisti, genitori. Camera dei Deputati, 22 luglio ore 10:00

Minori allontanati, confronto e soluzioni con parlamentari, avvocati, giornalisti, genitori. Camera dei Deputati, 22 luglio ore 10:00

21 Luglio 2022
Camera Deputati, 7 luglio conferenza stampa ” prelievi forzosi e inserimento in comunità. L’urgenza di una riforma per tutelare il supremo interesse dei minori”

Camera Deputati, 7 luglio conferenza stampa ” prelievi forzosi e inserimento in comunità. L’urgenza di una riforma per tutelare il supremo interesse dei minori”

6 Luglio 2022
Next Post
Viterbo, polacco 44 enne uccide il figlio di 10 anni

Viterbo, polacco 44 enne uccide il figlio di 10 anni

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.